Go Back

Faraona arrosto al limone e salsa agrodolce di fegatini

Portata: Secondo
Cucina: Veneta
Servings: 6

Ingredienti

  • 1 faraona intera (da circa 1,5 kg)
  • qb olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 limoni
  • qb sale
  • qb pepe

Per la salsa di fegatini agrodolce:

  • qb fegato, cuore e durello della faraona
  • 1 scalogna
  • 2 cucchiai aceto bianco
  • 1 mestolo di brodo (o acqua)
  • 50 g di uvetta (ammollata in acqua tiepida)
  • qb prezzemolo
  • qb sale e pepe

Istruzioni

Prepariamo la faraona:

  • Prendete una teglia da forno e versateci un filo di olio di oliva, aggiungete un paio di spicchi di aglio interi, i rametti di rosmarino e adagiatevi la faraona intera (pulita), che condirete con olio, sale e pepe.
  • Fate cuocere in forno caldo statico a 200°C per 3/4 della cottura, ovvero circa 45 minuti (dipenderà dalla dimensione).
  • Nel frattempo preparate un’emulsione con il succo dei limoni, dell'olio di oliva e tanto pepe.
  • Estraete la faraona dal forno, tagliatela a pezzi e regolate di sale. Distribuite bene l’emulsione di limoni su tutti i pezzi.
  • Rimettete in forno a 190°C fino a fine cottura, circa 15 minuti.

Prepariamo la salsa di fegatini agrodolce:

  • In un tegamino di coccio fate soffiggere uno scalogna tagliato a fettine molto sottili. Unite le interiora tagliate a pezzetti molto piccoli e fate rosolare bene.
  • Versate un paio di cucchiai di aceto bianco e fate evaporare l’alcool.
  • Unite l'uvetta strizzata, un mestolo di brodo e fate cuocere fino che il brodo e l’aceto non si saranno assorbiti.
  • Deve restare un composto abbastanza morbido, nel caso si seccasse troppo, aggiungete un po’ di brodo.
  • Terminare con un po di prezzemolo tritato e regolare di sale e pepe.
  • Servite un paio di pezzi di faraona con la salsina oppure servite la salsa in una ciotola a parte.