Go Back

La fritola de la siora Gigia, la frittella del Luna park

La ricetta risulta essere data da un “erede” della siora Gigia e così la riporto.La ricetta era per 70 frittelle, dose da sagra. L’ho ridotta ad una quantità più modesta.
Portata: Dolce
Cucina: Veneta
Servings: 10 frittelle

Ingredienti

Per l'impasto:

  • 750 g farina (circa)
  • 20 g lievito di birra
  • 140 ml acqua
  • 80 ml di latte
  • 10 g margarina (o burro)
  • 25 g zucchero
  • 15 g sale
  • 1 uovo piccolo (facoltativo)
  • 20 ml aroma “Spumadoro” (sostituibile con buccia di arancia e limone grattugiata e 50 ml di acqua)
  • 1 bacca di vaniglia

Altro:

  • qb zucchero semolato (per finitura)
  • qb olio di arachidi (per friggere)

Istruzioni

  • Sciogliete il lievito nell’acqua e fate poi sciogliere la margarina.
  • Aggiungetelo alla farina che avete già miscelato con gli altri ingredienti in una terrina o su una spianatoia.
  • Continuate a impastare usando il latte fino a ottenere una pasta soda e liscia. Se necessario aggiungete pure dell'altra farina
  • Lasciate lievitare coperto e in luogo tiepido finché avrà raddoppiato il volume.
  • Fate delle palline grandi come un piccolo pugno e lasciare lievitare un’altra ora circa.
  • Spianarle con le mani, facendo aprire un piccolo buco al centro, e friggetele una alla volta in olio caldo
  • Cospargerle di abbondante zucchero semolato.