Sciacqua bene i friarelli e con un coltellino incidili fino a metà , questo per permettere che si insaporiscano tutti per bene durante la cottura. Lascia il picciolo.
Versa in una padella un po' di ottimo olio di oliva EVO e lascialo scaldare; aggiungi uno spicchio d'aglio in camicia e i peperoni.
Fai rosolare a fuoco vivace, devono "friggere", mescolando spesso, per circa 10 minuti, facendoli ammorbidire e un po' bruciacchiare.
Scolali su carta assorbente e condisci con sale grosso. Se li volete mangiare così, la tradizione prevedere che vadano afferrati per il picciolo e mangiati per intero, semi compresi; se non vi piacciano mordete un centimetro prima del picciolo.
Taglia la mozzarella di bufala a pezzettoni e lasciala un po' colare del suo liquido.
Prepara un'emulsione con olio di oliva, qualche goccia di buon limone e un trito di foglie di menta.
Assembla la tua tapas campana! Metti sul piatto un pezzo di mozzarella, un peperone friarello e fissali con uno spiedino.
Cospargi con qualche goccia di emulsione alla menta e qualche zesta di limone.