Intiepidite il latte e tenetelo da parte.
Mettete la farina, i semi di cumino e il lievito in una terrina, se impastate a mano, o nella ciotola di un robot da cucina con il gancio per impastare.
Unite lo yogurt, l’olio, il sale e l’uovo.
Mescolate a bassa velocità, aggiungendo un po’ alla volta il latte tiepido (potrebbe non servire tutto, dipenderà da quanto assorbirò la farina). Continuate a mescolare fino a quando la pasta sarà liscia e leggermente appiccicosa.
Mettete l’impasto in una ciotola unta d’olio, coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare per un’ora e mezza, in un luogo riparato e caldo (va bene anche il forno con la lucetta accesa)
Dividete l'impasto in 8 pezzi. Dategli la forma di palline e poi schiacciatele lggermente con le dita. Meglio se lasciate lievitare altri 20 minuti, coperto da un canovaccio.
Stendete con il mattarello ogni pallina aiutandovi con un po’ di farina per evitare che l’impasto si attacchi al piano di lavoro
Prendete poi un’estremità della pasta e tirate con delicatezza, in modo che assuma la forma tipica di goccia d’acqua. Continuate con il mattarello fino a quando il naan non raggiunge circa i 20 cm mantenendo la forma.