Go Back

Canederli-pizza

Portata: Antipasti
Servings: 12 pezzi

Ingredienti

  • 200 g pane raffermo tagliato a piccoli dadini
  • 100 ml latte intero a temperatura ambiente
  • 1 uovo grande
  • 1/2 cucchiaio colmo farina (meglio debole W200)
  • 1/2 cipolla
  • 10/15 g Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 100 g provola affumicata
  • 150 g mozzarella tagliata a dadi
  • 1 pizzico origano
  • qb sale
  • qb pepe nero

Per accompagnare

  • qb salsa di pomodoro
  • 12 foglioline basilico

Istruzioni

Preparazione dell'impasto:

  • Rosolate la mezza cipolla in una tegame con un po’ di burro o olio, poi mettete da parte.
  • In una ciotolina unite l’uovo ed il latte e sbattete leggermente con una forchetta per rendere il tutto omogeneo.
  • Prendete una terrina capiente e versatevi il pane raffermo a cubetti, unite il latte e l’uovo e poi la cipolla.
  • Mescolate bene, impastate con le mani, fino a che il composto non diventi tutto omogeneo.
  • Chiudete la terrina con della pellicola e lasciate riposare per almeno 20 minuti in frigorifero.

Preparazione canederlo:

  • Riprendete la terrina con il pane ammorbidito e verificatene la consistenza con le mani. Dev’essere morbido, umido, ma non inzuppato, e compattandolo non dev’essere troppo appiccicoso.
    E’ un passaggio fondamentale, non fatevi ingannare dall’apparenza asciutta versando altri liquidi, altrimenti si rischia che in cottura si rompano.
  • Aggiungete ora la provola grattugiata grossolanamente o tagliata a pezzetti molto piccoli, il parmigiano grattugiato fine, un pizzico di origano, regolate di sale, il pepe, quindi unite la farina.
  • Impastate sempre con le mani, compattando e distribuendo in maniera omogenea gli ingredienti, pressando bene.
    Il composto sarà leggermente colloso, possono rimanere dei piccoli residui sulle mani.
  • Inumiditevi leggermente le mani, prendete un po’ di impasto e schiacciatelo nel palmo della mano, mettete al centro un dado di mozzarella, e richiudetelo facendo roteare il canederlo con le mani formando una sfera di circa 3 centimetri di diametro (fateli piccolini se li servite come finger food, o comunque da aperitivo).

Cottura e servizio:

  • Cuoceteli in brodo vegetale bollente o in acqua leggermente salata per circa 5/7 minuti, poi raccoglieteli con una ramina su un piatto.
    Ottima la cottura in forno a vapore a 100°C per circa 6 minuti.
  • Mettete il panko o del pane grattugiato, meglio se un po’ grossolano, in un piatto fondo e roteateci i canederli.
    Poi fateli in cuocere qualche minuto in friggitrice ad aria oppure passateli velocemente in forno, in modo che si crei una crosticina croccante tutto attorno.
  • Posizionate i canederli alla pizza in un vassoio, con qualche fogliolina di basilico, e serviteli accompagnandoli con della buona salsa al pomodoro tiepida posta in ciotoline.
    Oppure preparate già voi i piattini monoporzione, con un canederlo posto sopra ad un po' di salsa di pomodoro.