Naccheri alla zucca con gamberi: questa ricetta è più di una ricetta. E’ la ricetta che si trova all’interno all’ultimo numero del magazine Taste&More, un bellissimo magazine, un fantastico progetto, ma ancor di più un grande gruppo di blogger che per 4 anni ha portato avanti con passione tutto questo. E come tutte le belle cose arriva sempre il momento in cui bisogna anche aver il coraggio di fermarsi, la forza di fare delle scelte, spesso non volute, ma necessarie, …
taste&more
-
-
CONTORNI E INSALATE
Insalata di catalogna croccante con fagioli, cubetti di zucca e sfoglie di cipolla rossa
Le insalate non hanno stagione, è proprio vero! O come è scritto sul nuovo numero si “Taste&more magazine” ogni stagione ha la sua insalata! Le combinazioni possono esser infinite, in base a quello che il periodo ci offre e, con un pizzico di fantasia, riuscirete senza dubbio a portare a tavola delle insalate gustose, accattivanti e perfette per un pranzo leggero. Le “insalate di autunno” è uno dei temi che trovate sviluppati sul nuovo numero autunnale 2017 di Taste&More, …
-
Il numero primavera-estate del magazine Taste&More ha un interessante capitolo dedicato agli ortaggi in bacello. Il verde è il colore di questi ortaggi: sinonimo di fresco, di equilibrio, di calma e armonia. Piselli, fave, fagioli o taccole sono i protagonisti di fresche ricette che ci rigenerano e ci preparano all’arrivo dell’estate. Questo è l’inizio dell’interessante articolo di Luisa Piva, collega in redazione nonchè nutrizionista. Sul magazine trovate l’articolo in cui sono descritte tutte le virtù di questi ortaggi e tante ricette che le esaltano. Anch’io …
-
Minestrone di orzo, bietola e speck, la ricetta per lL’ultimo numero del magazine Taste&More che ci butta a capofitto nel nuovo anno! E’ un numero caldo, avvolgente, confortevole, fragrante… assolutamente da sfogliare, leggere, guardare e conservare nel cuore! Abbiate il coraggio di seguire quello che avete ne cuore, lasciatevi guidare dall’intuito. Siate affamati. Siate folli. Steve Jobs Tra gli argomenti trattati in questo numero, ci sono le minestre, il comfort food per eccellenza in inverno, per scaldarci nelle giornate più fredde. Nasce come piatto povero, il piatto, …
-
Taste&More Magazine n.23 ci fa finire in bellezza quest’anno! Un numero con i colori e i sapori dell’autunno che ci porta felici verso il Natale. Come sempre ricco di idee sfiziose, gustose, che noi tutte della Redazione cerchiamo di offrirvi ad ogni uscita. La ricetta che ho proposto per questo numero è per il tema “mele“. Ho realizzato delle mele caramellate ripiene di frutta secca e spezie che possono benissimo accompagnare la fine dei vostri pranzi di festa! E quando …
-
Arriva l’autunno e arriva il nuovo numero di Taste&more!!!! Spettacolare!! “Quando veniva settembre, il vento cambiava di verso e la stagione di odore. Al maestrale dei giorni di sole e di mare increspato succedeva il libeccio che alzava onde lunghe.” Erri De Luca – Il contrario di uno Con Taste&More, come si legge nel Redazionale, La tavola si veste di nuovi colori, sapori e profumi e torna la voglia di sperimentare, di accendere il forno e di lasciarsi coccolare …
-
Una tartare di tonno fresco, arricchita di profumi esotici, come i lime e la salsa di soia, servita con una avvolgente stracciatella. Tartare, ovvero qualsiasi preparazione di carne, pesce frutta o verdura rigorosamente crudi, battuti finemente a coltello e impreziositi da salse spezie, aromi. La tartare è in piatto perfetto per la stagione più calda, per portare in tavola piatti freschi, gustosi, leggeri, belli da vedere e veloci da preparare, ma per me ottima per tutte le stagioni. La storia delle …
-
La settimana inizia con l’uscita del numero 21 di Taste&More, un numero da sfogliare finalmente in relax, un numero che parla di estate! Prima che il vento si porti via tutto e che settembre ci porti una strana felicità…pensando ai cieli infuocati ai brevi amori finiti respira questa libertà. Líestate è la libertà. L.Cherubini – Líestate addosso Con Taste&More, come si legge nel Redazionale, l‘estate avrà un sapore tutto speciale: fresca e saporita come una tartare, sfiziosa ed elegante come …
-
Del farro, di questo antico cereale, ve ne ho parlato già in un precedente articoli (qui, ricetta di un farrotto di primavera). Questa volta però vi propongo una ricetta diversa, un’altrnativa dell’uso del farro alla “classica” insalata di farro o similari. L’idea è nata pensando ad una ricetta per il magazine Taste&More che per il numero di maggio e giugno ha realizzato una sezione dedicata ad una dieta purificante. Troverete, infatti, sfogliandolo, un menù, per una intera settimana, con ricette …
-
Maggio è iniziato anche se in questi giorni non si direbbe proprio… Ma lui, il bellissimo magazine Taste&More arriva puntuale! Un minuto di primavera dura spesso più a lungo di uníora di dicembre, una settimana di ottobre un anno di luglio, un mese di febbraio. Jacques Prévert Con l’arrivo della primavera abbiamo tutti voglia di sentirci meglio, di purificarci. Questo numero ha come argomento di punta proprio una dieta detox purificante. Una dieta che ci aiuterà a disintossicarci dagli …
-
Da oggi è on line il nuovo numero di Taste&More! Come sempre un numero da guardare con calma, da assaporare nelle sue ricette e nella sue fotografie. Il tema centrale di questo numero è il Cioccolato! Poi crÍpes, pasta white&green, cotture al cartoccio e tanto altro ancora. I miei contributi in questo numero sono per la sezione “white&green, con delle caserecce con sedano, gorgonzola e nocciole e CrÍpe, con crÍpes integrali con ricotta e sciroppo al lime, e Ecco il …
-
Limone, arancia, pompelmo, limone, lime, kumquat, cedro, bergamotto, mandarino… il mondo degli agrumi è vastissimo e sono tra i prodotti alimentari più consumati a livello mondiale. Aranci, alberi che adoro, il vostro profumo mi è dolce! Vi è cosa nel regno di Flora che possa riuscir più gradita? Quei frutti dalla buccia soda sono un antico tesoro; e il giardino delle Esperidi non vide mai altri pomi d’oro. Jean de La Fontaine Con la loro buccia rugosa che nascondono spicchi …
-
Eccolo! E’ uscito il nuovo numero di Taste&More, tutto da leggere, tutto da guardare e tutto da provare! Il té è l’argomento di apertura, a cui è dedicato un interessantissimo articolo e una serie di ricette con queste preziose foglie come protagoniste. Poi ricette da Bistrot, i panzarotti, i canederli; e ancora spezie, cucina newyorkese e pancake e waffle! Ho partecipato a questo numero non due ricette: per il té, un filetto di maiale al té al bergamotto e Kumquat …
-
Il tiramisù ai frutti rossi, non è la versione classica del più famoso dolce italiano, ma una interessante interpretazione! Le origini del tiramisù Il tiramisù, che, a dir il vero, il nome corretto sarebbe tiramesù, è il dolce veneto, trevigiano per la precisione, più famoso al mondo. Si, è nato a Treviso. L’idea nacque nelle cucine delle “Beccherie“, a due passi da Piazza dei Signori, alla signora Alba di Pillo, in collaborazione con un giovane cuoco, tal Roberto Linguanotto, detto …
-
Perché perché perché perché perché… Ho líimpressione che sulla terra sprechiate troppo tempo a chiedervi troppi perché. Díinverno non vedete líora che arrivi líestate. Díestate ave–te paura che torni líinverno. Per questo non vi stancate mai di rincorrere il posto dove non siete: dove è sempre estate. (Alessandro Baricco) Da oggi è on line il nuovo numero di Taste&More! E’ il numero dell’autunno che lascia spazio all’inverno, una stagione magica, una stagione speciale, in cui tutti cerchiamo conforto e …