Carciofi alla mentuccia

by Elisa Di Rienzo

Sabato sera, durante il nostro weekend sul lago Trasimeno, in una splendida cena, in ottima compagnia, al Divin Peccato (il nome è già un programma!), ho mangiato degli eccellenti carciofi alla mentuccia (oltre ad una straordinaria fiorentina!!!).
Mi è rimasta la voglia, e visto che ho trovato dei discreti carciofi, ho deciso di rifarli subito.

carciofi alla mentuccia %281%29 fdc

Un piatto dagli ingredienti semplicissimi, ma da un sapore  incredibile, esaltato dal profumo della menta che va a farcire in carciofi. Esistono versioni, anche con l’aggiunta di pangrattato, di alici, di prezzemolo.

Questa è la mia ricetta, semplice semplice:

carciofi alla mentuccia %286%29 fdc

CARCIOFI ALLA MENTUCCIA

Portata: Antipasti – contorni
Cucina: Italiana
Servings: 4

Ingredienti

  • 4 carciofi tipo mammole
  • 1 mazzetto di mentuccia
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 bicchiere di acqua
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 limone
  • qb sale
  • qb pepe

Istruzioni

  • Pulire bene i carciofi, sfogliandoli fino ad arrivare alle foglie più tenere e tagliarli per circa 2/3 della loro altezza; con l’aiuto di un coltellino togliere tutta la barbetta interna.
  • Tagliare il gambo lasciandone almeno 4 centimentri. Immergere i carciofi in acqua e limone fino al momento della cottura.
  • Tritare la menta, con lo spicchio d’aglio e aggiungere del sale.
  • Allargare le foglie al centro del carciofo, farcire con il trito e poi richiuderli.
  • In una casseruola, che li possa contenere abbastanza stretti, versare 3 cucchiai di olio, metterci i carciofi a “testa in giù”, una spolverata di sale e versare il mezzo bicchiere di acqua e vino.
  • Coprirli molto bene con della carta da forno in modo che non esca il vapore e poi chiudere con il coperchio.
  • Cucinare per circa 20 minuti.

CARCIOFI ALLA MENTUCCIA
4 carciofi  mammole
mazzetto di mentuccia
1 spicchio d’aglio
1/2 bicchiere di acqua
1/2 bicchiere di vino bianco
limone
sale
pepe

Pulire bene i carciofi, sfogliandoli fino ad arrivare alle foglie più tenere e tagliarli per circa 2/3 della loro altezza; con l’aiuto di un coltellino togliere tutta la barbetta interna.
Tagliare il gambo lasciandone almeno 4 centimentri. Immergere i carciofi in acqua e limone fino al momento della  cottura (ho letto che al posto del limone si può adoperare l’acqua frizzante, così non si altera il sapore dei carciofi; io non ho mai provato… perché non ho mai acqua frizzante in casa!!)
Tritare la menta, con lo spicchio d’aglio e aggiungere del sale.
Allargare le foglie al centro del carciofo, farcire con il trito e poi richiederli.
In una casseruola, che li possa contenere abbastanza stretti, versare 3 cucchiai di olio, metterci i carciofi a “testa in giù”, una spolverata di sale e versare il mezzo bicchiere di acqua e vino.
Coprirli molto bene con della carta da forno in modo che non esca il vapore  e poi chiudere con il coperchio.
Cucinare per circa 20 minuti.
 
Vino da abbinare: mi astengo…. estremamente complicato abbinare  un vino ai carciofi!
carciofi alla mentuccia %289%29 fdc
 
Con questa ricetta partecipo al contest “Cuore d’Inverno” di Il mangiar bene
 
contest cuore dinverno
 
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

2 comments

lea 10 Maggio 2013 - 10:20

Devono essere proprio buoni!

Reply
ilfiordicappero 12 Maggio 2013 - 16:07

da provare!
ciao

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.