I panini al vapore sono delle sofficissime nuvole di pane, dei panini tondi, bianchi, lisci, cotti al vapore, cottura che conferisce un profumo e un sapore molto delicato e particolare. I panini al vapore sono molto diffusi in Vietnam, dove si chiamano banh bao, ma anche nella Cina settentrionale, con il nome di Bao o Baozi, se ripieni di verdure o carne, e con il nome di Mantou, se vuoti (una leggenda popolare cinese racconta che il nome Mantou ha origine da mántóu, …
street food
-
-
Un lungo weekend nella bellissima Sicilia orientale per partecipare ad un matrimonio a Modica, mi ha dato l’occasione di tornare in posti meravigliosi, come la città stessa del cioccolato, la capitale barocca Noto e la suggestiva Marzamemi dove, invece, non ero mai stata. Modica, l’antica Dolceria Bonajuto: tappa obbligatoria per il cioccolato e poi una pausa ristoratrice con cannolo fatto al momento e un bicchiere di latte di mandorla. Noto, la cattedrale della città barocca Marzamemi, la suggestiva piazza …
-
I folpetti alla veneziana (ovvero i moscardini) sono uno dei piatti della tradizione lagunare più famosi, da gustare a tavola ma anche negli scartossi, per un tipico street-food! Lo street food esiste da sempre, non è certo una moda del momento, ma è un’usanza antichissima nata per il popolo dal popolo. Già nell’antico Egitto si friggeva e si vendeva il pesce per strada; gli scavi di Pompei hanno dimostrato che già a quell’epoca esistevano botteghe lungo le vie che vendevano …
-
Il Pho è una tipica zuppa vietnamita, uno dei piatti che più abbiamo amato durante il nostro viaggio in Vietnam (di cui prestissimo vi racconterò tutto!!!), una delle zuppe più famose nella cucina vietnamita. E’ una tradizionale zuppa di manzo, ma anche do pesce o solo di verdure (funghi soprattutto) che prevede brodo, noodles di riso e uno speciale mix di profumi ottenuto con le erbe aromatiche, le spezie e di nuoc mam la salsa di pesce (che non manca mai nei …
-
Il Pad Thai è una delle preparazioni classiche, e forse la più conosciuta tra noi occidentali, della cucina Thailandese. Un piatto che in Thailandia si trova ovunque, e devo dire che il più buon Pad thai che io abbia mai mangiato è stato in una bancarella per strada, a Bangkok… lo street food più buono dei miei viaggi! Vicino al Palazzo Reale, in mezzo ad un caotico mercato, tra banchetti che preparavano ogni ben di dio, tra fumi e sapori e colori. Indimenticabile… …
-
Passeggiare tra le file di banchi coloratissimi, tra mercati e street food, vuol dire veramente immergersi nella cultura della Thailandia. C’é da perdersi a guardare verdure e frutta tutta ordinatissima e sistemata con gran cura e c’é da restare ammaliati ad ammirare come donne e uomini si muovano dietro quei banchetti o a pestare un curry in un mortaio, e a scoprire e conoscere cibi che mai abbiamo visto prima.. questa è la Thailandia. “… si vedono ancora in giro …
-
Il satay di pollo è un piatto di origine indonesiano; le sue origini sono nell’isola di Java, ma è un piatto talmente buono e saporito che lo si trova in tutto il sud-est asiatico. Il satay può esser fatto con con qualsiasi tipo di carne. Io lo faccio normalmente con il pollo, che viene lasciato marinare in un mix di aromi e spezie, per poi essere cotto in forno e servito con una salsa di arachidi che ne esalta al …