La Corona di Santa Lucia è un pane dolce tipico dei paesi scandinavi con un caratteristico e buonissimo profumo di zafferano, che viene realizzata per la festa del 13 dicembre. La notte tra il 12 e il 13 dicembre, infatti, i bambini di molte città nel mondo attendono l’arrivo di Santa Lucia, per essere coccolati con dolcetti e regali. Nei Paesi nordici si preparano per tradizione diversi dolci tra cui i lussekatter, i gatti di Santa Lucia, panini dolci, sempre …
feste e decorazioni
-
-
Forse non lo sapete, ma c’è chi ha fatto dell’arte del fare un regalo una professione, c’è chi può seguirvi nella scelta e nella realizzazione dei regali, quando mancano idee originali o il tempo per realizzarle: è la Gift Planner. Quante volte vi è capitato di arrovellarvi il cervello per cercare di fare dei doni originali, o cercare di incastrare i vostri impegni di tutti i giorni per dedicarci il giusto tempo? Dell’arte del fare i regali, di quelle che …
-
RICETTE VENETEDOLCI
Le favette dei morti, la ricetta veneziana per i dolcetti di Ognissanti e dei defunti
Le favette dei morti sono un dolcetto della pasticceria veneziana (ma anche di molte altre regioni d’Italia), tradizionalmente preparati per il giorno della ricorrenza di Ognissanti e per la commemorazione dei morti, il 2 novembre. Sono deliziosi dolcetti a base di farina di mandorle (a Venezia anche con pinoli), di piccola dimensione, come delle fave, dall’aspetto un po’ rustico, impreciso, dalla consistenza leggermente croccante, e che si offrono in tre colori: bianco, rosa e marrone a rappresentare il percorso della …
-
“Sedersi a tavola è un rito, un evento intimo da condividere con la propria famiglia ma anche un momento di incontro, l’espressione più antica dello stare insieme e partecipare alla gioia delle feste. È il regalo più bello che possiamo fare alla nostra famiglia, quello del rispettare le tradizioni, decorando casa, cucinando biscotti, scrivendo biglietti di auguri, lasciando in tutti coloro che lo vivono con noi, ricordi indelebili da tramandare a sua volta.” E’ così che inizia il mio articolo …
-
La cream tart, nelle sue varianti birthday, con lettere e numeri, è senza dubbio la ricetta trend del 2018. Una torta farcita, realizzata con due strati di impasto friabile (come preferisco io, con la pasta frolla!) soffice, che sta spopolando nel web grazie alla sua ideatrice, una giovane pasticceria israeliana Abi Klighofer. Sempre restia a farmi “fagocitare” dalle “mode della blogsfera”, non è stato così per questa torta, che in realtà, in versione più semplice (un solo stato) la …
-
Una vecchia canzone ci ricorda che sono i diamanti i migliori amici delle donne, ma in realtà per noi mamme basta veramente molto meno per farci felici. Non serve spendere cifre spropositate per fare contenta una mamma, basta un piccolo pensiero, però fatto con il cuore e pensato apposta per lei, magari assecondando le sue passioni, i suoi hobbies. Se alla vostra mamma, come a me, piace stare in cucina e divertirsi tra i fornelli, voglio suggerirvi 5 regali utili, …
-
I lussekatter, i gatti di Santa Lucia, sono dei panini dolci allo zafferano che si preparano per la notte di Santa Lucia, per il 13 dicembre. In Svezia, e in Danimarca, la mattina del 13 dicembre la figlia primogenita si veste con una tunica bianca e una sciarpa rossa stretta in vita e un capo coronato da un intreccio di rami verdi e sette candeline, e porta caffè, latte e dolci ai familiari ancora a letto, accompagnata dalle sorelline più …
-
In un post precedente vi ho fatto vedere l’allestimento di una festa di compleanno a tema “Circo”. Come vi scrivevo la torta che “ho deciso” (il suggerimento è arrivato da mia figlia, lo ammetto) di preparare per questa occasione è stata la Zebra Cake! Vi posso assicurare che oltre ad essere stata molto apprezzata dai bambini, in quanto una torta semplice e al cioccolato (cosa che la maggior parte dei bambini apprezza!) l’effetto WOW al taglio è stata già una grandissima soddisfazione! …
-
Nuovo compleanno, nuova festa da organizzare per festeggiare! Ogni anno mi diverto a scoprire il tema che mia figlia Vittoria ha pensato per la sua festa, mai banale, mai scontata, .. non ci sono principesse o ballerine nemmeno quest’anno. Dopo le farfalle viola, il rainbow party, quest’anno Vittoria ha chiesto, per i 7 anni, di allestire la sua festa come un… circo! Circus Party! Una tavola coloratissima! Per piatti e bicchieri abbiamo scelto le righe “Bianche e Rosse” a ricordare i …
-
Il baby shower è una festa di tradizione statunitense, in onore della futura mamma, che sta riscuotendo sempre più successo anche qui in Italia. Dagli Stati Uniti, dov’è nata, si è diffusa prima in America centrale e meridionale, per poi approdare in Europa, in particolare in Inghilterra, poi in Francia e Spagna. Cos’è il baby shower Letteralmente significa “pioggia di regali per i bebè”. In realtà la sua origine sembra collegarsi al cognome di chi la ideò, Franz Schauer, un argentiere tedesco immigrato a New York, che …
-
CUCINA CENTRO-SUD AMERICASECONDI
Mexico: mise en place e ricette (fajitas e chili, salse e frijoles)
Una cena tra amici, una cena messicana in allegra compagnia! Tavola colorata, musica allegra di sottofondo e piatti tipici della tradizione messicana da condividere in allegria. Oggi è sempre più facile organizzare cene etniche; i supermercati sono ben forniti ed possibile farsi arrivare qualsiasi ingrediente ordinando facilmente online. Così abbiamo fatto, con la mia amica Claudia, compagna di feste (qui le nostre mise en place di Natale), ordinando accessori per l’allestimento della tavola (ad esempio dei carissimi mini bicchieri da margarida che abbiamo …
-
E siamo giunti, ormai, anche alla fine dell’anno! Dopo la mise en palce della Vigilia e del giorno di Natale, eccoci concentrati sulla festa più frizzante dell’anno! Per questa occasione, su indicazione del terzo tema proposto durante il master sull’arte del ricevere “Conciati per le feste” organizzato da Mtchallenge, vi propongo il party di fine anno organizzato a buffet: il mio sarà un buffet in casa, tra cari amici, che dà libero spazio alla creatività alla fantasia, ma in ogni caso elegante come …
-
Tipico dei paesi del Nord Europa, dell’ Inghilterra, del Nord America, il pan di zenzero (gingerbread) è un impasto a base di spezie, cannella, chiodi di garofano, noce moscata e zenzero, che viene preparato in particolare durante le feste natalizie per confezionare omini, casette, fiocchi di neve, biscotti natalizi. I biscotti di pan di zenzero, vengono infine decorati con glassa colorata (io non l’ho ancora fatto!!!!) e tradizionalmente appesi all’albero di Natale oppure confezionati per dei golosi regalini. Come spesso accade …
-
Il pranzo di Natale, a casa nostra, è sempre stato quel “che viene dopo il cenone della Vigilia“! Un momento che abbiamo sempre passato in famiglia, ma in tono più rilassato e semplice. È la vigilia di Natale, per noi, che rappresenta il momento culmine delle feste Natalizie. Ho già presentato la mia mise en place delle vigilia, qui, e ora proviamo a pensare al giorno di Natale. A Natale credo sia importantissimo il “rispetto delle Tradizioni“, quindi decorare la casa con cura, …
-
La sera del 24 di dicembre, la vigilia di Natale, è un serata speciale a casa nostra… è “il” Natale! Io e mia mamma iniziamo settimane prima a definire il nuovo menù della Vigilia, per la nostra cena, sempre placé. Ogni anno è diverso, solo qualche punto fisso, della tradizione di famiglia, e sempre di magro, pesce. Poi ci sono i preparativi per decidere il tema della serata, come allestire la tavola. A me piace perdermi in questi preparativi, dalla mise en …