Personalizza le preferenze di consenso

Utilizzo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pasta per la pizza con lievito madre

by Elisa Di Rienzo
 
La mia pasta madre (Gigettino, nato dal buon Gigetto della mia amica Sara) sta bene, lievita alla grande e, visto che bisogna pur fargli fare qualcosa di concreto, ho voluto provare a far la pizza!!!!
Mi sono letta un po’ di ricette, mi sono soffermata su quella della simpatica Vivi, che mi sembrava abbastanza semplice e “veloce”!
Veloce si fa per dire, perché con il lievito madre i tempi si dilatano, ma ne vale la pena… in fondo fa tutto da sola!
 
 
impasto pizza lievito madre 5a FDC
Comunque, come per il pane, io sto cercando di utilizzare il Lievito Madre in maniera abbastanza pratica, snella.
Ho già una bimba (e… marito!!), basta e avanza!!
Come dicevo, la preparazione è abbastanza lenta.
Io ho rinfrescato il lievito madre 3/4 ore prima di iniziare ad impastare la pizza, che poi ha richiesto una lievitazione di circa 4 ore.
Ma il risultato è stato ottimo: la pizza è di una leggerezza unica!
 
 
 

PASTA PER LA PIZZA CON IL LIEVITO MADRE
350 gr di farina 0
150 gr farina Manitoba
150 gr di lievito rinfrescato
2 cucchiai olio EVO
1 cucchiaio e 1/2 zucchero
8 gr di sale
250 gr circa di acqua tiepida

Innanzitutto rinfresca il lievito
madre (quindi con le solite dosi in proporzione: 1 di lievito madre + 1
di farina+0,5 di acqua) e attendi circa 3 ore.
Procedi con l’impasto per la pizza.
Io usa la planetaria, ma nulla cambia, se lo fai a mano… anzi, brava!
Impasta le farine, il lievito, lo zucchero, aggiungi l’acqua finché l’impasto non raggiunge la giusta consistenza.
Lavoralo molto, anche 10 minuti, finché non diventa liscio ed omogeneo.
Andrebbe anche ben sbattuto sul tavolo per permettere una buona rottura del glutine.
Ora aggiungi olio e sale.
Fai una bella palla con l’impasto, incidi una croce con un coltello, e rimettila in una ciotola capiente infarinata (va bene anche quella della planetaria).
Lascia riposare il tutto nella ciotola, coperta con un canovaccio umido, per circa 3 ore, al riparo dalle correnti d’aria.
L’impasto deve almeno raddoppiare.
Stendi la pasta a seconda dei tuoi gusti, sottile o più spessa.
Farciscila e condiscila a piacere.
Metti in forno caldissimo, nel ripiano più basso, in modo che abbia la miglior lievitazione anche in forno.
Io l’ho messa a 220° per 20 minuti.Domani vi faccio vedere il risultato!!
 

 

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

8 comments

MARI Z. 1 Luglio 2013 - 10:07

Sto seguendo attentamente ogni tuo evento con il lievito madre perché vorrei cominciare anch'io a sperimentare con il pane e focacce fatte in casa. Aspetto il tuo prossimo post: sono curiosa di vedere il risultato e dove si spinge la tua fantastica fantasia in cucina, che ogni volta mi sorprende piacevolmente! 😉

Reply
ilfiordicappero 1 Luglio 2013 - 10:40

domani ti faccio vedere!!

ciao
elisa

Reply
Il profumo dei colori 1 Luglio 2013 - 16:25

io nn ho lievito madre, mi prende una pigrizia a farlo…
ma prima o poi mi ci dovrò cimentare.
a presto nahomi

Reply
ilfiordicappero 2 Luglio 2013 - 8:03

a me incuriosiva, ma mi sembrva una cosa cos” impegantiva…
invece come tutte le cose, si possono fare in maniera semplice…
Io lo tengo in frogorifero e lo rinfresco ogni 5/6 giorni.. ci vogliono 5 minuti.
si può fare!

ciao

elisa

Reply
Angie 1 Luglio 2013 - 22:33

Io ho una nuova pasta madre ancora neonata ma gi‡ non vedo l'ora di usarla per fare la pizza!
Non c'é proprio paragone… la pizza con il lievito madre è tutto un altro mondo!! 🙂

Curiosa del risultato, nel frattempo ti seguo, molto volentieri!!! 😉

Ciao!

Reply
ilfiordicappero 2 Luglio 2013 - 8:04

brava!! curalo bene, vedrai che bont‡!
fra poco ti mostro la mia pizza!
ciao

elisa

Reply
Viviana Aiello 3 Luglio 2013 - 10:12

ciao Elisa, grazie! Sono davvero contenta che la mia ricetta ti sia piaciute ed ho appena visto la pizza, fantastica! Sei bravissima! UN mega kiss!

Reply
ilfiordicappero 3 Luglio 2013 - 11:00

impasto perfetto!
ma non avevo dubbi… vista la fonte!!!

ciaoooo
elisa

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.