Togliete i baccelli delle fave e pulite gli asparagi, tagliando la parte finale più coriacea ed eliminando la pelle più dura con l'aiuto di un pelapatate.
Utilizzate gli scarti degli asparagi (pelle e parte finale) e i baccelli e pellicine delle fave per prepara il brodo vegetale: mettete tutto a bollire in acqua, aggiungendo anche del sedano e uno scalogno.
Tagliate le punte degli asparagi e mettetele da parte.
Ora con il fusto dell'asparago procedete a realizzare una brunoise (cubetti di uno spessore che va da 1 a 3 mm) con la metà inferiore più grossa, e delle fettine a losanga con la parte superiore, più stretta, del fusto.
In una padella mettete un filo di olio e fate cuocere con un mestolo di brodo gli asparagi a losanga insieme alle punte di asparagi. Alcune punte le potete tagliare a metà per il lungo.