Personalizza le preferenze di consenso

Utilizzo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La ciambella di ricotta con uvetta e frutta disidratata e candita

by Elisa Di Rienzo
Volevo fare una crostata e ho fatto una ciambella… ma non la solita ciambella!!!
Apro il frigo e non ho la marmellata….
E adesso che faccio? La voglia di un dolcetto per il dopocena c’é ancora!!
Decido per questa ciambella, mi ispira!
Certo che non aver la marmellata in casa, ma ricotta e frutta candita vuol dir proprio che era destino!
Morbida, profumata, una dolcezza!
 
 
ciambella di ricotta fdc
 

La ciambella di ricotta con uvetta e frutta candita

per stampo capacità 2 l - 24/25 cm di diametro
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

  • 300 g farina 0
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 250 g ricotta fresca
  • 170 ml di olio di semi arachidi o mais
  • 200 g di zucchero di canna
  • 4 uova
  • 120 g uvetta
  • 200 g frutta disidratata e candita ciliegie, mirtilli, uvetta, albicocche, arancia candita ...
  • 70 g gherigli di noci
  • 1 limone
  • zucchero a velo

Istruzioni

  • Mettete in ammollo l'uvetta, sminuzzate la frutta disidrata e candita e grattugia finemente la buccia del limone.
  • Mettete tutta la frutta tagliata, l'uvetta sgocciolata e asciugata, le noci, la scorza del limon in una ciotola con un paio di cucchiai di farina.
  • Mescolate la ricotta, con olio e e lo zucchero; aggiungi le uova, una alla volta, e poi la farina setacciata con il lievito.
  • Unite poi la frutta infarinata e mescolate il tutto.
  • Versate il composto in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato.
  • Cuocete in forno caldo a 170-180° per 60-70 minuti.
  • A cottura ultimata sfornate la ciambella e fatela raffreddare su una gratella.
  • Servite con una spolverata di zucchero a velo.
 
 
 

 

 
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

20 comments

Valy C. 8 Aprile 2013 - 7:51

ciao! grazie mille per le ricette e piacere di conoscerti! Visto che sei nuova nel mondo dei blog ti consiglio di inserire il widget per i lettori fissi, cos” nessuno ti perde di vista! per quanto riguarda il contest, ti ho invitata a pinnare su Pinterest nella bacheca dedicata al contest. Per Fb ho pubblicato tutto in questo album https://www.facebook.com/media/set/?set=a.570024666349631.1073741825.192990194053082&type=1 varranno solo i mi piace messi sulle foto di questo album e non quelli sulla tua pagina o al link. scusami ma se non faccio cos” devo mettermi a cercare tutte le condivisioni e non finisco più! spero sia tutto chiaro! a presto V.!

Reply
ilfiordicappero 8 Aprile 2013 - 8:10

Piacere mio!
grazie per i suggerimenti, tutto chiaro!
a presto

Reply
Valentina 15 Luglio 2013 - 14:39

Ciao, complimenti per la ricetta, l'ho inserita nel contest!
A presto
Vale

Reply
ilfiordicappero 16 Luglio 2013 - 11:58

ok, grazie!
ciao

elisa

Reply
coccolatime 14 Gennaio 2014 - 12:54

io te l'avrei fatto vincere il contest…STUPENDA RICETTA…..quasi quasi…mi ispira e ho della ricotta da riutilizzare!!! mmmmmmmmhhhhhhhhhhhh….

Reply
ilfiordicappero 14 Gennaio 2014 - 13:01

e allora provala!!!
un bacio!

Reply
Sara L'arcobaleno di Sara 14 Gennaio 2014 - 13:22

Elisa ho giusto un po' di frutta candita da smaltire 🙂
grazie per la ricetta e in bocca al lupo per il contest!
Sara

Reply
ilfiordicappero 14 Gennaio 2014 - 14:41

ricetta perfetta allora!!!
ciao

Reply
Chiara Setti 14 Gennaio 2014 - 18:21

Ciao Elisa. Questo cake è ottimo x smaltire la frutta secca rimasta dalle feste 🙂

Reply
ilfiordicappero 14 Gennaio 2014 - 21:49

Assolutamente perfetta!
Provala e fammi sapere se ti è piaciuta!!

Reply
Letizia in Cucina 14 Gennaio 2014 - 19:26

Che buona! Non mi piace molto la frutta candita, ma ne ho un po' in casa da smaltire … la proverò di sicuro!!!

Reply
ilfiordicappero 14 Gennaio 2014 - 21:50

Ottimo modo per smaltirla!!! Secondo me ti piacer‡ pure!!!
Ciao

Reply
Lorenzo 15 Gennaio 2014 - 11:31

Molto golosa, complimenti, dimostri di saper realizzare ricette di qualit‡.

Reply
ilfiordicappero 15 Gennaio 2014 - 12:01

Grazie mille!
ciao

Reply
Viviana Aiello 16 Gennaio 2014 - 11:40

Ecco, che delizia! E che buono il dolce del dopocena! Fosse per me ne farei uno al giorno ma la mia circonferenza non me lo permette. Mi gusto questo eccelso connubio virtuale al momento con la speranza di averlo presto in casa mia. Ti abbraccio forte!

Reply
ilfiordicappero 16 Gennaio 2014 - 11:57

guarda oggi la signora che viene a darmi una mano in casa mi ha detto: "sei un po' ingrassata, vero??" l'avrei mangiata!!!! ahahah!!!

ciao, un abbraccio

elisa

Reply
Ketti 16 Gennaio 2014 - 11:55

che ricetta deliziosa!! da provare ,ricotta e canditi sono un accostamento eccezionale 😉 un abbraccio

Reply
ilfiordicappero 16 Gennaio 2014 - 11:57

provala!!

Reply
RobbyRoby 21 Gennaio 2014 - 7:48

buona

Reply
ilfiordicappero 21 Gennaio 2014 - 7:52

🙂

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.