Comfort food… what’s else! – il contest

by Elisa Di Rienzo
"Tutti i grandi sono stati bambini una volta, 
 ma pochi di loro se ne ricordano..." 
 Antoine de Saint-Exupéry
*
Ebbene si!!!
Era diverso tempo che sognavamo un contest tutto nostro… che fosse un ulteriore sigillo della nostra amicizia e delle nostre affinità elettive… dei nostri gustiinteressepassioni

Un contest che attraversasse il nostro essere bambine… adolescenti e infine donne… un contest al femminile dove il protagonista assoluto fosse il comfort food…Tutto è partito leggendo il libro di… PIPPI CALZELUNGHE… ebbene si!!!

copertina libro edizione limitata
immagine tratta dal web
Io lo lessi da bambina. poi a Vittoria… e adesso lího riletto per me stessa…
Enrica lo lesse da bambina… poi a suo figlio e adesso ai suoi alunni… il personaggio trasgressivo di Pippilotta Pesanella Tapparella Succiamenta Calzelunghe detta Pippi… forte… libero…generoso… ci ha letteralmente affascinate… lei è líottimismo e líenergia pura… ci siamo gasate ogni pagina di più!!!
pippi calzelunghe il film
immagine tratta dal web
Rivedendolo adesso da adulte e appassionandoci allíargomento abbiamo approfondito delle tematiche con il libro di Elisabetta Tiveron “Pippi Calzelunghe piccola grande cuoca – Comfort food in salsa svedese”.
libro di elisabetta tiveron pippi calzelunghe, piccola grande cuoca
immagine tratta dal web
Abbiamo riletto il libro alla luce del food… e si è aperto un mondo… quello della cucina svedese… quello del cucinare per gli altri che rende felici e appagati…

Líodore dei biscotti di zenzero i pepparkakor… appena sfornati… la saftsoppa… la zuppa fredda di frutta… o le mele fritte… stekta applen… attraversano líopera completa della Lindgren… e molto altro…

pippi calzelunghe tratto da libro di Tiveron
Pippi non gioca a cucinare… lei cucina sul serio… ha avuto un gran maestro nel cuoco di bordo di suo padre: il gran capitano Efraim Calzelunghe…

In Pippi (come afferma la Tiveron) il cibo è una presenza costante… oltre che nellíatto di essere consumato, compare in metafore, esempi e citazioni… e tutto porta sempre e, comunque, allo stare bene… ad accudire gli altri… e se stessa… una forma pura di cucino terapia… di cibo per líanima (soul food)….

pippi calzelunghe tratto da libro di Tiveron
Benessere… atmosfera… calore… morbidezza… sicurezza e tanta allegria… ecco cosa trovano Annika e Tommy a Villa Villancolle.
In due sole parole: COMFORT FOOD!!
comfort food zuppa e dolci

 

*

Ma veniamo a noi e bando alle ciance…
Che cosa vi chiediamo???

Se volete potete rileggere la fiaba (ma non è obbligatorio) ripensando alle ricette e agli ingredienti citati in un contesto relativo al comfort food invernale… insomma al vostro personale comfort food… ai vostri ricordi, alle tradizioni della vostra terra o di un Paese che amate,
Per il contest ma andranno bene, quindi, comfort food invernali:
  • Comfort food tratti dalla fiaba e rifatti e/o rivisitati da voi ma sempre legati alla Svezia
  • Comfort food italiani che ricordano la vostra infanzia e/o della tradizione della vostra terra
  • Comfort food che si ispirano a altri paesi stranieri diversi dalla Svezia e che amate per motivi particolari
  • Comfort food da voi creati e/o modificati ispirati a momenti e situazioni per voi significativi
Se volete potreste riportare alcuni punti della fiaba che vi hanno più colpito… o dove avrete preso spunto per la vostra ricettina confortevole…
Parlate delle motivazioni della vostra ricetta e perché rappresenta per voi un comfort food invernale e coccoloso…
pippi calzelunghe tratto da libro di Tiveron
Per quanto riguarda la valutazione della ricetta vincitrice… vi diciamo subitissimo che avremo una giudice speciale… che ci onora e ci rende orgogliose… la scrittrice Elisabetta Tiveron!
Per il premio…beh ci sarà una sorpresa che ci rende euforiche e felici… ma ve lo diremo fra un poí… vi lasciamo con un pochino di curiosità…
Mandate le vostre ricette ad entrambi i nostri blog.
Verranno valutati i seguenti aspetti:fantasia
presentazione/fotografia
buon gusto
equilibrio dei sapori e dei colori
attinenza alla fiaba
creatività
originalità
Queste le regole per partecipare:
1) Potete partecipare tutti, sia blogger che non, chiunque voglia e abbia il piacere di farlo, con ricette postate o inviate da oggi 12 dicembre 2014 fino alle ore 23.59 del 13 18 febbraio 2015;
2) Prelevate il banner “Benvenuti a Villa Villacolle”, che vedete sopra, ed esponetelo nel vostro blog e nel post della ricetta scrivendo “Con questa ricetta partecipo al contest di Coccola Time e Il fior di cappero” e mettete il link a questo post;
3) Poi comunicateci il link alla vostra ricetta mettendo un commento a questo post e anche a quello di Enrica (qui), cosi non potremo perderci nemmeno una vostra ricetta;
4) Chi non ha un blog può inviarci ricette, racconto e foto a: elisaconenrica@gmail.com;
5) Sono ammesse ricette dolci, salate o come volete… e potete fare quante ricette preferite… quelle che vi ispirano e che avete voglia di cucinare!

 

Speriamo di aver detto tutto, ma per qualsiasi chiarimento, siamo a vostra disposizione: scriveteci e vi risponderemo appena possibile.

aggiornamento del 2 febbraio: proroga e dettagli
IL PREMIO
Il premio consisterà in una copia numerata delle sole 1500 copie edite da Salani della versione integrale di Pippi Calzelunghe, con 8 capitoli inediti.

pippi-numerato

aggiornamento 22 gennaio:
qui: abbiamo pensato ad organizzare un piccolo evento con la scrittrice, giudice del contest che ci parlerà dei suoi libri, il 28 febbraio, presso la Distilleria Poli in provincia di Vicenza. Ma c’é anche dell’altro: trovate i dettagli nel post linkato. Vi aspettiamo )
aggiornamento 9 gennaio:
qui: vi raccontiamo dell’incontro con la giudice Elisabetta Tiveron a Vicenza
banner-contest-18febbraio
(ringraziamo veramente di cuore, Chiara Panozzo di Studio AP, che ha realizzato per noi questo bellissimo banner)a presto!!
Elisa ed Enrica

I vostri comfort food:
  1. Jess di “la forchetta Giulietta”: tartufini di zucca e mandorle
  2. Isabel di “La cucina teorica”: Coconut hummingbird cake
  3. Cristina di “E voi che ne pensate”: La torta dei poveri
  4. Miria di “due amiche in cucina”: Pasta e patate con ceci e baccalà
  5. Vatinee di “A thai pianist”: Cupcakes al ribes
  6. Silvia di “Tra fornelli e pentole”: Pasta e fagioli con le cotiche
  7. Mina e Nives di “4 salti da Mina”: Torta cuor di pere
  8. Tiziana di “A tavola siculamente”: Ciambella cioccolato e ricotta con arance caramellate
  9. Maria Mombelli: Minestra di legumi in caccavella
  10. Alice di Pane, libri e nuvole: Erwtensoep – Zuppa olandese di piselli secchi spezzati
  11. Elisa di “il mio saper cucinare”: Torta soffice di mele all’olio
  12. Jess di “La forchetta Giulietta”: Pici senesi all’aglione
  13. Marianna di “il laboratorio delle torte”: Biscotti al pepe
  14. Monica di “One cake in a million”: Muffin di albumi con cioccolato e ciliegie sciroppate
  15. Katia di “Attimi di cucina”: Zuppetta di mare
  16. Chiara di “La ciliegina sulla torta”: Torta umida al cacao e mascarpone
  17. Carlottina di “my candy candy”: Rotolo di spinaci e ricotta
  18. Antonella di “Sapori in concerto”: Castagnaccio
  19. Angela Sweet Angel di “Dolci pasticci”: Croissant veloci e senza glutine
  20. Lalla di “Semplicemente Lalla”: Gelatine rosso lampone di rape rosse
  21. Giusy di “Panna, amore e fantasia: Quadrotti ai fichi mandorle e miele
  22. Elisa Baker di “Cuocicucidici”: Zuppa di patate con la pasta
  23. Pamela di “Le ricette di Cicciabacilla”: Tortine spezzate di Pippi alla panna
  24. Chiara di “Forchettina giramondo”: Risotto di Pippicalzelunghe e cantucci di Prato
  25. Roberta di “Ratatuille”: Risotto zucca, pancetta croccante e liquirizia
  26. Veronica di “Dolci armonie”: Insalata siciliana
  27. Patrizia di “Cake’s amore”: Le chiacchiere ubriache
  28. Joyce di “My food green”: Muffin di Pippi con riso e farro
  29. Carolina di “Momenti senza glutine”: Pasta e cavolfiore
  30. Terry di “Fornelli profumanti.. tra il dolce e il salato”: Cornish Pasties
  31. Alessandra di “Dolcemente inventando”: Vialetti carioca
  32. Alessandra di “Sweet cakes”: torta caprese senza glutine
  33. Ileana di “Cucina per gioco”: Is Pistoccus
  34. Chiara di “Forchettina giramondo”: Viti integrali con aringa e crema di sedano rapa
  35. Federica di “Tulle e confetti”: Budino con meringhe
  36. Simona di “La cucina di Simona”: Biscotti di Pippicalzelunghe
  37. Sandra di “taccuino di cucina”: Apple pie
  38. Helga e Magali di “Pates et pattes”: Brioches alla cannella – Kanelbullar
  39. Anna di “Pasticciando insieme”: Vellutata di lenticchie rosse
  40. Giuse di “profumo di timo”: Frittelle di mele
  41. Sara di “Dolcizie”: Pancakes
  42. Mary di “mi cucino un libro”: Ciambelline glassate
  43. Marina di “Nel forno di marina”: Ravioli di ricotta al ragù di carnevale
  44. Cristina di “Pan per focaccia”: Minestra di wusterl, crauti e patate
  45. Alessandra di “Ricette di cultura”: “Agnolotti” ricotta e spinaci
  46. Beatrice di “betulla”: Pancake con yogurt greco
  47. Terry di “Crumpet & co.”: Kanelbullar, girelle svedesi
  48. Valentina di “Non di solo pane”: Caramelle mou al cioccolato
  49. Cristiana di “Beuf à la mode”: Pippi rosti con trecce alle carote
  50. Elisa di “Tea totaller”: Risengr¯d

Il presente contest non comporta alcuna violazione delle norme su concorsi a premi, poiché rientrante nella previsione di cui allíart. 6 lett. d) del DPR 430/2001.

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

120 comments

La Forchetta Giulietta -je jess- 12 Dicembre 2014 - 10:04

Ragazze..non ho mai partecipato ad un contest..forse è giunta l'ora! Oltre che una "cuciniera laboriosa", sono un'educatrice appassionata..libri e bambini sono il mio pane quotidiano! Quindi non posso farmi sfuggire questa splendida occasione di rispolverare ricordi e pagine d'infanzia!! Spero di esserne all'altezza!!
Ho messo il banner sul mio blog..appena pubblico una ricetta metto il banner alla fine con la mia partecipazione..giusto?? cos'altro??
Intanto vi ringrazio!!
Buon fine settimama!
Jess

Reply
ilfiordicappero 12 Dicembre 2014 - 10:12

Ne sarai sicuramente all'altezza!!! ci mancherebbe… come dici tu una bella occasione per rispolverare vecchie lettere e magari rileggerle con un nuovo punto di vista!!
Ti aspettiamo!
S”… quando pubblicherai la ricetta metti il banner alla fine del post e linkalo qui.
Poi avvisaci!
ciaooo
elisa (con enrica)

Reply
pasticciandoinsieme 12 Dicembre 2014 - 11:11

bellissimo 🙂 idea stupenda!!! corro a prendere il libro 😉
Anna

Reply
ilfiordicappero 12 Dicembre 2014 - 20:01

vai… noi ti aspettiamo!!

Reply
meet your mood 12 Dicembre 2014 - 11:25

Wow! Bellissimo…non possiamo partecipare data la nostra inettitudine culinaria, ma vi seguiremo di certo!!! 🙂

Reply
ilfiordicappero 12 Dicembre 2014 - 20:02

grazie ragazze… ma tentar non nuoce!!! 😉

Reply
Maddalena Laschi 12 Dicembre 2014 - 11:52

Ci sono e c'ho anche la ricetta…ovvia bimbe!!!! un abbraccio a te ed Enrica, bellissimo contest!

Reply
ilfiordicappero 12 Dicembre 2014 - 20:15

Cara Maddalena…. non vedo l'ora di leggerla e vederla!!!
un abbraccio
elisa

Reply
Natascia B. 12 Dicembre 2014 - 12:10

Contest meraviglioso. Ci sarò sicuramente. Abbiamo anche tanto tempo a disposizione. Mi entusiasma, ho gi‡ tante idee. A presto!

Reply
ilfiordicappero 12 Dicembre 2014 - 20:16

Si, il tempo c'é.. abbiamo voluto darvi tutto il tempo per potervi divertire a pensare e a creare e magari rileggere questo bellissimo libro!
ciao

Reply
Virginia S. Il GattoPasticcione 12 Dicembre 2014 - 14:52

Un contest fantastico Elisa…ci farò un pensierino ;-)! Un abbraccio e buon we!

Reply
ilfiordicappero 12 Dicembre 2014 - 20:16

brava Virginia!
il tempo c'é!
ti aspetto!
ciao

Reply
An Lullaby 12 Dicembre 2014 - 16:18

Che contest straordinario! 🙂 Spero che mi venga l'ispirazione perché davvero non voglio mancare 🙂

Reply
ilfiordicappero 12 Dicembre 2014 - 20:17

tu senza ispirazioni…. no, non può essere!!
quindi conto di vedere una tua bella creazione!!
Grazie An!
ciao

Reply
Luna Pizzafichiezighini 13 Dicembre 2014 - 9:17

Proprio bello! Prelevo il banner e inizio a leggere…e a pensare a qualche ricettina!!

Reply
ilfiordicappero 15 Dicembre 2014 - 10:09

perfetto!!|!|
ti aspettiamo!!

Reply
Cristina Tamantini 14 Dicembre 2014 - 11:53

Non posso non partecipare….:-)

Reply
ilfiordicappero 15 Dicembre 2014 - 10:10

Cara Cristina… inutile nasconderti che se la prima persona a cui ho pensato!!!
ti aspetto!!!!
ciao

Reply
Miky 15 Dicembre 2014 - 20:53

Elisa bella, se riesco partecipo volentieri pure io ^_^
Bacio
Miky

Reply
ilfiordicappero 17 Dicembre 2014 - 9:59

mi piacerebbe proprio che partecipassi, Miky!!!
ciao

Reply
Mimma e Marta 16 Dicembre 2014 - 10:34

ciao Elisa, che piacere immenso ritrovarti a Firenze (con un bellissimo taglio di capelli) e vederti nuovamente dopo Milano 🙂 ci piace un sacco questo nuovo contest, speriamo di riuscire a partecipare! baci

Reply
ilfiordicappero 17 Dicembre 2014 - 9:59

Grazie Mimma e Marta!!!
vi aspetto!!!!!

Reply
patrizia vendramin 16 Dicembre 2014 - 14:27

Ciao Elisa, riusciremo prima o poi a rivederci?? Per ora mi segno questo nuovo contest, molto interessante!! Spero di riuscire a rubare un po' di tempo agli impegni di tutti i giorni per partecipare. Un abbraccio
Patrizia

Reply
ilfiordicappero 17 Dicembre 2014 - 10:00

Ciao Patrizia… speriamo di s”!!!!
dai, partecipa.. mi farebbe piacere!!!
ciao

Reply
La Forchetta Giulietta -je jess- 17 Dicembre 2014 - 8:12

Mi son messa all'opera!
Questo è il link della mia ricetta:
http://laforchettagiulietta-jess.blogspot.it/2014/12/tartufini-di-zucca-e-mandorle.html
Tornerò presto!!
un abbraccio!!!

Reply
ilfiordicappero 17 Dicembre 2014 - 10:01

Grazie Jess!!!
bravissima!!!
appena torno a casa corro a leggere…e emozionata!!!!

Reply
coccolatime 17 Dicembre 2014 - 17:45

emozioneeeeeeeeee prima ricetta grazie per aver partecipato!!!! <3

Reply
cristina b. 2 Gennaio 2015 - 18:17

che bel contest! conosco bene il libro di elisabetta tiveron e ancor meglio conosco pippi calzelunghe, il mio libro del cuore in assoluto 🙂 dal libro di elisabetta avevo copiato una insalata di aringhe e ci avevo anche scritto un luuuunghissimo post… spero di riuscire a mandare una ricetta per il contest! grazie e a presto

Reply
ilfiordicappero 2 Gennaio 2015 - 22:14

Beh, Cristina… Se mi dici cosi, ci piacerebbe moltissimo che tu partecipassi!
Dai… Ti aspettiamo!
Ciao
Elisa

Reply
Cucina Teorica 3 Gennaio 2015 - 10:17

Ciao ragazze! Buon anno e vi dedico il primo post dell'anno! 🙂
http://lacucinateorica.blogspot.it/2015/01/coconut-hummingbird-cake.html#more
Ciao Isabel

Reply
ilfiordicappero 3 Gennaio 2015 - 15:38

Grazie Isabel! Che onore! 🙂
Ciao
Elisa

Reply
2 Amiche in Cucina 7 Gennaio 2015 - 14:15

arriverò prestissimo anche io, adoro il comfort food
baci

Reply
ilfiordicappero 7 Gennaio 2015 - 17:57

ti aspetto Miria!!
ciao

Reply
Ciccia Bacilla 8 Gennaio 2015 - 13:15

Oh che contest interessante e ..coccoloso!
Pippi Calzelunghe ha accompagnato tanti tanti tanti pomeriggi della mia infanzia. Spero di riuscire a farmi ispirare presto dalla Lindgren e di inaugurare ufficialmente il mio neonato blog 😛

Reply
ilfiordicappero 10 Gennaio 2015 - 22:37

Sarebbe un onore per noi!!!
Ti aspettiamo con piacere!!!
Allora passavamo i pomeriggi "insieme"?!?
Ciaoooo

Reply
ciccia bacilla 2 Febbraio 2015 - 21:10

Rieccomi! Io avrei anche pronta la ricetta ma il 28 ho un impegno in famiglia quindi non so se potrò esserci 🙁 che faccio?ve la posto lo stesso?
Pamela

Reply
elisa di rienzo 2 Febbraio 2015 - 21:37

Ma certo Pamela!!!!
L’evento è solo una cosa in più, che io e d Enrica abbiamo deciso di fare perché ci stiamo divertendo molto con questo contest e ci piacerebbe abbracciarvi tutte!
Ma non è assolutamente obbligatorio parteciparvi, scherzi!
Attendo la tua ricetta allora!!

Reply
Ciccia Bacilla 3 Febbraio 2015 - 9:20

Ah che sollievo 🙂 Mi piacerebbe molto venire per conoscervi e trascorrere un pomeriggio insieme ma non credo ce la farò.. mannaggia. Allora nel weekend vi posto la mia ricettina! A presto.. Pamela

elisa di rienzo 3 Febbraio 2015 - 11:13

Benissimo Pamela!
Poi se per caso ti cambiano i programmi, non siamo qui!
ciao
elisa

ilfiordicappero 9 Gennaio 2015 - 7:45

Sono certa che ce la farai!!
trasmettiamo con immenso piacere!
ci saranno presto piccoli aggiornamenti.. a partire da oggi!
ciao
elisa

Reply
mary_micucinounlibro 9 Gennaio 2015 - 15:16

Questo contest sembra fatto apposta per me!!!Ce la metto tutta per partecipare!
….Bello bello…Pippi Calzelunghe ti ritrovo con piacere!
A presto!

Reply
elisa di rienzo 21 Gennaio 2015 - 18:54

eh si…. direi che la tu presenza a questo consta è d’obbligo!

scherzi a parte mi/ci farebbe molto piacere!
ti aspettiamo!
elisa

Reply
chiarina 12 Gennaio 2015 - 20:07

MERAVIGLIOSO.
Sai da quanto mi riproponevo di leggere il libro di Pippi (sia per me che per Alberto)…adesso non ho piu'scuse!!

Reply
elisa di rienzo 21 Gennaio 2015 - 18:50

Ti aspetto, allora!!!
un’ottima occasione e vedrai come vi divertirete!
ciao

Reply
vaty 21 Gennaio 2015 - 15:44

io ci sto gi‡ pensando, non questa settimana ma probabilmente settimana prossima 🙂

Reply
elisa di rienzo 21 Gennaio 2015 - 18:42

Carissima Vaty,
io ti aspetto!!
non oso pensare a che comfort food saresti capace di creare!!
a presto
elisa

Reply
Ci incontriamo? Avremmo un’idea! | il fior di cappero 22 Gennaio 2015 - 13:15

[…] Nuovo importante †aggiornamento†per il nostro CONTEST! […]

Reply
nives Quattro Salti da Mina 22 Gennaio 2015 - 17:13

work in progress, troppo divertente!

Reply
elisa di rienzo 22 Gennaio 2015 - 18:27

Grande nives!!!
ti aspettiamo!!

Reply
2 Amiche in Cucina 24 Gennaio 2015 - 18:34

ciao Elisa, ecco la mia ricetta per il contest, per me comfort food è una bella minestra calda e fumante

http://www.dueamicheincucina.ifood.it/2015/01/pasta-e-patate-con-ceci-e-baccala.html

baci e complimenti ancora per il nuovo look del blog
Miria

Reply
elisa di rienzo 25 Gennaio 2015 - 13:17

Grazie Miria, vengo subito a leggerla!
sono felice che ti piaccia… e vengo anche vedermi per bene il tuo nuovo look!

Reply
vaty 26 Gennaio 2015 - 10:07

eccomi! partecipo con questa ricetta soffice e comfort:http://www.athaipianist.ifood.it/2015/01/cupcake-al-ribes-2.html

Reply
elisa di rienzo 26 Gennaio 2015 - 13:19

Grazie Vaty, vengo subito a leggerla e a confortarmi un o’!
ciao

ps: e presto arrivo da te anche per un’altra cosa!!!ciao

Reply
Silvia 26 Gennaio 2015 - 10:55

Eccomi qui. Non potevo mancare e alla fine tra mille decisioni ho optato per questa ricetta.
un bacio, Silvia.

p.s. bellissima la nuova veste 😉

http://trafornelliepennelli.blogspot.it/2015/01/pasta-e-fagioli-con-le-cotiche.html

Reply
elisa di rienzo 26 Gennaio 2015 - 13:21

Grazie Silvia!
ora sono proprio curiosa di leggere la tu ricetta!
ciao e grazie, sono felice che ti piaccia !!!!

elisa

Reply
nives Quattro Salti da Mina 26 Gennaio 2015 - 16:07

Ciao , ecco la mia ricetta per il contest: Torta cuor di pere http://bit.ly/1z1Ljh4

Reply
Pasta e fagioli con le cotiche | Food Blogger Mania 26 Gennaio 2015 - 22:39

[…] appetito. “Con questa ricetta partecipo al contest di Coccola Time e Il fior di […]

Reply
elisa di rienzo 27 Gennaio 2015 - 15:47

Grazie mille Tiziana!!!
a presto!!!
elisa

Reply
Maria M. 31 Gennaio 2015 - 20:16

Partecipo volentieri al contest e spero che la mia ricetta vi piaccia, la mando via mail perché non ho un blog.
Grazie per l’opportunit‡!

Reply
elisa di rienzo 1 Febbraio 2015 - 18:48

bravissima Maria, grazie!
a presto!
elisa

Reply
Marianna Feltrinelli 2 Febbraio 2015 - 8:11 Reply
elisa di rienzo 2 Febbraio 2015 - 8:47

oooooh! marianna… non vedo l’ora di leggere la tua ricceta!!!!
grazie!!
elisa

Reply
Contest – proroga e tutti i dettagli | il fior di cappero 2 Febbraio 2015 - 10:59

[…] il †link a questo post; 3) Poi comunicateci il link alla vostra ricetta mettendo un commento a questo post e anche a quello di Enrica (qui), cosi non potremo perderci nemmeno una vostra ricetta; 4) Chi […]

Reply
elisa di rienzo 4 Febbraio 2015 - 9:08

Grazie Monica!
ciao

Reply
Chiara 5 Febbraio 2015 - 21:12

Finalmente ce l’ho fatta a pubblicare la ricetta. La torta l’ho dovuta rifare due volte perché la prima non ha fatto in tempo ad essere fotografata, l’ho divorata appena raffreddata! Non è niente di che, ma per me è specialissima
http://blog.giallozafferano.it/lacilieginasullatortaci/torta-umida-al-cacao-e-mascarpone/
un bacio,
Chiara

Reply
elisa di rienzo 8 Febbraio 2015 - 21:30

Grazie mille!!!
vengo a leggerla subito!
ciao

Reply
Chiara 9 Febbraio 2015 - 10:23

Finalmente ce lího fatta a pubblicare la ricetta. La torta lího dovuta rifare due volte perché la prima non ha fatto in tempo ad essere fotografata, lího divorata appena raffreddata! Non è niente di che, ma per me è specialissima

http://blog.giallozafferano.it/lacilieginasullatortaci/torta-umida-al-cacao-e-mascarpone/

un bacio,
Chiara

Reply
elisa di rienzo 9 Febbraio 2015 - 10:44

Grazie Chiara!

Reply
Giusi 9 Febbraio 2015 - 10:54

ciao, mi piace il tema del contest e vorrei partecipare con questa ricetta:
http://giusifasu.blogspot.it/2014/09/quadrotti-ai-fichi-mandorle-e-miele.html
ho inserito il banner nel post e nella sezione dedicata ai contest con link di rimando ad entrambi i blog indicati, a presto! 🙂

Reply
elisa di rienzo 9 Febbraio 2015 - 13:13

Grazie Giusy, corro a leggere!!
ciao
elisa

Reply
La Ciliegina sulla Torta » Merende comfort food: Torta umida al cacao e mascarpone 9 Febbraio 2015 - 16:18

[…] cíera di andare fino alla Svezia per una torta al cioccolato? Cíera! Per partecipare al contest “Benvenuti a Villa Villacolle” di Elisa – Il fior di cappero e Enrica – Coccola Time. Il contest si basa sul romanzo di Pippi […]

Reply
elisa di rienzo 9 Febbraio 2015 - 18:42

Grazie!!
corro a leggerti!
ciao

Reply
Ciccia Bacilla 9 Febbraio 2015 - 22:24

Eccomi 🙂 Avevo lasciato il commento sotto l’altro post!

http://blog.giallozafferano.it/cicciabacilla/tortine-speziate-di-pippi-alla-panna/

Pamela

Reply
elisa di rienzo 9 Febbraio 2015 - 22:34

tranquilla lo avevo visto!!
grazie
elisa

Reply
Risotto di Pippicalzelunghe con zucca e cantuccini di prato | forchettinagiramondo 11 Febbraio 2015 - 14:05

[…] questa ricetta partecipo al contest “Benvenuti a Villa Villacolle” del blod […]

Reply
Forchettinagiramondo 11 Febbraio 2015 - 14:07

Ecco la mia prima ricetta…ma venerd” arrivo anche con la seconda 😉

https://forchettinagiramondo.wordpress.com/2015/02/11/risotto-di-pippicalzelunghe-con-zucca-e-cantuccini-di-prato/

Reply
elisa di rienzo 11 Febbraio 2015 - 14:28

Grazie Chiara!!!
questa tua ricetta mi incuriosisce proprio!
vado a leggere!!!
ciao
elisa

Reply
veronica 12 Febbraio 2015 - 11:52

Ciao Elisa, ecco la mia ricetta, spero vada bene. Un abbraccio
http://dolciarmonie.blogspot.it/2015/02/l-insalata-siciliana-il-mio-confort-food.html

Reply
elisa di rienzo 12 Febbraio 2015 - 14:41

Grazie Veronica!
andr‡ sicuramente bene!
corro a leggere curiosa!
ciao

Reply
Patrizia 12 Febbraio 2015 - 18:02

bellissimo contest…spero che la mia ricetta vada bene!
complimenti!
http://cakesamore.blogspot.it/2015/02/le-chiacchiere-ubriache-di-mamma-le.html

Reply
elisa di rienzo 13 Febbraio 2015 - 8:40

Grazie patrizia!
corro a leggere!
cioa

Reply
Carolina 13 Febbraio 2015 - 1:18

Ciao Elisa, che bello vedere che avete prolungato il contest. Forse, in fatto di criteri di giudizi, non ci sono neppure lontamente vicina alla vittoria, però ho partecipato con grande entusiasmo!
Questo il link alla ricetta con la quale partecipo: http://momentisenzaglutine.blogspot.it/2015/02/pasta-e-cavolfiore-il-mio-comfort-food.html

Reply
elisa di rienzo 13 Febbraio 2015 - 8:52

e questa è la cosa più importante… l’entusiasmo!!
grazie
elisa

Reply
Ale- Dolcemente Inventando 13 Febbraio 2015 - 21:09

ciao Elisa, eccomi qui con la mia proposta: spero vada bene!
Fammi sapere!
http://www.dolcementeinventando.com/2015/02/vialetti-carioca-i-trenini-dolci-dei.html

Reply
elisa di rienzo 16 Febbraio 2015 - 21:10

grazie Ale!
sicuramente andr‡ benissimo!
ora vengo a leggere con piacere!
elisa

Reply
Comfort food e contest di Pippi Calzelunghe - Tulle e confetti 15 Febbraio 2015 - 9:31

[…] questo post Tulle e confetti partecipa al contest di Coccolatime e Il fior di cappero†Benvenuti a Villa […]

Reply
Alessandra Molla 16 Febbraio 2015 - 9:21

Ciao, meno male avete prolungato il contest, cos” riesco a partecipare anch’ io.
ecco il mio comfort-food.
ciao Alessandra
grazie.

Reply
elisa di rienzo 16 Febbraio 2015 - 21:18

Grazie Alessandra!
sono felice di tu ce l’abbia fatta!

Reply
Ileana 16 Febbraio 2015 - 13:31

Ogni promessa è un debito e stavolta ce l’ho fatta 🙂
per voi
http://www.cucinapergioco.com/2015/02/is-pistoccus.html

Reply
elisa di rienzo 16 Febbraio 2015 - 21:22

Grazie Ileana! grazie mille!
ciao
elisa

Reply
Forchettinagiramondo 16 Febbraio 2015 - 13:59

Ecco anche la seconda (ed ultima) mia ricetta “confortevole”, questa volta ispirata da un ingrediente del nord europa che sono sicura a Pippi sarebbe piaciuto molto…
https://forchettinagiramondo.wordpress.com/2015/02/16/viti-integrali-con-aringa-e-crema-di-sedano-rapa/

Reply
elisa di rienzo 16 Febbraio 2015 - 21:25

ma grazie Chiara!!!
non una ma ben due ricette per Pippi!
grazie mille!
ciao

Reply
Anna 17 Febbraio 2015 - 10:53 Reply
elisa di rienzo 17 Febbraio 2015 - 10:53

certo!!!! che siete in tempo!
grazie!

Reply
GiuseB 17 Febbraio 2015 - 17:12

La mia ricetta per il vostro contest Elisa, http://profumoditimo.altervista.org/frittelle-di-mele-e-dolci-ricordi-del-passato/
A presto.
GiuseB

Reply
elisa di rienzo 17 Febbraio 2015 - 17:57

Grazie Giuseppina!
corro a leggere!
ciao
elisa

Reply
sara 17 Febbraio 2015 - 17:22

Eccomi Elisa! Lascio ad entrambe il link del post con il quale partecipo, mi sono davvero divertita ed è stato bello, anche se per poco, rivivere quei ricordi legati a Pippi.

Un bacio
Sara
http://www.dolcizie.com/2015/02/pancakes.html

Reply
elisa di rienzo 17 Febbraio 2015 - 17:58

Grazie Sara!
corro a leggere!
ciao
elisa

Reply
Mary_micucinounlibro 17 Febbraio 2015 - 18:59

Ciao Elisa,
uh, son sul filo del rasoio ma davvero non ce l’ho fatta prima! Ecco le mie ciambelline per Pippi!
http://www.micucinounlibro.it/2015/02/pippi-calzelunghe-eciambelline-glassate.html
A presto!
mary

Reply
elisa di rienzo 17 Febbraio 2015 - 20:55

grazie mary!ciao!
elisa

Reply
elisa di rienzo 17 Febbraio 2015 - 20:55

Grazie Marina!
ciao

Reply
Cristina 17 Febbraio 2015 - 19:45

Ciao Elisa, ecco la mia ricetta, all’ultimo secondo!

http://www.panperfocacciablog.com/2015/02/minestra-di-wurstel-crauti-e-patate.html

Buona serata!

Reply
elisa di rienzo 17 Febbraio 2015 - 20:56

Grazie Cristina, vengo a leggere!
ciao!
elisa

Reply
Betulla 18 Febbraio 2015 - 11:25

Eccomi, alla fine arrivo anche io Pancake con yogurt greco per il compleanno di Pippi Calzelunghe:
http://betullalba.blogspot.it/2015/02/pancake-con-yogurt-greco.html
p.s: per fare partecipare anche una mia vecchia ricetta dovrei ripubblicarla o basterebbe il link con il vostro banner? Te l’ho gi‡ chiesto, ma me ne sono dimenticata…

Reply
elisa di rienzo 18 Febbraio 2015 - 12:23

Grazie vengo a leggere!!!
per la vecchia ricetta sarebbe meglio ripubblicarla… se per te non è un problema!
ciao
elisa

Reply
Alessandra 18 Febbraio 2015 - 12:18

Eccomi, Elisa, sul filo del rasoio! La mia ricetta è qui: http://www.ricettedicultura.com/2015/02/agnolotti-ricotta-spinaci-comfort-food.html
Un grande abbraccio!

Reply
elisa di rienzo 18 Febbraio 2015 - 12:23

Cia Ale!!!
corro a leggere!!!
ciao
elisa

Reply
Terry 18 Febbraio 2015 - 16:22

Mi spiace aver scoperto il contest tardi altrimenti avrei fatto altre ricette!
complimenti a voi due… ed ecco la mia ricetta

https://crumpetsandco.wordpress.com/2015/02/18/kanelbullar-girelle-alla-cannella-svedesi-swedish-cinnamon-buns/

Terry

Reply
elisa di rienzo 18 Febbraio 2015 - 17:43

grazie Terry!
la prossima volta ti avvisiamo prima, ok??
ciao, ora vengo a gustarmi il tuo post!

ciao

Reply
Valentina 18 Febbraio 2015 - 18:44

Eccomi ragazze, ci tenevo troppo!!!
http://www.impastandosimpara.it/2015/02/caramelle-mou-al-cioccolato/
scappo che ho il teatro stasera
un abbraccio

Reply
elisa di rienzo 18 Febbraio 2015 - 19:03

wow valentina… grazie!
ci tenevo molto anch’io che ci fosse anche il tuo segno in questo contesto
grazie!
elisa

Reply
elisa di rienzo 19 Febbraio 2015 - 21:08

certo!
ciao!!!

Reply
Erwtensoep – Zuppa olandese di piselli secchi spezzati | panelibrienuvole 21 Settembre 2015 - 9:26

[…] per portare sulla mia tavola questa zuppa è nata grazie a†Enrica ed Elisa, che hanno ideato un bellissimo contest a partire dal libro “Pippi Calzelunghe piccola grande […]

Reply
Erwtensoep – Zuppa olandese di piselli secchi spezzati – Panelibrienuvole 31 Gennaio 2016 - 1:07

[…] per portare sulla mia tavola questa zuppa è nata grazie a†Enrica ed Elisa, che hanno ideato un bellissimo contest a partire dal libro “Pippi Calzelunghe piccola grande […]

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.