Ieri sera l’ho provata a fare ed, effettivamente, è un impasto eccezionale!
Tra le altre cose non si deve nemmeno impastare. Si amalgamano gli ingredienti e si mette il tutto in frigo per 20/24 ore; la pasta cresce, lievita ed è pronta da farcire ed infornare!
Io ne ho fatta una tradizionale con pomodoro, mozzarella di bufala e acciughe di sicilia e l’altra, sfiziosa, con cubetti di tonno fresco, cipolla di tropea leggermente stufata con un po’ di aceto balsamico e sesamo (era una delle 3 pizze fatte dalla mia amica… buonissima!).
Foto pessima, scattata al buio, di sera, di corsa… pazienza!
LA PASTA PER LA PIZZA CON I FIOCCHI DI PATATA
Ingredienti
- 400 g di farina 0
- 300 ml di acqua
- 5 g di lievito fresco (o 1/3 di bustina di lievito secco)
- 1 cucchiaio di fiocchi di patate per il puré istantaneo (o 1 patata lessa e schiacciata)
- 2 cucchiai di olio extravregine di oliva
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero o miele o malto
Istruzioni
- Mettere la farina, i fiocchi di patate, il sale in una grossa ciotola.
- Versare tutta l'acqua, dove si è fatto sciogliere il lievito, lo zucchero e poi l'olio. Mescolare per 1-2 minuti velocemente, per far amalgamare tutti gli ingredienti.
- Coprire con della pellicola e mettere in frigo per 20/24 ore.
- Il giorno successivo tirare fuori l'impasto dal frigo 2/3 ore prima di infornare e lasciarlo a temperatura ambiente.
- A questo punto spezzare in due l'impasto e dare ad ogni pezzo le pieghe di adriano quelle del primo tipo (creare un retanngolo con l'ìimpsto e poi ripiegare verso il centro la parte dei destra e poi sopra la parte di sinistra. Girare l'impasto e rifare le stesse pieghe un 'altra volta).
- Poi coprire il tutto con un panno umido per 20 minuti circa.
- Nel frattempo ungere due teglie e stendere l'impasto con le mani.
- Farcire e condire a piacere e lasciare ancora riposare finché il forno non raggiunge la massima temperatura.
- Infornare a 220°C e in 12/15 minuti la pizza sarà perfetta!
Un’altra interessante farcitura per questo pizza: Pizza “veneta” con Asiago Dop, tastasale e radicchio