Go Back

Canederlamisù, canederli al tiramisù

Portata: Dolce
Cucina: Veneta
Servings: 12 pezzi

Ingredienti

  • 150/200 g di panettone raffermo sbriciolato (lo avevo tagliato a piccoli pezzetti e lascito in una terrina per 2/3 giorni)
  • 300 g di ricotta asciutta (o fatta scolare)
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • ½ stecca di vaniglia
  • qb gocciole di cioccolato amaro
  • 1 tazzina caffè freddo

Per la copertura

  • 100 g di panettone sbriciolato fine
  • 1 noce di burro (facoltativo)
  • cacao

Per la crema mascarpone:

  • 125 g di mascarpone
  • 45 g di tuorli (circa 2)
  • 1/2 stecca di vaniglia
  • 60 g di zucchero
  • 25 ml di acqua
  • 70 g di panna*

Istruzioni

Preparazione dei canederli:

  • In una ciotola mettete la ricotta ben asciutta, l’uovo, la farina e il panettone sbriciolato. Aggiungete un goccio di caffè e un po' di gocciole di cioccolato. Mescolate molto bene, finché non si amalgama bene il tutto.
  • Mettete in frigorifero a riposare per almeno un’ora coperto con la pellicola.
  • Trascorso questo tempo prendete una piccola porzione di impasto e roteatelo nel palmo della mano precedentemente inumidito, formando una sfera, di circa 3 centimetri di diametro, meglio farne piccoline e servirne più pezzi. Procedete con tutto l'impasto.

Preparazione della crema mascarpone:

  • In un robot da cucina montate i tuorli con i semi di vaniglia.
  • Per pastorizzare le uova, in un pentolino portate a 121°C l’acqua con lo zucchero, mescolando bene. Versate lo sciroppo di zucchero a filo nei tuorli che stanno montando e continuate a montare fino a che il composto non si raffreddi e sia bello liscio e lucido.
  • Unite il mascarpone.
    Nel frattempo montate con delle fruste elettriche la panna* e, quando è pronta, aggiungetela delicatamente al composto di mascarpone e base pastorizzata, mescolando delicatamente dal basso all’alto.

Completiamo:

  • Fate cuocere i canederli per circa 5/7 minuti in acqua bollente ( o in forno a vapore a 100°C per 5/6 minuti)
  • Nel frattempo in una padella antiaderente fate fondere a fiamma bassissima il burro e fatevi tostare le briciole di panettone. (Nel caso vogliate una versione più leggera non fate rosolare nel burro le briciole di panettone ma mettete direttamente in un piatto).
  • Quando i canederli saranno pronti scolateli molto delicatamente e rotolateli completamente nelle briciole di panettone.
  • In una ciotola mettete un cucchiaio di crema mascarpone, ponete al centro il canederlo e spolverizzate con il cacao.

Note

*invece della panna potete usare gli alcuni montate a neve.