Go Back

Scampi alla busera

Portata: Secondo
Cucina: Veneta
Servings: 4
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

  • 1 kg di scampi freschissimi
  • 350 g di pomodori maturi o passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di pane grattugiato*
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • qb olio d’oliva extravergine
  • qb sale
  • qb pepe

Per accompagnamento:

  • qb pane casereccio a fette

Istruzioni

  • Sciacquare bene gli scampi interi sotto l’acqua corrente.
  • In una larga padella versare tre o quattro cucchiaiate di olio e, quando è caldo, tostatevi il pane grattugiato* e gli spicchi d’aglio tritati o schiacciati (a seconda che desideriate un aroma più o meno intenso).
  • Unite gli scampi e fateli rosolare, girandoli. Non appena saranno rosolati sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
  • Aggiungete i pomodori, pelati, privati dei semi e tagliati a pezzetti, o la passata, regolate di sale e pepe e fare cuocere con il coperchio per 10-15 minuti (regolatevi anche in base alle dimensioni degli scampi che state utilizzando).
  • A cottura ultimata aggiungete del prezzemolo fresco tritato.
  • Il sugo dovrà risultare abbastanza denso (ecco perché l’utilizzo del pane grattugiato, che invece non userete se vorrete condire gli spaghetti).
  • Servite con fette di pane casereccio tostate.

Note

Se volte utilizzare gli scampi alla busera per condire gli spaghetti non mettete il pangrattato, in modo che il sugo risulti meno denso.