Lasagna con asparagi e burrata

by Elisa Di Rienzo

Ultimamente mi sto appassionando a preparare paste al forno, lasagne, pasticci o come preferiamo chiamarle.
Bisogna anche dire che, quando ci sono amici a cena, sono anche un piatto molto comodo: preparo tutto con calma, per tempo, e all’ultimo devo solo informare e servire, così mi godo tranquillamente le chiacchiere in compagnia, senza dover tener d’occhio la pasta che cuoce.

lasagna_asparagi_burrata

E così eccomi a sperimentare un nuovo “pasticcio”. Siamo in piena stagione asparagi e quindi asparagi siano!

L’abbinamento con la burrata l’ho sposato subito, mi ispirava moltissimo.

E’ un piatto veramente gustoso ma anche delicato, veramente accattivante. Vi consiglio, come specificato nella ricetta, di fare sempre uno strato doppio con la pasta, soprattutto se utilizzate una sfoglia molto sottile. Darà più consistenza alla lasagna.

Chiedo scusa per la foto… scattata a cena, al volo.. ma la ricetta è troppo buona per non lasciarvela!!

Lasagna al forno con asparagi e burrata

Portata: Primo piatto
Servings: 6
Author: Elisa – il fior di cappero

Ingredienti

  • 250 g lasagne fresche sottili (un pacco)
  • 1,4 kg di asparagi verdi (circa un mazzo e mezzo)
  • 500 g di burrata (circa 1 e mezza)
  • 1 scalogno
  • qb Parmigiano Reggiano grattugiato
  • qualche fettina di scamorza affumicata
  • qb olio extravergine di oliva
  • qb sale e pepe

Istruzioni

  • Lessate gli asparagi in acqua leggermente salata per circa 15 minuti e conservate la loro acqua di cottura.
  • Tagliate i gambi e mettete da parte le punte degli asparagi.
  • Nel frattempo fate rosolare, in una padella, lo scalogno tritato con un po’ di olio e unite i gambi. Fate insaporire ed evaporare tutta l’acqua di cottura. Fate raffreddare.
  • Versate nel mixer la burrata e lo scalogno con i gambi degli asparagi.
  • Regolate il sale, macinate un po’ di pepe e aggiungete una bella grattugiata di Parmigiano.
  • Il composto deve avere la consistenza morbida di una besciamella, eventualmente ammorbiditela con dell’acqua di cottura degli asparagi.
  • Lessate nell’acqua di cottura degli asparagi le vostre sfoglie di pasta.
  • Ora si può comporre la lasagna: versate sulla base della pirofila da forno un po’ di crema di asparagi e coprite con un doppio stato di sfoglie di pasta.
  • Aggiungete uno strato abbondante di crema, qualche punta di asparago e una grattugiata di formaggio.
  • Fate uno strato sempre doppio di pasta.
  • Procedete con un altro strato di crema come prima, aggiungendo anche qualche fettina di scamorza affumicata.
  • Ancora un doppio strato di sfoglie di pasta.
  • Terminate con uno strato di crema e decorate con le punte di asparago e una spolverata di Parmigiano grattugiato.
  • Cuocete la lasagna in forno caldo a 180°C per 30 minuti.
lasagna_asparagi_burrata

ciao!

Se non volete perdere i nuovi articoli, ora potete seguirmi anche via e-mail, compilando il form che trovate sul menù laterale.

Vi arriverà una notifica ad ogni nuova pubblicazione. Iscrivetevi!

elisa firma

Per qualsiasi domanda lasciate pure un commento o scrivetemi a elisa@ilfiordicappero.com

vi aspetto  su INSTAGRAMFACEBOOK 

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

12 comments

ELISA 30 Aprile 2013 - 11:44

Adoro le lasagne e la burrata…quindi anche questo piatto!
http://namelessfashionblog.blogspot.it/
http://www.facebook.com/NamelessFashionBlog

Reply
ilfiordicappero 30 Aprile 2013 - 11:52

Buongustaia anche tu, allora!!

Reply
Sara Anni 30 Aprile 2013 - 13:28

ciao Ely, queste le faccio sicuramente devono essere buonissime

Reply
ilfiordicappero 30 Aprile 2013 - 17:44

Ciao Sara! Che bello vederti anche qui!
Provale, ti piaceranno!

Reply
Cristina 30 Aprile 2013 - 14:42

Mi piacciono molto sia besciamella (mangio le lasagne solo se grondano!) che la burrata. Certo, nel periodo di dieta in cui mi trovo posso solo sognarmi questo piatto, ma che bel sogno! 😉

Reply
ilfiordicappero 30 Aprile 2013 - 17:46

Beh, certo proprio un piatto dietetico non é. Ma uno strappo alla regola di solitom è concesso, no?
Ciao
Elisa

Reply
SQUISITO 3 Maggio 2013 - 9:24

Ciao cara, volevo informarti della chiusura del mio contest al quale hai aderito e ringraziarti personalmente per la partecipazione!
Vorrei inoltre ricordarti che in comune accordo con gli amici di Altracasakft, abbiamo deciso di omaggiare tutte le partecipanti al mio contest con un buono sconto da usufruire per la prenotazione della tua prossima vacanza a Budapest…non farti scappare l'occasione e viene a scoprire come ottenere il coupon di sconto…http://squisitocooking.blogspot.it/2013/05/chiusura-del-contest-viaggio-nel-gustoe.html
Ti aspetto…e grazie ancora cara!
Un bacio

Reply
ilfiordicappero 3 Maggio 2013 - 10:35

Grazie a te!
» stato un piacere partecipare ad un contest che raggruppava tutte le mie passioni più grandi.
Grazie per l'omaggio… Chiss‡ che non sia la scusa per tornare nella bella Budapest, dopo…. 25 anni!
Ciao

Reply
Silvia Piccone 3 Maggio 2013 - 15:51

Ho fatto un bel giro qui per conoscerti meglio e….ho scoperto questa ricetta spettacolare, devo provarla! Perfetta per una vegetariana come me che le lasagne di solito se le sogna 🙂

Reply
ilfiordicappero 3 Maggio 2013 - 21:40

In effetti è perfetta per una cucina vegetariana!
Non ti resta che provarla!!!
Ciao
Elisa

Reply
Valentina Orsini 4 Maggio 2013 - 20:30

Che bel blog!!! La cucina è la mia seconda passione, dopo il cinema…mi sono unita ai tuoi follower ^_^

Reply
ilfiordicappero 5 Maggio 2013 - 20:01

Grazie Valentina, mi fa piacere che ti piaccia il mio diaro.
Ci si vede, allora!!!
Ciao
Elisa

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.