Go Back

Lasagne da Fornel e Paste da Pavare

Servings: 4

Equipment

  • 2 teglie da forno (una per le Lasagne da Fornel e l'altra per la Paste da Pavare)

Ingredienti

  • 300 g pappardelle o reginette (anche fatte in casa)
  • qualche noce triturata grossolanamente
  • 1 manciata pinoli
  • 2 mele (sbucciate e taglliate a fettine)
  • qb cannella in polvere
  • qb olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai manciata di semi di papavero
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • burro (meglio se di malga)
  • 3 pugni di uva passa
  • 3 fichi secchi, morbidi (tagliati a fettine)

Istruzioni

  • Lessate in abbondante acqua salata le pappardelle, poi scolatele e conditele con un filo di olio per evitare che si impacchino tra di loro. Preriscaldate il forno statico portandolo a 160°C.
  • Nel frattempo frullate i semi di papavero con lo zucchero.

Prepariamo la Lasagne da fornel:

  • Prendete un’altra teglia e versate un filo d’olio, qualche riccioli di burro, qualche uvetta, qualche pezzetto di fico tagliato a fettine, qualche pinolo, un po’ di trito di noci e una spolverata di cannella.
  • Stendete uno strato di pasta e ricoprite con alcune fette di mela, poi ancora con fettine di fico, pinoli, noci. Completate con un filo d’olio, qualche ricciolo di burro ed una spolverata di cannella.
  • Fate un altro strato con la stessa modalità: disponete la pasta, ricoprite con gli stessi ingredienti (mele, fico, pinoli e noci) e condimenti ed infine mescolate le Lasagne da Fornel per amalgamare bene il tutto.
  • Ultimate la teglia cospargendo la superficie delle Lasagne da Fornel con zucchero, burro ed infine un ulteriore spolverata di cannella, dopodichè coprite la teglia con della carta stagnola ed infornate sempre a 160°C per 20 minuti (tradizionalmente nelle cucine cucine economiche a legna).

Prepariamo la Paste da Pavare:

  • Prendete una teglia e versate un filo di olio, qualche ricciolo di burr oe cospargete un po' di mistura di semi di papavero e zucchero,e aggiungete qualche uvetta sultanina ben strizzata.
  • Disponete uno strato di pasta cotta sul fondo appena preparate. spolverate la pasta con ancora un po' di semi di papavero tritato con lo zucchero e qualche uvetta.
  • Fate un altro strato di pasta e aggiungete ancora la mistura di semi e zucchero, poi le uvette.
  • Condite con un generoso filo d’olio e mescolate il tutto molto bene all’interno della teglia in modo che il condimento si amalgami alla pasta.
  • Dopo aver mescolato bene la pasta, aggiungete dello zucchero in superficie e completate con de ciuffetti di burro. Coprite la teglia con un foglio d’alluminio ed infornate a 160°C per 20 minuti.
  • Come per molti altri piatti al forno, queste due paste natalizie sono più buone se riscaldate una seconda volta prima di essere servite in tavola. Quindi potete preparle anche con anticipo e poi scaldarle al momento di andare a tavola.