Go Back

La torta fregolotta

Con queste dosi realizzate 2 tortiere da 20 cm di diametro oppure 20 mini porzioni. Si può benissimo congelare per averne sempre un po' a disposizione.
Portata: Dolce
Cucina: Veneta
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

  • 250  g mandorle
  • 200 g farina di mais fioretto
  • 200 g farina tipo 0 o di riso
  • 200 g burro morbido
  • 180+ 30 g zucchero  semolato
  • 2 tuorli d’uovo
  • qb buccia di limone bio

Istruzioni

  • Fate bollire l'acqua in un pentolino e sbollentate per un minuto metà delle mandorle. Scolatele e spellate.
    Fatele asciugare bene (potete mettere in una teglia in forno caldo per qualche minuto).
  • Tritare grossolanamente le mandorle sbucciate e quelle con la pelle e, se volete, tenetene qualcuna intera per decorare la torta.
  • Mescolate con le mani, molto velocemente, le farine, con il burro, le mandorle e la scorza di limone grattugiata.
  • Unite lo zucchero e i tuorli leggermente sbattuti. Mescolate il tutto: dovete tenere un impasto granuloso, a grosse briciole.
  • Imburrate una teglia o degli stampini per mini tortine e mettetevi l'impasto senza schiacciarlo troppo, con uno spessore di 1,5/2 centimetri.
  • Spolverizzate le tortine con un po' di zucchero semolato e potete decorarle con le mandorle intere messe da parte, schiacciandole bene nell'impasto.
  • Infornate a 180°C, forno ventilato, per circa 25'-35′ (dipenderà dalla dimensione delle vostre tortine).
  • Fate raffreddare, sformate e servitele, o regalatele!
    Potete anche congelarle per averne sempre un pezzo a disposizione, da offrire dopo una cena improvvisata o da accompagnare con un caffè.