3,8K
La felicità è quellíistante
che si nasconde dietro alle cose più semplici
e, inoltre, è più vicina di quanto
si possa immaginare.
I colori dimenticati, Silvia G. Guirado
Questa ricetta è nata grazie all’invito di Viviana di partecipare alla sua raccolta “Le ricette che solleticano il cuore, ricette a 4 mani”.
Non volevo perdermi questa occasione di cucinare qualcosa con Vittoria.
E così, visto che quando mi metto in testa qualcosa, finché non la faccio, continuo a pensarci, invece di attendere di tornare a casa e pensare alla ricettina nella nostra cucina, ci siamo date da fare in vacanza.
Una mattina, invece di andare subito in spiaggia, ci siamo divertite a preparare qualcosa di dolce a… quattro mani.
Mamma mia come sta crescendo la mia piccolina!!
… “sempre” stata brava in cucina, curiosissima e precisa.
Ma ormai è proprio una validissima assistente!
Innanzitutto, aiutata dal nonno, è andata a cogliere i fichi direttamente dalla pianta fronte casa e insieme al papà ha preso un profumatissimo ramo di rosmarino.
Avreste dovuto vederla all’opera!
Poi ha versato gli ingredienti, che le avevo preparato, nella ciotola e ha iniziato ad “impastare” il crumble.
Ha pensarci bene…. io sono stata la sua assistente!!!
CRUMBLE DI FICHI, PRUGNE AL PROFUMO DI ROSMARINO
(questa ricetta mi è stata ispirata da Serena del blog L’omin di panpepato, con la sua ricetta “Terrina di frutta estiva al rosmarino con crumble di brigidini, da me semplificata e adattata alla mia .. dispensa!)
800 gr fichi con buccia
400 gr susine rosse o prugne
un rametto rosmarino
300 gr farina 00
190 gr zucchero + 2 cucchiai
190 gr burro a temperatura ambiente
Lava e tampona i fichi e le susine.
Taglia la frutta a pezzi e disponila su una pirofila, aggiungendo i due cucchiai di zucchero e il rosmarino spezzettato.
Prepara il crumble mescolando la farina con il burro a pezzetti, e lavora il composto con le mani fino ad ottenere delle briciole grossolane.
Se hai tempo, metti il composto per mezz’ora in frigo.
Riscalda il forno a 180°.
Prima di infornare cospargi la frutta con le briciole di impasto, coprendo bene il tutto.
Cuoci per 40 minuti, finché il crumble non sarà bello dorato.
Fai riposare 10 minuti e servi subito (a me comunque piace anche freddo!!) accompagnato magari con una crema di yogurt e lamponi come suggerisce serena, o con una pallina di gelato … o da solo!
Il rosmarino, sebbene può risultare un po’ fastidioso mentre si mangia, regala al tutto un profumo incredibile. Lo consiglio!!!
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
24 comments
» vero, è bellissimo cucinare insieme, passare il nostro amore per la cucina ai figli. I miei fichi cominciano adesso a maturare , mi segno la ricetta da provare.
e allora non ti auguro altro che provarla ed assaggiarla!
fammi sapere!!
ciao
elisa
Ciao Elisa,
bella ricetta e bellissimo momento della tua vita da mamma!
Condivido la ricetta sulla mia pagina perché merita proprio.
Un abbraccio
sono veramente momenti bellissimi!!
grazie, per aver condiviso questa ricetta! ne sono veramente onorata!!!
ciao a presto!
Adoro tutte le torte e biscotti che hanno un lieve sentore di rosmarino!
Questa dev'essere eccezionale!
Fantastiche FOTO!!!
Ciao MARI
piacevolissima!
grazie Mari! a presto
elisa
deliziosa tua figlia che ti aiuta in cucina, e tu hai pure trovati i fichi!! Un abbraccio SILVIA
Grazie Silvia,
Hai visto che brava la mia piccoletta!?!?
Ciao
Elisa
Grazie per aver reso la mia idea ancora più tenera attraverso le mani della tua bambina ?
Grazie a te Serena…. In tutti i sensi!!
Ciao
Elisa
Carissima!! Ho fatto vedere le foto alla mia Sofia e mi fa: sembro io! Si tesoro! Anche noi ieri abbiamo fatto un dolce per Viviana e proprio con i fichi! In sett dovrei pubblicare ma ti chiedo sin da ora perdono perché non volevo copiarti e' che ho avuto stessa idea tua!
Però la tua vittoria e' stata proprio tanto brava! Quindi complim alla cuoca – lei – e all'assistente (te!). Ottimo crumble! Serena e' di ispirazione ma anche la tua versione riadattata e' fantastica! Un bacio grande Eli!!
Ciao Vaty!!!!
Che carta la tua Sofia!
Non vedo l'ora di vedervi all'opera nel tuo post!
Figurati, ma di che ti preoccupi!?!?! Bella coincidenza, direi!
Un abbraccio forte a … 4 mani!!!
Ciaoooo
Elisa
troppo belle le foto…troppo dolce vittoria..bellissimo connubio fra te e la Serena..bello…bello..bello!! e 'caldo'..ricco di amore..si sente da qua!!
grazie grazie grazie!!! <3
Cuciniamo spesso insieme, ma quel giorno è stato perfetto, lei bravissima, indaffarata, concentrata!
Bello!
Grazie ancora,
Elisa
Che tenerezza… quelle manine sporche poi… 🙂 L'entusiasmo che mettono i bimbi in cucina (in realt‡ in tutto) è contagioso… e questa ricetta mi piace tantissimo, non aspettavo altro che sfruttare i fichi con mille idee diverse… e il crumble per me è una gioia pura…
Hai proprio ragione, l'entusiasmo dei bambini è proprio contagioso!
Ti consiglio di provarla perché merita!
Ciao
Elisa
bella la ricetta, stupenda la tua bimba.
a presto Nahomi.
Grazie Nahomi,
a presto.
elisa
Ciao Elisa, posso solo ringraziarti immensamente 🙂
Grazie di cuore. Queste ricette e questi piatti sono sempre i più buoni. Invidio voi mamme per questo, in senso positivo naturalmente. Io mi nutrirò della bellezza di queste immagini e le serberò in cuore. Un abbraccio a te ed alla tua piccola Vittoria ?
Grazie a te Viviana che ci ha fatto una passare una bellissima mattinata!
ciao
elisa
Ma che meraviglia e che bello il tuo blog. Mi sono unita ai tuoi sostenitori cos” da averti sempre a portata di click. Se ti va fallo anche tu. Grazie. Francesca.
Grazie Francesca, sei molto gentile!
mi fa piacere sapere che mi seguirai, quindi… ci vediamao presto!
ciao
elisa
Da provare sicuramente, le mie bimbe si divertiranno moltissimo!
Buon pomeriggio.
sicuramente, vedrai!!
ciao!