Metti in ammollo il riso, cambiando l'acqua più volte, mescolando ("sprimacciarlo") il riso con le mani, finché non sarà più torbida, ma limpida (in modo da far rilasciare tutto l'amido); alla fine, lasciarlo anche 30/60 minuti in acqua pulita.
Poi scolalo e cucinalo a vapore, con abbondante acqua non salata sotto, per circa 20 minuti (il tempo varia a seconda del riso). Come fare: versa il riso in una pentola con fondo spesso di acciaio e ricoprilo di acqua (1 misurino di riso = 1 di acqua; deve comunque esserci circa 1 centimetro di acqua sopra). Metti sul fuoco e fai andare a fuoco vivace finché prende il bollore; poi abbassa e fai sobbollire dolcemente, tenendolo coperto. Dopo circa 15 minuti il riso sarà cotto, deve aver assorbito il liquido e non risultare troppo umido. Lascia riposare altri 5 minuti sempre coperto. Una volta terminata la cottura, mescolalo bene.
In un tegame, o wok, i 120 ml di latte di cocco, 2 cucchiaini di zucchero e un pizzico di sale e aggiungi il riso.
Mescola continuamente per evitare che il riso si attacchi al fondo della pentola.
Porta ad ebollizione e lascia cuocere a fuoco lento, fino a che non si sono assorbiti tutti i liquidi.
Togli la pentola dal fuoco, coprila e lasciala riposare circa 10 minuti.