Go Back

Uova sode alla barbabietola ripiene

Portata: Antipasti
Cucina: Veneta

Ingredienti

  • 4 uova
  • 2 barbabietole lessate
  • 3/4 acciughe (a vostro gusto)
  • 1 cucchiaio di maionese
  • qb sale
  • qb pepe
  • qb foglie di timo fresco

Istruzioni

Prima fase (la sera prima):

  • Mettete le uova in un pentolino e copritele completamente con l’acqua fredda e portate a bollore.
  • Fate bollite per 9 minuti le uova, avendo l’accortenza di girarle ogni tanto, in modo che il tuorlo, rassodandosi, mantenga una posizione abbastanza centrale all’interno dell’uovo.
  • Fatele poi raffreddare sotto un getto di acqua fredda e sgusciatele con molta attenzione.
  • Frullate le barbabietole con il loro succo.
  • Prendete un contenitore, mettetevi le uova e copritele completamente con la barbabietola.
  • Chiudete il contenitore e lasciate riposare le uova coperte dalla barbabietole in frigo anche per una notte.
  • A seconda del numero delle ore che le lascerete a macerare più si colorerà il tuorlo. Già dopo un paio di ore si inizia ad avere una colorazione nella parte più esterna. Quelle che vedete in foto sono state a riposo per tutta la notte (12 ore).

Seconda fase (la mattina):

  • Prendete le uova e pulitele dalla barbabietola* sotto un getto di acqua, sempre con delicatezza.
  • Asciugate le uova e tagliatele con attenzione nel senso della lunghezza.
  • Togliete i tuorli e metteteli in una ciotola.
  • Schiacciate i tuorli sodi con i rebbi di una forchetta. Unite la maionese e le acciughe. Per un risultato più cremoso usate un mixer. Regolate di sale e unite qualche fogliolina di timo fresco.
  • Mettete la crema ottenuta in un sac-à-poche con una bocchetta a stella (questo per riempire più facilmente le mezze uova).
  • Ora farcite le uova col composto, mettetele su un piatto da portata e servite.

Note

*le barbabietole le potete utilizzare, una volta ben scolate per un ripieno di ravioli o per dei gnocchi di barbabietola e ricotta.