Go Back

Pasta e fagioli alla veneta

Portata: Primo piatto
Cucina: Veneta
Servings: 4 persone

Ingredienti

  • 200 g tagliatelle all'uovo fresche
  • 300 g fagioli freschi sgranati (o 150 secchi da ammollare) tipo Borlotti (io fagioli di Lamon)
  • 50 g lardo
  • 50 g pancetta sgrassata
  • 250 g cipolle
  • 2 spicchi aglio
  • 2 coste sedano verde
  • 400 g patate
  • 6-8 foglie salvia
  • 1 manciata prezzemolo
  • qb rosmarino, alloro, maggiorana (aromi a piacere)
  • qb brodo vegetale o acqua
  • qb olio extravergine di oliva
  • qb sale, pepe
  • qb Parmigiano Reggiano (facoltativo)
  • 1/2 cucchiaino cannella in polvere

Istruzioni

  • Mettete in una pentola le patate pelate e intere, i fagioli e due litri e mezzo di acqua fredda.
  • Tritate finemente il lardo e la pancetta (anche la macinacarne se volete) con le aste di sedano, la cipolla, l'aglio, le foglie di salvia e una manciatina di prezzemolo. Aggiungete il trito nella pentola e unite anche mezzo cucchiaino di cannella.
  • Fate cuocere molto dolcemente, fuoco al minimo , per circa 2 ore, a coperchio semicoperto e mescolando ogni tanto.
  • A fine cotura, quando i fagioli saranno teneri, passate allo schiaccia-patate le patate e 1/3 dei fagioli, facendo ricadere il tutto nella pentola.
  • Regolate di sale e riportate a bollore. Ora buttatevi le tagliatelle fresche, tagliandole a pezzi, e cuocetele al dente, continuando a mescolare altrimenti rischiate che si attacchi al fondo.
  • Distribuire la minestra sui piatti fondi, insaporendola con una generosa macinata di pepe, una spolverata di parmigiano e un filo di olio di oliva. Fate riposare 5 minuti e servite.