Crumble di fragole e mandorle

by Elisa Di Rienzo

Cosa c’é di meglio di un buon crumble di fragole quando si vuole qualcosa di dolce da preparare in 5 minuti?!?!
Nulla!
Il crumble, uno strato di ripieno morbido e gustoso ed uno strato di deliziose e croccanti briciole.
Il crumble è veloce, è facile, e si presta a mille interpretazioni: oggi l’ho fatto con fragole e mandorle, un inno alla primavera!

Crumble di fragole e mandorle

Preparazione10 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale50 minuti
Portata: Dolce
Cucina: England
Author: Elisa – il fior di cappero

Ingredienti

  • 600 g di fragole
  • 25 g di farina di mandorle o mandorle macinate

Per il crumble:

  • 125 g di burro
  • 200 g di farina 0
  • 125 g di zucchero semolato o di canna
  • 100 g mandorle a lamelle o filetti

Istruzioni

  • Lavare e asciugare le fragole; tagliarle a pezzi, disporle su una pirofila (diametro 25 cm circa), e spolverizzarle un cucchiaio di zucchero e la farina di mandorle.
  • Preparare il crumble mescolando la farina con il burro a pezzetti, e lavorare il composto con le mani fino ad ottenere delle briciole grossolane.
  • Se volete l’impasto si può fare anche con un robot, l’importante è che resti bricioloso e non si formi la palla.
  • Unire lo zucchero e le mandorle a lamelle e lavorare velocemente, volendo anche con una forchetta (per non scaldare troppo il composto).
  • Versare il tutto sulle fragole, coprendole bene.
  • Cuocere in forno caldo a 180° per 40 minuti, finche il crumble non sarà bello dorato.
  • Far riposare 10 minuti e servire subito accompagnato con panna o gelato… o da solo!
Questa ricetta è stata selezionata nel contest “Profumo di Primavera” di Lamponi&Tulipani e inserita nella raccolta di ricette.
primavera1
 
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

12 comments

bianca vaniglia rossa cannella 9 Aprile 2013 - 13:40

oh che meraviglia!!!
ho letto che sei un architetto… io sono ancora una studentessa d'architettura e come te condivido la passione per la fotografia e il food 🙂
Penso che questa, sia una ricettina da provare!

Reply
ilfiordicappero 9 Aprile 2013 - 13:47

Grazie!
provala è veramente sfiziosa!
Passo senz'altro sul tuo blog,il nome è splendido!
Vedo che anche ti sei su FB (da poco come me!)
… quante cose in comune!

ciao
elisa

Reply
Michela @ COOKALASKA 9 Aprile 2013 - 13:41

Buonissimo! è uno dei miei dolci preferiti!
bello il tuo blog, dopo averlo scoperto casualmente sono venuta a curiosare tra le tue ricette, tutte molto interessanti e golose, complimenti!
passa anche da me se ti va 😉

a presto,
Michela

Reply
ilfiordicappero 9 Aprile 2013 - 16:18

Grazie Michela!
sei molto gentile.
Ora vengo a sbirciare anche da te!
ciao
elisA

Reply
Michela Romanello 9 Aprile 2013 - 19:55

Ciao Elisa! Fior di cappero… L'ho visto per la prima volta in Sicilia il fiore del cappero! Non avrei mai immaginato che fosse cos” bello.
Complimenti per il tuo blog. Le tue ricette sono favolose, cos” come le foto.
Ti seguo perché prometti veramente bene! Sono sicura che in men che non si dica ci sar‡ un escalation di followers ed io voglio essere tra i primi!
Ti aspetto con la tua ricetta per il mio contest sui lamponi! A presto!

Reply
ilfiordicappero 9 Aprile 2013 - 20:37

Grazie Michela! Quanti complimenti!
Mi fa veramente piacere che ti piaccia il mio blog e grazie pe la fiducia!!
Certo che parteciperò al tuo contest! Ho gi‡ a ricetta in mente!
Ciao
Elisa

Reply
Donatella Bochicchio 10 Aprile 2013 - 9:06

Grazie mille Elisa! Inserisco subito la ricetta…

Reply
ilfiordicappero 10 Aprile 2013 - 9:07

Grazie a te!
ciao

Reply
Luana Carzedda 10 Aprile 2013 - 9:41

Sai che non l ho mai provato!?!?!?!
Voglio sempre provare ma non mi ispirano mai le ricette..
Questa invece mi piace molto..
voglio provarla… la segno!!
Un Bacio!! 🙂
Le Golose Creazioni di Luana

Reply
ilfiordicappero 10 Aprile 2013 - 9:46

E allora è arrivato il momento!
Provalo e poi dimmi se ti è piaciuto, ok?
elisa

Reply
Giuli 23 Aprile 2013 - 8:15

Complimenti, blog carinissimo!

Reply
ilfiordicappero 23 Aprile 2013 - 8:25

Grazie Giuli!

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.