Go Back

Cipolle sottaceto con i fiori di ibisco

Se volete fare delle cipolle sottaceto classiche, ovvero senza i fiori di ibisco, seguite lo stesso procedimento senza aggiungere i fiori; magari aggiungete delle foglie di alloro e delle bacche di ginepro per dare un buon profumo.
Con la stessa ricetta, oltre alle cipolle potete mettere sottaceto anche altre verdure ad esempio carote, zucchine, topinambur, peperoni, melanzane...
Portata: Antipasti - contorni

Ingredienti

  • 1 cipolla rossa
  • 120 ml aceto di vino bianco
  • 2 cucchiaini zucchero semolato
  • 5 fiori di ibisco essiccati bio (oppure 2 bustine di tisana ll'ibisco)
  • 1 lime o limone bio (serve la scorza)
  • 1 spicchio aglio
  • 5 g sale fino
  • qualche grano pepe nero

Istruzioni

  • Affettate finemente con una mandolina, o a mano, le cipolle e mettetele in una terrina.
  • Aggiungete lo spicchio di aglio con la buccia, schiacciato con il piatto di un coltello.
    cipolle sottaceto
  • Unite la buccia grattugiata del lime/limone, lo zucchero e il sale, e i fiori di ibisco essiccati.
  • Mescolate bene e mettete tutto in barattolo sterilizzato (ovvero fatto bollire per 10 minuti, in una pentola, con abbondante acqua).
    Versate l'aceto e schiacciate le cipolle sotto la marinatura, che stiano ben coperte.
    cipolle sottaceto
  • Lasciate marinare per almeno 2 ore, meglio tutta la notte.
  • Potete conservare le cipolle in frigorifero per una settimana.
    Se volete, conservarle di più allora dovete metterle in un barattolo sterilizzato e farle andare sottovuoto (nelle note il procedimento)

Note

Per conservarle più a lungo
Dopo aver fatto marinare le cipolle per una notte in vasetto di vetro sterilizzato, chiudetelo bene. Mettetelo in una pentola con il fondo coperto da un canovaccio e copritelo con acqua.
Portate a bollore l’acqua e appena l’acqua bolle, calcolate 10 minuti di cottura dei vasetti per creare il sottovuoto.
Spegnete il fornello e fate raffreddare il vasetto nella pentola.
Quando saranno raffreddati, asciugate i vasetti  e metteteli a riposare in un luogo buio e asciutto. Mettete un'etichetta indicando la data di preparazione.