Go Back

Cialde di Parmigiano con crema di ricotta, barbabietola e basilico

Portata: finger food
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

  • 100 g Parmigiano Reggiano DOP (il mio stagionato 14 mesi)
  • 1 barbabietola rossa lessata
  • 200 g ricotta vaccina fresca
  • semi di papavero (o semi di sesamo, o granella di pistacchi...)
  • basilico

Istruzioni

  • Dividi la ricotta, meglio se setacciata, per una consistente più vellutata, in due terrine separate.
  • Frulla la barbabaietola precedentemente lessata e unisci qualche cucchiaiata ad una delle ricotte e regola il sale.
  • Lava il basilico, asciugalo e fallo disidratare in microonde per 1/2 minuti alla temperatura massima. Polverizzalo e uniscilo all'altra ciotola con la ricotta. Regola il sale.
  • Grattugia il Parmigiano Reggiano, unisci un po' di semi di papavero, e prepara le cialde, posizionando al centro di un foglio di carta forno un coppasta rotondo (o disegna un cerchio con una matita, nel rovescio del foglio), della dimensione che desideri. Versa al centro il parmigiano grattugiato e con un dorso di un cucchiaio stendi bene il formaggio, in modo che sia una strato omogeneo.
  • Metti il foglio in offro a microonde per pochi secondi (o in forno tradizionale a 180° per pochi minuti, o anche in una padella antiaderente) alla temperatura massima, fino a che il formaggio non si scioglie.
  • Per dare la forma di coppetta, devi lavorare la cialda quando è ancora calda e malleabile (pochi secondi...), prendendo un disco di formaggio e appoggiandolo su una coppa rovesciata in modo che si adatti alla forma.
  • Appena si raffredda togli la coppetta "vera" e avrai la tua bella cialda di formaggio a simulazione.
  • Per realizzare il cono, il procedimento è analogo: fai un cerchio molto grande e appena si sarà sciolto taglialo in 4 spicchi e avvolgilo attorno ad uno stampo a cono per cannolo (o simulane uno con della carta stagnola).
  • Ora che le cialde han preso la forma di "cono o coppetta", puoi riepirle con le due creme al basilico e alla barbabietola.