2,2K
Visto che siamo alle porte dell’estate, ma nemmeno la primavera ancora si fa sentire, riscaldiamoci lo stomaco con un gustosissimo piatto della tradizione texana: il chili!!!
Visto che siamo alle porte dell’estate, ma nemmeno la primavera ancora si fa sentire, riscaldiamoci lo stomaco con un gustosissimo piatto della tradizione texana: il chili!!!
Quando preparo questo piatto mi vengono sempre in mente i film di Bud Spencer e Terence Hill che da bambina non mi perdevo mai.
Magari oggi preferirei guardami un capolavoro come Il buono, il brutto, il cattivo e gustarmi, oltre la chili, anche gli occhi del mitico Clint Esatwood!!
Il sapore, il gusto deciso del chili ce l’ho ben presente, con quel fantastico mix di spezie che tanto mi ricorda il profumo che usciva dai “covi” messicani.
Ecco la mia ricetta, che ho elaborato partendo dal mio libretto di cucina messica “La cocina mexicana” di Sylvie Girard, lo stesso da dove avevo tratto tratto anche la ricetta delle Fajitas de Pollo.
CHILI CON CARNE E FAGIOLI
800 gr di polpa di manzo macinata
300 gr polpa di pomodoro
500 gr fagioli rossi in scatola
2 cipolle grandi
2 spicchi di aglio
15 cl di birra
1 cucchiaino di chili piccante
300 gr polpa di pomodoro
500 gr fagioli rossi in scatola
2 cipolle grandi
2 spicchi di aglio
15 cl di birra
1 cucchiaino di chili piccante
1 cucchiaio di aceto
1 cucchiaino di cumino in polvere
1 cucchiaio di origano secco
2 dl di concentrato di pomodoro
Olio extra vergine di oliva
Sale
(dosi 6 persone)
Fai rosolare la cipolla tritata con 3-4 cucchiai díolio a fiamma media, girando spesso.
Aggiungi la carne e falla rosolare per circa 10 minuti; quando
é dorata toglila dalla pentola.
é dorata toglila dalla pentola.
Trita líaltra cipolla e falla rosolare con un
poí di olio, poi unisci líaglio schiacciato, la polvere di chili, il cumino e fai
insaporire per 5 minuti.
poí di olio, poi unisci líaglio schiacciato, la polvere di chili, il cumino e fai
insaporire per 5 minuti.
Quindi versa la polpa di pomodoro, unisci la carne con cipolla che avevi messo da parte, la
birra, l’aceto, líorigano e mescola per bene.
birra, l’aceto, líorigano e mescola per bene.
Abbassa la fiamma, copri e lascia cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e un quarto,
mescolando ogni tanto.
mescolando ogni tanto.
Incorpora, a metà cottura, anche il concentrato di pomodoro e i fagioli e regola il sale.
Appena il Chili risulta compatto, spegni e servilo con tortillas e
rondelle di mais.
rondelle di mais.
Se non trovate tutte singole spezie e aromi, al supermercato vendono dei mix “tex-mex” che vanno benissimo!
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
9 comments
io penso che in un'altra vita dovevo esser nata in Messico. Adoro il piccante,piccantissimo. Questo chili è moooolto azzeccato! Buon weekend!:)
ah ah ah!! verrei subito con te!!!
buon week end!
elisa
Che bella decorazione per la tavola!
Se trovo dei bei peperoncini come i tuoi, ti rubo l'idea per la prossima cena!
Hai visto che belli?? pensa li ho trovati al supermercato e non me li sono fatta scappare!!
grazie di essere passata da me, anche io ho dato una sbirciatina al tuo blog, quante belle cose!!
ti seguo molto volentieri.
a presto nahomi
Ciao.
a presto!
elisa
questo chili mi manca proprio sai?! Mai mangiato in vita mia cara Elisa! Prima o poi dovrò prepararlo
Ma dai??? veramente???
allora preparalo per una allegra serata tra amici!!
[…] Altre ricette messicane:†fajitas di pollo e†chili con carne […]