Go Back

Parmigiana di zucchine

Le dosi degli ingredienti sono di massima per una teglia da 24x36 cm. Potete però variare il numero di strati, mettere più formaggio, più prosciutto, più o meno salsa, a vostro piacimento.
Portata: piatto unico, Secondo
Cucina: Italiana
Servings: 8
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

  • 800 g di zucchine (5-6 zucchine medie)
  • 500 g passata di pomodoro*
  • 150 g di scamorza bianca o mozzarella** (tagliate a fettine )
  • 150 g scamorza affumicata (tagliate a fettine)
  • 200 g di prosciutto cotto
  • qb Parmigiano reggiano grattugiato
  • qb olio extra vergine di oliva
  • qb sale
  • qb foglie fresche di basilico
  • qb maggiorana, timo (facoltativo)

Istruzioni

  • Lavate le zucchine, eliminate le due estremità e tagliatele a fette di circa 2 mm, usando una mandolina, in modo che abbiano lo stesso spessore.
    Se avete tempo disponetele su un vassoio, spargete un po' di sale grosso, mette un peso (piatto) sopra, in questo modo butteranno fuori un po' della loro acqua.
    Quando le riprendete per iniziare la parmigiana, tamponatele con un panno carta eliminando il sale in superficie.
  • Prendete la teglia e mettete un po' di sugo sul fondo, poi coprite con un primo strato di zucchine, leggermente sovrapposte (se non avete fatto il passaggio con il sale grosso per eliminare l'acqua, allora mettete un pizzico di sale nelle zucchine in teglia per insaporirle).
    Fate uno stato con il prosciutto cotto e la scamorza (mix tra bianca e affumicata), una spolverata di parmigiano e delle foglie di basilico spezzettato a mano.
  • Ricominciate con gli strati: salsa di pomodoro, zucchine, prosciutto e formaggi fino ad esaurire gli ingredienti; fate almeno 3 strati.
    Terminare con zucchine, uno strano di salsa di pomodoro, parmigiano e un filo d'olio.
  • Fate cuocere in forno caldo a 180°C funzione statica per circa 40 minuti. Verificate con uno stecchino che le zucchine siano sufficiente morbide.
    Terminate con 2/3 minuti di grill per una buona crosticina.
  • Lasciate raffreddare un pochino prima di servire. Se le zucchine e la mozzarella avessero buttato fuori un po' di acqua, toglietela con attenzione.
  • Se fate riposare la parmigiana anche un giorno, ne guadagnerà in sapore! Servite con qualche fogliolina di erbette aromatiche fresche.

Note

*Se non volete usare il pomodoro nessun problema: questo parmigiana di zucchine e buona anche in versione bianca! Mette un filo di olio sulla base della pirofila da forno e procedete con gli strati. Terminate con parmigiano, un po' di pane grattugiato  e un filo di olio.
**è preferibile usare formaggi tipo scamorza e non  mozzarella, perchè per quanto venga fatta scolare perderà acqua durante la cottura. In ogni caso fate a vostro gusto. Io in genere faccio un mix: un po' mozzarella ben scolata e scamorza affumicata.