Go Back

Ma'amul, i biscotti da mille e una notte

Ingredienti per 30 biscotti. * Se non amate l’acqua ai fiori di arancio e/o di rose, o non li avete (anche se per me sono fondamentali nella ricetta) potete sostituirle con normale acqua. ** io ho aumento del 50% le dosi del ripieno. Con le dosi indicate nel libro nel libro io ho riempito solo 20 biscotti
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

Per il guscio:

  • 350 g semolino
  • 40 g farina (io farina 0)
  • 40 g zucchero extrafine
  • 180 g burro a cubetti da 3 cm
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di acqua di fiori d’arancio*
  • 1 cucchiaio di acqua di rose*

Per il ripieno:

  • 225 g noci (io 330 g)
  • 45 g datteri Medjool denocciolati (io 75 g)
  • 45 g zucchero extra fine (io 65 g )
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino e mezzo di acqua di rose
  • 1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio

Istruzioni

  • Lavorate in una terrina, con le mani, il semolino con la farina, lo zucchero, il sale e il burro, fino ad ottenere una consistenza come il pangrattato.
  • Aggiungete poi l’acqua di fiori d’arancio e di rose e impastate fino a realizzare una palla. Spostate l'impasto su un piano e lavoratelo fino a che il tutto non sarà bello liscio, per circa 5 minuti.
  • Copritelo con uno strofinaccio umido e lasciate riposare per mezz'ora.
  • In un mixer versate le noci, i datteri, lo zucchero e la cannella e frullate fino ad ottenere un impasto abbastanza omogeneo e fine, ma non completamente tritato. Aggiungere le acque e azionate velocemente fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Preriscaldare il forno a 200°C ventilato.
  • Preparate una ciotola di acqua in cui inumidire le mani per lavorare l’impasto.
  • Staccate dall’impasto dei pezzi della dimensione di una noce, di peso di circa 25 grammi, e fatene delle palline che ponete su un piano.
  • Prendetene una alla volta e schiacciatela sul palmo della mano con un pollice, appiattendola per bene, e poi sollevatene i bordi, cercando di ottenere un "contenitore".
  • Mettetevi dentro un cucchiaino di ripieno, circa 18/20 grammi, e ripiegate sopra l’impasto, in modo da chiudervi dentro il ripieno. Ridate forma a pallina, che poi schiaccerete tra i palmi appiattendolo un po', ottenendo dei cilindri (circa diametro 4,5 cm e 3 cm di altezza).
  • Posizionate i biscotti ottenuti su una teglia ricoperta da carta forno e schiacciate con i rebbi di una forchetta, o con un apposito stampino, la superficie in modo a ottenere un motivo decorativo.
  • Continuate fino alla fine dell’impasto e del ripieno.
  • Infornate per circa 12-14 minuti. I biscotti devono cuocere, ma allo stesso tempo non devono colorire, devono rimanere pallidi.
  • Sfornate, lasciate raffreddare su una gratella, e serviteli con una generosa spolverata di zucchero a velo.
  • I biscotti si conservano bene, fino 5 giorni in un recipiente ben chiuso.