Personalizza le preferenze di consenso

Utilizzo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Risotto alle ortiche e fiori di borragine

by Elisa Di Rienzo

Il risotto alle ortiche è un risotto che sa di primavera!

Dopo la torta all’erba maresina e i tortelli ripieni di erbette primaverili, tocca ad un buonissimo risotto con le ortiche e i fiori di borragine (qui anche ravioli alle ortiche).

risotto-ortiche-1

L’ingrediente principe di questa ricetta la si può trovare ovunque, essendo un erba spontanea, quindi anche molto economica.

famosa per il suo potere urticante è bene usare sempre i guanti anche quando si puliscono, e non come ho fatto io, che per la fretta, mi sono messa a “sfogliare” ortiche a mani nude e ho perso la sensibilità di alcuni polpastrelli per due giorni!!!

Ma oltre al suo effetto urticante, ben noto a tutti (o quasi, ahahah!), quest’erba ha delle notevoli proprietà terapeutiche, note fin dall’antichità.

Pare che Naducodonosor, il famoso re Babilonese, decise, in giovane età, di nutrirsi di sole ortiche al fine di diventare saggio.

E’ una pianta ricca di sali minerali, ferro, calcio, silicio, magnesio e fosforo; contiene molte vitamine, acido formico, gallico, clorofilla, tannino e carotene.

Una delle sue proprietà è quella di essere antianemica, ma è anche depurativa, diuretica, tonificante e ricostituente.

Ha proprietà antinfiammatorie sull’intestino, è usata contro la caduta di capelli, viene utilizza anche contro la gotta, i reumatismi e l’artrite.

E’, inoltre, in cucina si trasforma in un’erba deliziosissima!!!

Quando il sole sarà in Ariete, mangia,

se vuoi, l’ortica femmina contro le malattie.

Apicio, De re coquinaria
risotto ortiche 2

RISOTTO CON ORTICHE E FIORI DI BORRAGINE

per 4 persone
Portata: Primo piatto
Author: Elisa – il fior di cappero

Ingredienti

  • 320 g riso carnaroli
  • 2 scalogni
  • 1, 5 l di brodo di verdure (sedano, carote, cipolla, foglie di ortica)
  • 300 g di foglie di ortiche
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 30 g burro
  • formaggio Parmigiano Reggiano
  • qualche fiore di borragine
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Istruzioni

  • Prepara il brodo vegetale, mettendo, in circa 2 litri di acqua, le verdure. Regolare il sale alla fine.
  • In un tegame fai soffriggere, con un cucchiaio di olio extravergine di oliva, gli scalogni e le foglie di ortica tritate finemente, lasciandole appassire.
  • In un’altra pentola fai tostare il riso; poi fai sfumare il bicchiere di vino e lascia evaporare l’alcool.
  • Inizia a bagnare il riso con il brodo, un poco alla volta, continuando a mescolare.
  • A metà cottura del riso aggiungi le ortiche e porta a fine cottura.
  • Fai mantecare con una noce di burro, il formaggio grattugiato e aggiungi qualche fiore di borragine.
  • Lascia riposare qualche minuto, regola di sale e servi caldo decorando con qualche altro fiorellino.

Per altre ricette con le ortiche andate qui!

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

26 comments

Lilli nel paese delle stoviglie 18 Aprile 2014 - 10:52

Caspita non trovo le ortiche, son settimane che voglio fare il risotto, rosico di invidia. A milano non è cos” facile trovarle, ho chiesto in più fruttivendoli e nada, supermercato neanche a parlarne! Ma son testarda le troverò. Quel fiore sopra un incanto, complimenti

Reply
ilfiordicappero 18 Aprile 2014 - 19:34

Grazie!!!
mi dispiace che non le trovi….
ma qualche agriturismo, qualche fattoria … allontanandosi un po' dalla citt‡….
ti auguro si trovarle perché meritano!!!

Reply
Paola 18 Aprile 2014 - 11:42

Povera 🙁 Quando vivevo a Ferrara avevo una mia paziente che me ne portava tantissime, perché aveva scoperto che mi piaceva cucinare e mi propose proprio di fare il risotto 🙂 Qui non la trovo e a raccoglierla non sono capace (anche perché non ho tutti sti spazi verdi qui) e ogni tanto me la vado a prendere a un negozietto bio che ha aperto da qualche anno, qui 🙂

Reply
ilfiordicappero 18 Aprile 2014 - 20:51

Ah, bene… Quindi ogni tanto riesci a gustarle!!!
Bene!
Non l'ho mai fatto… Ma mi piacerebbe andare a cercarle direttamente nei campi queste erbette!!!!
Ciao

Reply
valentina-latte dolce fritto 18 Aprile 2014 - 12:07

Ho visto l'ortica in un negozietto vicino a casa mia… quasi quasi ci torno e provo a fare il tuo risotto, e magari sar‡ la volta buona che riuscirò a far pace con lei, la temuta ortica che da bambina tanto mi faceva patire quando giocavo all'aria aperta 🙂

Reply
ilfiordicappero 18 Aprile 2014 - 20:52

Sar· sicuramente pace!!! Non ho dubbi!!
L'hai presa?!?!
Provato il risotto?!?!
Fammi sapere!
Ciao

Reply
Veeup 18 Aprile 2014 - 12:21

Azzz…super delizioso, fa invidia a quello dei ristoranti…

Reply
ilfiordicappero 18 Aprile 2014 - 20:53

😉

Reply
Mimma e Marta 18 Aprile 2014 - 13:50

Quanto ci piace il risotto all'ortica…ogni volta è una tortura per le mani ma una delizia per il palato! 🙂 bellissimo il tuo, baci

Reply
ilfiordicappero 18 Aprile 2014 - 20:53

Ah, quindi non sono la sola pazza a curarle a mani nude?!?!?
Ciaoooo
Elisa

Reply
Letizia in Cucina 18 Aprile 2014 - 14:02

Belle! Mi ricordano i deliziosi ravioli alle ortiche che faceva mia nonna! Devo armarmi di guanti e andare alla ricerca di questa preziosissima erbetta!

Reply
ilfiordicappero 18 Aprile 2014 - 20:54

Non oso pensare che bont‡ devono essere stati i ravioli della tua nonna!!!!!!!
Ciao

Reply
panelibrietnuvole 18 Aprile 2014 - 19:46

» delizioso! Anche il mio babbo me lo fa, una volta all'anno, e non ti ico con che gusto mee lo mangio! Io non sono in grado di cercarla quindi la mia unica possibilit‡ sarebbe trovare un banco che la vende…ma sar‡ costosa!

Reply
ilfiordicappero 18 Aprile 2014 - 20:58

Anche per me l'unica possibilit‡ è comprarle al banchetto….
No, non sono troppo costose.
Ciao

Reply
Mirtilla 18 Aprile 2014 - 20:27

woow,spettacolo!!
Ti faccio tantissimi auguri di Buona Pasqua 🙂

Reply
ilfiordicappero 18 Aprile 2014 - 20:59

Grazieeee!
Anche a te!
Ciao

Reply
coccolatime 18 Aprile 2014 - 22:21

d i v i n o…..ma lo sai che non ho mai cucinato le ortiche??? e l'ho assaggiato una volta anni fa e il suo sapore si eprde nella notte dei tempi…..devo provvedere….buona pasqua carissima elisa!!! <3

Reply
ilfiordicappero 19 Aprile 2014 - 12:06

Certo che devi provvedere!!! Questi sono sapori che sono certa a te piacciano moltissimo!!!
Auguroni!!!!

Reply
Natascia B. 19 Aprile 2014 - 18:26

Ciao Elisa. Ho fatto gli Hot cross buns per ReCake ma non so dove devo scrivervelo. Ho fatto la richiesta per entrare nel gruppo di FB. Te lo dico a te e attendo istruzioni, se devo fare qualcos'altro. Il post è http://poesiedizuccheroefarina.blogspot.com/2014/04/hot-cross-buns.html
Augurissimi di Buona Pasqua a te e alla tua faliglia! Ottimo risotto!

Reply
ilfiordicappero 19 Aprile 2014 - 22:31

Ciao Natascia,
Mi sembra tutto ok!
Tanti auguri anche a te!
Ciao

Reply
lagreg74 19 Aprile 2014 - 19:07

Credo il prossimo raccolto sar‡ dedicato ad uno splendido risotto come questo! Se vieni a trovarmi andiamo a raccoglierle insieme…con i guanti però!
Bacioni

Reply
ilfiordicappero 19 Aprile 2014 - 22:33

E me lo chiedi?!?!?
Certo che ci vengo a trovarti!!!
Sai che risottino che ci facciamo?!?!
Auguroni!
Elisa

Reply
journeycake 20 Aprile 2014 - 16:55

Il risotto alle erbe mi piace tanto.. una decina di giorni fa avevo trovato la borragine nel mio banchetto bio, poi non ho avuto tempo di cucinarle!! Spero di trovare presto le ortiche. Ti abbraccio e ti auguro Buona Pasqua (anche se un po' in ritardo…) e buona Pasquetta 😉

Reply
ilfiordicappero 21 Aprile 2014 - 20:21

ti auguro proprio di trovarle!
grazie e buona pasquetta (in extremis!!!9
ciao
elisa

Reply
Il Laboratorio delle Torte 21 Aprile 2014 - 16:02

Ciao Elisa!!!! Risotto provato ( in camper pensa un po', nella nostra fuga di tre gg dal mondo ( internet incluso:-)) ma la tua ricetta l'avevo messa in valigia insieme agli ingredienti… è piaciuto tantissimo!!!!Grazieee!!!!

Reply
ilfiordicappero 21 Aprile 2014 - 20:23

guardo… invidio più la tua fuga dal mondo, in questo momento!!!!
sono, però, felicissima di averne in qualche modo fatto parte!
sono contenta che vi sia piaciuto!
ciao
elisa

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.