Fajitas di pollo

by Elisa Di Rienzo

Fajitas di pollo, questo piatto parla di Messico!

E per me significa ricordare una vacanza stupenda in Baja California! (link qui)

Questa frase tratta dal Libro La polvere del Messico di Pino Cacucci, descrive benissimo cos’è questa terra:

E pensare che, pochi chilometri più a sud, c’è il paradiso terrestre:  la Baja California, con i suoi santuari per balene in amore e foche giocose, baie e calette popolate soltanto da pellicani, isole in un mare ricco di pesci vela e distese di cactus monumentali a perdita d’occhio.”

Pino Cacucci
 

Una vacanza immersa nella natura, mare strepitoso, natura incontaminata, il silenzio del deserto roccioso, il cielo stellato come mai avevo visto.

baja california

Quindi è inevitabile per me, quando cucino questo piatto della tradizione messicana, non “prendere il volo” e, con la fantasia, purtroppo solo con la fantasia, ritrovarmi sul lungo mare con una cerveza in mano o, meglio ancora, un margarita ghiacciato e un ottimo piatto di faijtas da gustare!

Questa volta la ricetta l’ho presa proprio da un librettino che avevo acquistato durante quel viaggio “La cocina mexicana” di Sylvie Girard, rigorosamente in spagnolo.

Ora ve la racconto.

Fajitas di pollo


Servings: 4
Author: Elisa – il fior di cappero

Ingredienti

  • 2 petti di pollo interi
  • 2 cipolle grandi affettate
  • 1 peperone rosso grande a fettine
  • 1 peperone verde grande a fettine
  • 2 cucchiai di olio
  • 1 cucchiaino di coriandolo secco o 1 cucchiaio di coriandolo fresco
  • 12 tortillas
  • per la marinatura:
  • 4 lime (succo)
  • 3 cucchiai di olio
  • 1 cucchiaio di origano secco

Istruzioni

  • Prepara la marinatura mescolando in una terrina tutti gli ingredienti. Aggiungi i petti di pollo interi e mescola, amalgamando il tutto.
  • Copri con della pellicola e lascia a marinare per 4 ore in frigorifero.
  • Successivamente scalda il forno a 200°.
  • Metti i petti di pollo insieme alla marinatura, in una pirofila da forno. Copri il tutto con carta alluminio e cuoci in forno per 30 minuti. Togli l’alluminio e cucina per altri 10 minuti.
  • Nel frattempo, fai soffriggere la cipolla e i peperoni nell’olio fino a che non diventano morbidi e caramellati.
  • Taglia i petti di pollo, che nel frattempo hai tolto dal forno, a striscioline e uniscili ai peperoni.
  • Servi con tortillas scaldate e con salsa guacamole.  Mangiare alla messicana e via!
fajitas de pollo fdc2
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

9 comments

Erika 19 Aprile 2013 - 16:54

Adoro le fajitas! Come d'altra parte tutto il cibo messicano 🙂

Reply
ilfiordicappero 22 Aprile 2013 - 14:38

Prova questa ricetta, allora! La marinatura fa la differenza!

Reply
SQUISITO 22 Aprile 2013 - 14:34

Ricetta inserita…grazie per la partecipazione!
Ti aspetto con le tue prossime realizzazioni, se ti va…hai tempo fino al 30 di aprile…più ricette inserite, più probabilit‡ di vincere uno splendido soggiorno a Budapest!
Grazie!
Un bacio cara!

Reply
ilfiordicappero 22 Aprile 2013 - 14:39

Grazie mille a te!

Reply
Improbable Nails 22 Aprile 2013 - 17:24

Oooh, adoro la cucina messicana! Scusa l'ignoranza, ma cos'é il cilantro? O_o

Reply
ilfiordicappero 22 Aprile 2013 - 19:04

Ciao!
Il cilantro è il coriandolo.
E'un'erba aromatica cha all'aspetto assomiglia molto al prezzemolo.
Il gusto, invece, è molto diverso e anche molto particolare, non sempre piace.
Io, però, un pochino ne metto sempre, perché d‡ proprio quel profumo e "sapore di Messico" che non può non mancare!
Si trova abbastanza facilmente nei supermercati ben forniti, sia fresco che secco.

Reply
alessandra purificato 29 Aprile 2013 - 14:55

Hai fatto sognare pure me… Grazie!

Reply
ilfiordicappero 29 Aprile 2013 - 16:32

questo mi fa veramente piacere! Grazie a te!
elisa

Reply
Anonimo 12 Giugno 2014 - 0:56

Greetings! This is my 1st comment here so I just wanted to give a quick shout out and tell you I
really enjoy reading your articles. Can you recommend any other blogs/websites/forums that
cover the same subjects? Thanks a lot!

Stop by my blog post :: diatomaceous earth (http://www.innercompass.net/userinfo.php?uid=433108)

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.