Go Back

Zuppa di castagne arrosto e funghi

Portata: Primo piatto
Cucina: Veneta
Servings: 4
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

  • 500 g castagne o marroni arrosto - caldarroste (un'alterativa è lessate anziché arrosto)
  • 500 g funghi* (io porcini freschi)
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • qb olio extravergine di oliva
  • 500 ml brodo vegetale o acqua
  • 1 mazzetto prezzemolo
  • qb sale e pepe

Per finire il piatto:

  • 3/4 castagne arrosto
  • qualche pezzetto di fungo cotto
  • qb nocciole tostate (facoltativo)
  • qb erbette (maggiorana, timo, slavina o prezzemolo)
  • qb olio extravergine di oliva
  • qb crostini di pane (facoltativo)

Istruzioni

  • In una padella far rosolare la cipolla tritata, uno spicchio di aglio con dell’olio e aggiungere i funghi puliti e tagliati a cubi.
    Far cuocer circa 15 minuti; potete conservate da parte qualche pezzetto di fungo per decorare i piatti, se volete.
  • Spezzettate le caldarroste (tenetene 3-4 per la finitura del piatto) e unitele ai funghi.
    Bagnate tutto con il brodo fino a coprirle bene.
  • Cuocete altri 15 minuti e regolate di sale e pepe.
  • A questo punto potete decidere se servire la zuppa così com'è, più rustica con i pezzi, oppure frullarne una parte o frullarla tutto, per una versione più vellutata. Io ne ho frullato 2/3 e una parte l'ho tenuta a pezzettoni.

Impiattamento:

  • Mettete nei piatti fondi un paio di mestoli di zuppa e decorate con i pezzetti di caldarrosta, qualche fungo, delle nocciole tostate e le erbette.
  • Termina con un filo di olio extravergine di oliva e una macinata di pepe.
  • Servite ben calda, anche con crostini di pane.

Note

*le ricette venete precedono generalmente porcini o chiodini. Potete usare funghi freschi o congelati. In alternativa potete usare  40 g di porcini secchi, fatti rinvenire in acqua tiepida.