Go Back

Chili con carne

Servings: 6

Ingredienti

  • 1200 g spalla di manzo tagliata a cubetti 2x2 cm
  • 8 peperoncini (io 4 Chile Ancho, 3 Chile Guajillo e 1 peperoncino italiano piccante)
  • 2 carote medie
  • 2 gambi di sedano
  • 2 pomodori ramati
  • 2 cipolle grandi
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 cucchiaio di origano secco
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1 mazzetto di coriandolo fresco
  • sale

Istruzioni

  • Spezzettate i peperoncini secchi ed eliminare  i semi.  Mettete i pezzi in una ciotola, copriteli di acqua bollente e lasciate in infusione per almeno 2 ore.
  • Dopo frullateli con l’acqua di infusione fino ad ottenere una pasta leggermente densa.
  • Per eliminare ogni residuo di pellicine passatela ad un setaccio fine, recuperando quanta piu’ polpa possibile.
  • Tritate le carote, le cipolle, il sedano, l’aglio.
  • Scaldare la vostra pentola, di ghisa, o di coccio, o di acciaio pesante; versate un po' di olio e le verdure precedentemente tritate e fate rosolare qualche minuto.
  • Aggiungete la carne e la salsa di peperoncini, i pomodori tagliati a piccoli cubetti (senza semi), i semi di cumino pestai, la cannella, i gambi triturati del coriandolo.
  • Regolate di sale, mescolate bene e fate cuocere coperto (lasciate solo una piccolissima fessura per far uscire il vapore) a fuoco basso per circa 3 ore, controllando ogni tanto. Se necessario, aggiungere un po' di acqua calda.Non e’ necessario far rosolare la carne, che renderebbe solo più dura questa carne.
  • L’ideale e’ far riposare il Chili e servirlo il giorno dopo.