Go Back

Salsa Barbecue

Portata: salsa
Cucina: Americana
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

  • 300 g salsa ketchup (o salsa di pomodoro + 1 cucchiaio di concentrato)
  • 1/2 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio (interi, sbucciati)
  • 4 cucchiai brown sugar o zucchero
  • 150 ml acqua
  • 3 cucchiai melassa (o miele)
  • 2 cucchiai aceto di mele
  • 2 cucchiai salsa Worcestershire (alternativa: salsa di soia)
  • 2 cucchiai senape in semi/polvere (o senape in vasetto)
  • 1 cucchiaino peperoncino in polvere
  • 2 cucchiai paprika dolce (io ne metto anche un po' di affumicata)

Istruzioni

  • Con uno stuzzicadenti, infilzate la mezza cipolla per tenerla insieme durante la cottura.
  • In un tegame mettete la senape triturata (o in salsa), il peperoncino e la paprika, unite l’acqua a filo mescolando, in modo da creare un composto cremoso e omogeneo. Unite il ketchup, l’aceto, la salsa Worcestershire e lo zucchero ed emulsionate bene. Infine aggiungete gli spicchi di aglio e la cipolla,
  • Mettete il tegame sul fuoco e fate cuocere la salsa per 15 minuti a fiamma bassa. Aggiungete la melassa/miele e proseguite la cottura per altri 15 minuti.
  • La salsa si addenserà diventando densa e viscosa. Se vuoi rendere la salsa più fluida passala in un colino oppure in un mixer.
  • Togliete dal fuoco, togliete la cipolla e gli spicchi d’aglio, e versate ancora caldo in un contenitore sterilizzato, tappate e lasciate raffreddare. Conservate in frigo*.

Note

*Potete conservarla per circa un mese. Anche se la presenza del sale, degli zuccheri e dell’aceto aiutano la conservazione, non essendoci  conservanti,  non conservatela più a lungo. 
Quando spennellate la salsa sulle carni sul barbecue non fatelo direttamente dal contenitore, ma mettete la quantità che vi serve in una ciotolina, in modo da non contaminare la salsa con il pennello che usate sulla carne.