Go Back

Naan, pane indiano

Portata: Pane
Cucina: Indiana
Servings: 8 pezzi

Ingredienti

  • 185 ml yogurt bianco
  • 2 cucchiai olio vegetale (se volete usare olio EVO, scegliete il più leggero)
  • 500 g farina 0
  • 1 uovo
  • 2 cucchiaini di lievito di birra disidratato in polvere
  • 250/300 ml latte
  • 1/2 cucchiaino sale
  • 2 cucchiaini semi di cumino

Finitura:

  • qb ghee o burro chiarificato
  • qb spezie o erbe aromatiche** (facoltativo)

Istruzioni

  • Intiepidite il latte e tenetelo da parte.
  • Mettete la farina, i semi di cumino e il lievito in una terrina, se impastate a mano, o nella ciotola di un robot da cucina con il gancio per impastare.
  • Unite lo yogurt, l’olio, il sale e l’uovo.
  • Mescolate a bassa velocità, aggiungendo un po’ alla volta il latte tiepido (potrebbe non servire tutto, dipenderà da quanto assorbirò la farina). Continuate a mescolare fino a quando la pasta sarà liscia e leggermente appiccicosa.
  • Mettete l’impasto in una ciotola unta d’olio, coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare per un’ora e mezza, in un luogo riparato e caldo (va bene anche il forno con la lucetta accesa)
  • Dividete l'impasto in 8 pezzi. Dategli la forma di palline e poi schiacciatele lggermente con le dita. Meglio se lasciate lievitare altri 20 minuti, coperto da un canovaccio.
  • Stendete con il mattarello ogni pallina aiutandovi con un po’ di farina per evitare che l’impasto si attacchi al piano di lavoro
  • Prendete poi un’estremità della pasta e tirate con delicatezza, in modo che assuma la forma tipica di goccia d’acqua. Continuate con il mattarello fino a quando il naan non raggiunge circa i 20 cm mantenendo la forma.

Cottura in padella:

  • Fate scaldare la vostra padella* per qualche minuto a fiamma altissima.
  • Quando sarà calda mettete un naan alla volta e cuocete per 2-3 minuti circa e poi voltatelo per un altro minuto, dipenderà dallo spessore. E’ pronto quando si gonfia leggermente e si copre di macchie marroncine.
  • Mano a mano che i naan sono pronti, toglieteli dalla pentola e spennellateli con del burro chiarificato (ghee**) e poi avvolgetelo in un telo da cucina, perché rimanga caldo.

Cottura in forno:

  • Preriscaldate il forno a 200°C. Aggiungere una tazza di acqua sul fondo del forno o attivate l’opzione "sbuffo di vapore" del vostro forno. Questo creerà il vapore perfetto per cucinare i naan.
  • Posizionare il naan su una teglia foderata con carta da forno e cuocete nella parte superiore del forno per 15 minuti o fino a doratura.
  • Stendete del burro chiarificato (ghee**) sulla superficie prime di servire.

Note

*padella in ghisa o il testo romagnolo o una pentola antiaderente.
**Una volta pronto finché è ancora caldo spennellate i vostri naan cn del burro chiarificato (ghee) in cui potete disciogliero un pizzico di sale. Poi potete guarnire con semi di sesamo, semi di cumino o erbe aromatiche come il coriandolo, prezzemolo o menta.