La cream tart, nelle sue varianti birthday, con lettere e numeri, è senza dubbio la ricetta trend del 2018. Una torta farcita, realizzata con due strati di impasto friabile (come preferisco io, con la pasta frolla!) soffice, che sta spopolando nel web grazie alla sua ideatrice, una giovane pasticceria israeliana Abi Klighofer. Sempre restia a farmi “fagocitare” dalle “mode della blogsfera”, non è stato così per questa torta, che in realtà, in versione più semplice (un solo stato) la …
crostate&pie
-
-
La pasta frolla è una delle protagoniste della pasticceria, senza dubbio della mia cucina. Ingredienti semplici, burro, uova e farina, che sono il punto di partenza per creative crostate e biscotteria di ogni tipo, dove la caratteristica principale è che, una volta cotta la pasta, deve risultare friabile, non dev’essere né dura né elastica. Vi lascio la “mia” ricetta, quella che non tradisce mai e qualche indicazione generale su ingredienti e loro bilanciamenti per ottenere la frolla più adatta ai …
-
La rabarberpaj, ovvero la pie al rabarbaro, è un classico della tradizione culinaria del nord Europa, della Svezia in particolare. Il rabarbaro, infatti, cresce rigoglioso nei climi freddi, ecco perché molto diffuso in Scandinavia. Nel mio recente weekend ad Edimburgo, al mercato in Castle Terrace, tutti i banchi dei fruttivendoli lo esponevano in gran quantità. Molto più difficile da reperire qui in Italia, visto che non è un ingrediente frequente nella nostra cucina. Ma un bravo fruttivendolo saprà procuravelo! Le …
-
L’Antica di Knam, la crostata che mette d’accordo tutti in famiglia (nella mia!): chi come me non sa resistere ai gusci di pasta frolla e mio marito che vivrebbe di cioccolato (fondente). E mia figlia… non poteva che adorare le crostate e il cioccolato (fondente)!!! Questa torta me l’ha chiesta proprio lei per il giorno del suo compleanno, lo scorso ottobre: “Mamma mi fai un torta di Knam?” Mi sono venuti i brividi… poi ha scelto questa (fortunata io!!!!! Mi è …
-
Uno dei dolci delle feste natalizie in Veneto è la Fregolotta. E’ un dolce tipico della marca trevigiana, presente anche in altre regioni del Nord con altri nomi altrettanto suggestivi, come la “Sbrisolona” di Mantova o la “Rosegota“. L’ingrediente principale di questa torta è tipicamente mediterraneo, ed è la mandorla, un frutto carico di significati simbolici, ovvero la luce, la rinascita. La fregolotta, dolce dagli ingredienti poveri In Veneto l’origine dei dolci è spesso legata a ricorrenze festive e religiose. Alcuni sono nati …
-
La pastiera è uno dei dolci simbolo della tradizione pasquale napoletana e italiana. Ma è un dolce così buono che a mio avviso è un vero peccato relegare ad un breve periodo dell’anno. Tra storia e leggenda L’origine della pastiera è antichissima e deriva da culti pagani per celebrare l’arrivo della primavera. Secondo la leggenda, si dice sia nata dal culto della sirena Partenope, che avrebbe scelto come dimora il golfo di Napoli (e chiamala stupida!!!). Ogni primavera emergeva dalle acque per salutare le …
-
Quest’anno il Giro d’Italia, la competizione sportiva ciclistica più famosa del nostro Paese, compie 100 anni e AIFB non poteva mancare a questo appuntamento importante proponendo ricette che rappresentassero la cultura culinaria tradizionale italiana, in abbinamento alle diverse tappe toccate dal giro. Da qui nasce il progetto Aifb con il Giro d’Italia. Il Giro d’Italia 2017 arriva il 23 maggio anche in Valtellina, con una delle tappe più attese, quella che porterà i ciclisti a superare Mortirolo, Stelvio (Cima Coppi) e Passo Umbrail, prima di giungere …
-
Se non fosse perchè non riesco a fermarmi dal mangiarle, preparerei crostate tutti giorni! Senza dubbio il mio dolce preferito, che mi diverto a preparare con frolle di ogni tipo e a sbizzarrirmi con la “copertura”. Ma lasciatemelo dire, la più semplice, crostata e marmellata, resta la mia preferita! Una ricetta al volo, ma che voglio condividere con voi. Questa crostata è arricchita da farine di mandorle. Buonissima la consistenza, ottimo il gusto, delicato e inconfondibile. Era inevitabile: l’odore di mandorle amare gli ricordava …
-
Un paio di guide turistiche sulla scrivania di giorno e sul comodino la sera… sono nel pieno della programmazione del prossimo viaggio… California arrivo!!! E se già un debole per la “California Bakery” ce l’avevo, ora mi sento ancor più autorizzata a dedicarmici e voglio ripartire dalla cheesecake. Un dolce povero storicamente, spesso del “riciclo”, che veniva realizzato con i biscotti e i formaggi avanzati, oggi decisamente rivalutato e servito in tantissime occasioni, in particolare alla fine dei pranzi e …
-
Limone, arancia, pompelmo, limone, lime, kumquat, cedro, bergamotto, mandarino… il mondo degli agrumi è vastissimo e sono tra i prodotti alimentari più consumati a livello mondiale. Aranci, alberi che adoro, il vostro profumo mi è dolce! Vi è cosa nel regno di Flora che possa riuscir più gradita? Quei frutti dalla buccia soda sono un antico tesoro; e il giardino delle Esperidi non vide mai altri pomi d’oro. Jean de La Fontaine Con la loro buccia rugosa che nascondono spicchi …
-
Il crumble con albicocche e lavanda, profumato al rosmarino, è una fantastica ricetta per un dolce estivo! È un dolce che profuma di frolla, ma non è una crostata, non è nemmeno una pie, la sua particolarità è proprio quella di essere un dolce al cucchiaio. E’ un dolce che, per me, profuma di casa e che perfettamente si adatta alle diverse stagioni, ai frutti, ai fiori ai profumi del momento. Crumble di albicocche profumato Il crumble che vi voglio …
-
Amo le crostate con la marmellata, il dolce della mia infanzia, e questa con i limoni è versante speciale! Mi piace mangiarle, ma anche farle, lo ammetto, lavorare questa pasta burrosa e poi la crostata la trovo una torta estremamente creativa! Ogni volta può essere, anzi é, diversa!! Per gusto, colore, forma. La crostata è un dolce 4 stagioni, un dolce per la colazione e per la merenda, per un dopo pranzo o un dopo cena… basta adattarla ad ogni …
-
Mele!! Che si parli di Adamo, delle Esperidi o di Biancaneve, la mela (il pomo, anzi!!) della discordia è stato sempre al centro di famose storie di tentazione, amore e corruzione. Simbolo di bellezza, di invidia, di sensualità ma anche generosità e amore per la natura… tutto questo si trova in una mela! Le mie preferite?? Verdi e acidule… come la granny smith! E poi la pink lady! Gialle, rosse, verdi, farinose o croccanti, sono spesso protagoniste nella …
-
Pronti a ripartire con re-cake??? In realtà, in questo momento, io sono in volo di rientro dalla Thailandia, ma non potevo assolutamente mancare al nostro appuntamento mensile!!! Per chi ancora non conoscesse re-cake, io con Sara, Silvia, Miria e Silvietta, ogni mese scegliamo un dolce da rifare, lo traduciamo, lo convertiamo, lo testiamo e poi ve lo proponiamo, con la possibilità di qualche piccola vostra variante, personalizzazione. Lega un albero di fico nel modo in cui dovrebbe crescere, e …
-
Balsamic Cherry pie, la torta di ciliegie con un ripieno di ciliegie che vi farà innamorare… almeno così è stato per me. Come ogni primo del mese, puntualissime, ci rimettiamo tutti in gioco con un nuovo dolce da riprovare a fare, per il progetto Re-cake! Le regole oramai le conoscete, io con Sara, Silvia, Miria e Silvietta, ogni mese scegliamo un dolce da rifare, lo traduciamo, lo convertiamo, lo testiamo e poi ve lo proponiamo, con la possibilità di qualche …