Un weekend a Napoli, che cercherò di raccontarvi in poche fotografie, come delle cartoline, la città che ho visitato. Le tanto amate (almeno da me) cartoline che una volta ci riempivano le cassette delle posta! Il rientro dalle vacanze era allietato dalla corsa a controllare la posta arrivata! Quando ero bambina la cassetta si riempiva, addirittura c’erano i mucchietti messi vicino alla porta di ingresso dalla vicina premurosa. E via, io e mia sorella iniziavamo subito a dividere la …
VIAGGIARE IN ITALIA
-
-
Cervia è famosa per le sue saline, per il suo sale. Le saline di Cervia producono da tempi antichissimi un sale marino integrale che qui viene chiamato “Oro Bianco”. Il sapore del sale di Cervia è unico, inconfondibile, dovuto all’essiccazione naturale senza alcuna aggiunta di additivi; questo permette al sale di conservare tutti gli oligoelementi dell’acqua di mare. Viene chiamato “sale dolce” per la purezza del cloruro di sodio e perché è privo dei cloruri più amari, contenuti normalmente nell’acqua di mare. Le …
-
Sono rientrata da pochi giorni da un lungo weekend in Romagna, a Bellaria-Igea Marina, una vacanza disegnata a misura di “famiglia“, ospite del family blog tour #Bimforkids che ci ha portato alla scoperta di tutto quello che questa terra può offrire, mare a parte! Un vacanza che in prima battuta avevo pensato molto diversa da come sono solita viverle io, ma avevo ragione son in parte! Abituata fin da bambina a vacanze itineranti, in giro per l’Italia, per l’Europa e per il mondo, ora fermandoci, …
-
Da giovedì 22 giugno mi troverete in quel della Romagna, con precisione a Bellaria Igea Marina, protagonista con la mia famiglia di un interessante family blog tour, alla scoperta di questa incantevole e ospitale terra. Non si tratterà di un soggiorno dedicato solo al mare, ma di questa terra andremo alla scoperta anche di cultura, tradizione, storia e buon cibo… come piace a me! Quello che io cerco sempre in una vacanza, ma anche in breve gita. Io, la piccola Vittoria e mio marito …
-
La Sardegna é famosa in tutto il mondo per il suo mare cristallino (difficilmente nei miei viaggi nel mondo “di isola in isola” ho trovato un mare così!!!), per le sue spiagge bianche, che poco hanno da invidiare a quelle dei tropici che tanto affascinano, e panorami mozzafiato. Baie, piccole calette si alterano sulla costa a borghi dove ancor vive forti sono le tradizioni. Perché la Sardegna é anche, anzi soprattutto, altro! Ho conosciuto la Sardegna per il mare. La prima volta nel 1980, avevo 9 …
-
Un weekend a Piacenza, o meglio nelle terre del piacentino tutte da scoprire. Per molti una terra sconosciuta, in pochi ne parlano, difficilmente entra negli itinerari di gita, ma merita di essere “goduta” in tutte le sue espressioni! Io per prima non mi ero mai soffermata in questi luoghi… Ma poi arriva l’occasione: per me è stata la vittoria del contest #aromigiallomalvasia, indetto dalla Strada dei Vini e dei sapori dei Colli piacentini, la Strada del Po e dei sapori della bassa piacentina, in collaborazione con l’Associazione Italiana Food …
-
Ho trascorso 5 giorni in alta Valtellina, a Bormio, e tra passeggiate, sciate (di mia figlia!) nelle sue bellissime montagne, quello che non mi sono fatta proprio mancare è stata un tour gastronomico, a degustare tutte le le specialità di questa terra! Come premessa al mio personalissimo elenco di ristoranti che ho frequentato, devo dire che la sensazione percepita è che si mangi molto bene ovunque. Ristorante Al filò In un vecchio fienile e una stalla dalle volte in pietra risalenti al ‘600, …
-
Meravigliosa limpidezza, colori díautunno, uno squisito senso di benessere diffuso su tutte le cose Friedrich Nietzsche Torino, dove: abbiamo alloggiato in un bellissimo appartamento in piazza Vittorio Veneto, individuato tramite AirBnb. Posizione ottimale! come: abbiamo raggiunto Torino in auto, per poi lasciarla in garage per tutto il weekend, passeggiando per 3 giorni lungo gli splendidi viali e sotto i portici torinesi. Ci siamo sempre mossi a piedi, essendo alloggiati in posizione central. Alla sera ci siamo spostati con il …
-
Amo le isole, amo vagare di isola in isola… gran parte dei miei viaggi hanno quasi sempre come meta proprio un’isola. (…) ora sono commosso dalla Partenopea intrisa di luce, il mio grazie è per te, Ischia, cui un buon vento m’ha portato a goderti con dei cari amici (…) W.H. Auden, Ischia Sbarcarci, per me, è sinonimo di libertà, la libertà di poter andare a piedi nudi… Mi ritrovo in quello che dice Erri de Luca, proprio della sua Ischia: L’isola …
-
Finalmente sul lago di Como!!! Era talmente alta l’aspettativa di questa meta che, lo ammetto, temevo di restarne un po’ delusa… invece, assolutamente no! Il lago di Como, di manzoniana memoria, con le montagne che si specchiano sulle sue acque, ce lo invidia tutto il mondo. E’ un posto magico. Te, Larii maxime. (Te, Lario grandissimo) Publio Virgilio Marone E forse proprio grazie a loro, quegli stranieri che hanno fatto del Lago di Como la loro nuova casa, che anche noi italiani abbiamo iniziato a rivalutarlo, questo lago, che nei …
-
Ecco arriva settembre, mese dolce e propizio, di piogge a colorare i prati e di dolci frutti della terra. Amo settembre, il sole è ancora caldo, si respira ancora aria di gioia e vacanza e qualcosa mi sussurra di sognare e reinventarmi, quasi fosse un nuovo inizio. Eí settembre. Stephen Littleword, Aforismi * Alla fine si torna sempre … a CASA! Sto pian pianino riprendendo i ritmi della città, sto cercando di orientare la testa verso il lavoro e sto …
-
Non sempre le cose sono quello che sembrano. La prima impressione inganna molti. L’intelligenza di pochi percepisce quello che è stato accuratamente nascosto. Fedro Tutto è iniziato con una e-mail inviatami del consorzio di Asiago: “Gentile Elisa, le scriviamo questa mail per invitarla a partecipare come giudice alla finalissima del Concorso Asiago CheeSfida….” A parte una prima incredulità, della serie “Come sono arrivati a me?!?!, ho accettato molto volentieri!!! Come direi di no a questa occasione, ero veramente contenta di …