Un ciambellone variegato al cacao è un’idea perfetta per una colazione semplice e genuina. Ma è diventato anche un perfetto dolce di compleanno servendolo con della panna montata feschissima! Il ciambellone variegato soffice soffice Di ricette di ciambelloni ne potete trovare di ogni tipo; questa ha ingredienti classici da dispensa, inoltre è senza burro e va benissimo la farina di riso per una versione senza glutine.E’ uno di quei dolci veloci da fare, che si impasta anche solo con delle …
colazione
-
-
Il Banana bread senza glutine, con l’uso di farine naturali ottime per tutti e che regalano buonissimi profumi, è un dolce, non troppo dolce, una perfetta idea per la colazione e per la merenda, molto amato negli Stati Uniti. Nel blog trovate altri 2 banana bred, in versione vegana, senza uova e derivati del latte: BANANA BREAD CON MELE E NOCI e BANANA BREAD CON NOCI PECAN E CIOCCOLATO. Qualche cenno storico sul banana bread Le prime ricette del banana bread, come …
-
Le crepes proteiche sono un ottimo modo per iniziare la giornata, una colazione bilanciata ricca di proteine e fibre senza togliere il piacere di una colazione golosa. La colazione è il pasto più importante della giornata. Dopo il sonno il corpo ha bisogno di energia per ripartire e affrontare le attività quotidiane. Tuttavia, non tutte le colazioni sono uguali. Una colazione ricca di zuccheri può portare a picchi glicemici seguiti da crolli energetici, rendendo difficile mantenere la concentrazione e l’energia …
-
Il dolce di polenta biancoperla è un dessert che si fa apprezzare per la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. Un dolce che unisce la cremosità della polenta con la succosità della frutta, mirtilli in questa versione, ma ottimo anche con le prugne fresche. La particolarità di questo dolce è l’uso della farina di mais biancoperla, un prodotto autoctono veneto, ormai scomparso anche se ancora presente soprattutto nelle cucine delle province di Padova, Venezia e Treviso. Il tema del …
-
Questo pan brioche allo yogurt è la soluzione perfetta se volete gustare a colazione qualcosa di sorprendentemente morbido! Potete realizzarlo anche con farine integrali e semi-integrali, si prepara con poco zucchero, o senza, per poi gustare con un velo di marmellata, miele o cioccolato. Il pan brioche, dalla Francia Il pan brioche è il nome francese che sta ad indicare un impasto leggero, lievitato, soffice, che si ottiene da farina, latte, uova, lievito e burro, con poco o addirittura senza …
-
Le treccine dolci di pan brioche sono un lievitato morbido e profumato, perfetto da mangiare a colazione e a merenda. Sia per il sapore che per la morbidezza ricordano le treccine dolci che si possono trovare nelle migliori caffetterie e pasticcerie. A Vicenza abbiamo una pasticceria storica in Piazzetta Palladio che è famosa (anche) per le sue treccine di pan brioche, che piaccono veramente a tutti. E queste gli assomigliano tantissimo. Hanno in più la soddisfazione che son state fatte …
-
Questa brioche soffice soffice, ricoperta di zucchero, è la migliore per la colazione e la merenda. Non è solo soffice, ma anche leggera sia nella consistenza che nell’impasto che ha pochissimo burro, pochissimo zucchero e non ci sono uova. Soffice soffice Ho fatto per la prima volta questa ricetta 10 anni fa, trovandola nel libro “Soffice soffice – trecce, ciambelle dolci lievitati” di Morena Roana: le chiama boules au sucre. Morena Roana è stata una delle primissime blogger che conobbi …
-
La zuppa di pane e latte era la colazione, ma anche la cena, più diffusa negli anni Cinquanta e Sessanta, realizzata con ingredienti poveri alla portata di tutti. Vi parlerò di questo piatto, nella sua semplice preparazione, quella della tradizione, ma anche di una versione fatta da un grandissimo chef, Massimo Bottura, con gli stessi identici ingredienti, ma con una preparazione, semplice comunque, che la rende veramente golosa e appetibile: una crema di pane e latte. “Una ricetta dedicata ai …
-
La torta tutta mele, famosa anche come “invisibile“, è una buonissima torta, in realtà poco torta, perchè l’impasto è veramente pochissimo, e tante tante, tutte mele! Ho voluto fare questa torta proprio per poter assaporare al massimo le buonissime mele di Verona, che ho portato a casa dopo il press tour a Bellaria, in provincia di Verona, terra dedicata proprio alla coltivazione di mele e, anche, di una particolare varietà antica, il melo decio, di cui vi ho parlato qui. …
-
Il Tressiàn è un dolce di farina di mais tipico della zona del veronese. Questa farina gli regala un’inconfondibile rusticità, ma l’impasto viene poi arricchito da tanti altri ingredienti che lo rendono ancora più saporito e goloso, ovvero, uvetta, canditi, pinoli e mele. Ho preparato questo dolce per la rassegna mensile de L’Italia nel Piatto che questo mese ha come tema “Dolci della tradizione senza glutine”. A fine articolo trovate le proposte delle altre regioni. I dolci a base di farina …
-
La fogassa su la gratela, ovvero la focaccia dolce sulla griglia, era una tipica merenda povera, che si mangiava insieme ad una scodella di latte al mattino o un bicchiere di vino alla sera, nella zona del Garda. In particolare a Cavaion Veronese, tanto che ne è diventata la ricetta più tipica che si può trovare nei bar tutte le mattine, e a cui è dedicata anche una sagra ogni anno. Una ricetta che, però, nelle case è ormai andata …
-
La torta morbida al grano saraceno è tra i dolci più buoni del Trentino Alto Adige. Conosciuta ancora più a nord, In Germania, come Schwarzplententorte, è una torta morbida, farcita con confettura di mirtilli rossi, ed è senza glutine grazie all’utilizzo di sola farina di grano saraceno e di nocciole o mandorle. Una torta morbida, profumata, soffice.E’ semplice, rustica, ma allo stesso tempo dai sapori particolari e decisi dati dai due ingredienti base e tipici del territorio di provenienza, ovvero la farina …
-
La Corona di Santa Lucia è un pane dolce tipico dei paesi scandinavi con un caratteristico e buonissimo profumo di zafferano, che viene realizzata per la festa del 13 dicembre. La notte tra il 12 e il 13 dicembre, infatti, i bambini di molte città nel mondo attendono l’arrivo di Santa Lucia, per essere coccolati con dolcetti e regali. Nei Paesi nordici si preparano per tradizione diversi dolci tra cui i lussekatter, i gatti di Santa Lucia, panini dolci, sempre …
-
Gli scones sono dei piccoli dolcetti di origine scozzese che accompagnano sempre il classico “tè all’inglese”, ma sono buonissimi anche per le nostre colazioni, deliziosi in questa versione con uvetta e rosmarino. Sono, infatti, ottimi semplici, ma ancor più se si aggiunge qualche spezia od erbetta aromatica: qui trovate una perfetta ricetta per gli scones di base, tratta dal Libro la cucina Laterale di Kiki Segnit, arricchiti poi, come dicevo, con uvetta e rosmarino. Il rosmarino è l’erba aromatica scelta per questo …
-
Non si può tornare da una vacanza in America senza desiderare ancora altri chocolate chip cookies, i tipici grandi biscotti americani con pezzi di cioccolato, “crunchy and chewy“, croccanti fuori e gommosi/morbidi dentro! I migliori cookies sono quelli fatti in casa! Dopo il nostro viaggio in Canada, ci siamo fermati qualche giorno a casa a di cari amici a San Diego, in California, e le tre piccole amiche, un pomeriggio, ci hanno preparato (si sono preparate!) i Chocolate chip cookies. …