Disponete su una spianatoia la farina a fontana e versate le uova intere e il pizzico di sale.
Aiutandovi con una forchetta, incorporate pian piano la farina e le uova e qualche cucchiaio di acqua, fino ad ottenere una solida consistenza.
Lavorate poi l’impasto bene e a lungo con le mani, continuando a rigirarlo, piegandolo e pressandolo con i palmi fino a ottenere una massa omogenea e molto elastica.
Ottenuto l’impasto, dividetelo a metà e, con il mattarello o la macchinetta, stendete ciascuna parte partendo dal centro, fino a ottenere una sfoglia sottile a piacere, non stracciata e di spessore uniforme.
Aspettate alcuni minuti che le sfoglie si asciughino un po’, senza seccare troppo; poi arrotolate, e con un coltello ben affilato, ricavatene delle listerelle larghe circa 5 mm (le tagliatelle).
Disponetele su un canovaccio dividendole fra loro perché non si attacchino e lasciatele riposare ancora il tempo per la preparazione del condimento.