Go Back

Dado vegetale fatto in casa

Con questa ricetta non avrete più bisogno di comprare insaporitori/dadi già preparati. Scegliete verdure bio ed erbette aromatiche, quelle che preferite. Preparate voi il dado vegetale, fatene una buona scorta per averlo sempre disponibile. Aggiungerà quel pizzico di sapore in più alle vostre preparazioni!
Si considera un cucchiaino a litro d'acqua per il brodo. Poi valutate a vostro gusto.
Ricordo che il rapporto verdure e sale dev'essere sempre 1:3.

Ingredienti

  • 750 g verdure a scelta*
  • 250 g sale grosso (sempre 1/3 del peso delle verdure pulite)
  • 1 pezzo di alga kombu (facoltativo)
  • qb olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Lavate e asciugate tutte le verdure e tagliatele a piccoli pezzi.
  • In una padella antiaderente mettete un giro di olio extravergine di oliva e tutte le verdure.
    Fate cuocere, coperte, a fuoco dolce per circa 10 minuti, fino a quando le verdure inizieranno ad appassire.
    verdure fresche per dado vegetale
  • Aggiungete ora il sale, mescolate e continuate a cuocere a fuoco medio/basso, mescolando ogni tanto, per circa un’ora, fino a quando tutta l’acqua sarà completamente evaporata.
  • Mettete queste verdure ormai asciutte in un mixer e frullate alla massima potenza per qualche minuto fino a quando otterrete un composto liscio e omogeneo.
  • Rimette il composto nella pentola e fate cuocere (per asciugare ulteriormente), per altri 20 minuti, tenendo mescolato. Il composto si restringerà ancora e si staccherà dalle pareti della pentola.
    dado vegetale fatto in casa

Dado congelare (in crema/cubetti):

  • Stendete il composto su un foglio di carta forno, dandogli la forma di una rettangolo, alto 1 centimetro circa oppure mettetelo nei contenitori per il ghiaccio.
    Inserite il composto in freezer e lasciatelo rassodare tutta la notte (o un paio di ore in abbattitore).
    dado vegetale fatto in casa
  • Poi estraetelo dal freezer: il composto resterà cremoso per l'alta percentuale di sale. Prelevatelo con un cucchiaio e mettetelo in un contenitore con coperchio.
    Se si è rassodato un po' di più da permetterti di tagliarlo, puoi fare dei dadi e conservarli, già porzioni, sempre in freezer in un contenitore, meglio se separati da foglietti di carta forno.
  • Conservate il dado vegetale in freezer fino all’occorrenza, e prendete man mano quello che vi serve. Si conserva per circa 6 mesi.
    dado vegetale fatto in casa

Dado essiccato (dado in polvere):

  • Stendete il composto su un foglio di carta forno in uno strato fino. Ora mettetelo ad essiccare in forno caldo a 120°C ventilato, ci vorranno 5/6 ore. Oppure in essiccatore o in abbattitore se hai funzione "cottura" (il mio arriva a 75°C quindi ci vuole più tempo- ma consuma meno di un forno).
  • Ogni tanto andate a smuoverlo con un mestolo per velocizzare e uniformare l’essiccazione.
  • Una volta ben asciutto frullate di nuovo il tutto per ottenere una polvere grossolana.
    Fate raffreddare molto bene la polvere e poi conservatela in un contenitore sterilizzato con chiusura ermetica. Si conserva per circa 6 mesi.

Note

*queste le verdure che ho messo nel  dado che vedete in foto: 2/3 carote, 1 gamba di sedano, 1 cipolla rossa , 1 spicchio aglio, 1 patata, 1 porro,  un paio di cimette di cavolfiore, 1 patata, un paio di steli di bieta colorata, un mazzetto aromatico con maggiorana, timo, rosmarino, prezzemolo e salvia)