“Vittoria” Sponge Cake

by Elisa Di Rienzo
Fra poche settimane è il 3° compleanno di Vittoria.
Le idee sono già chiare: vuole una torta a forma di farfalla e che sia di color viola!
 
Naturalmente mi devo ingegnare… non sarà una torta da Cake designer, primo perché non ne sono capace e poi perché è un genere di torta che mi piace alla vista ma meno al gusto (ovviamente mi riferisco a quelle che ho assaggiato io!).
Le trovo perfette, coreografiche per certe occasioni, ma meno adatte quando il fine è soprattutto gustarsela.. in bocca!
 Ma torniamo a me, anzi a Vittoria.
Pensavo di fare una base rotonda che poi taglierò e ricomporrò a farfalla.
E quindi partiamo dall’inizio… che base faccio?!?
Un’altra cosa che non mi fa impazzire è il pan di spagna.
Ecco che la lunga chiacchierata con Vanessa Netto, splendida e bravissima sweet designer, che ho conosciuto all’ultimo workshop di fotografia, mi torna utile.
Mi ha suggerito di utilizzare come base la Sponge Cake.
 
Mi sono buttata alla ricerca della ricetta, che poi non è altro che un pan di spagna arricchito di burro, per scoprire che la torta tipica, che si fa con questo impasto è la VICTORIA SPONGE CAKE!!
 
sponge cake fdc t 1 330x426 1
 
E allora non ci sono stati più dubbi … sarebbe stata questa la base per la torta della mia piccola regina!
 
La Victoria Sponge Cake è una torta old style, di origine inglese, si dice che fosse il dolce preferito della regina Vittoria (…ovviamente!) per il suo té delle 5.
E’ fatta con due dischi di pasta soffice, la sponge cake, appunto, e farcita con una crema di formaggio con confettura di lamponi e lamponi freschi.

Credo proprio che prima o poi la farò.

Intanto mi concentro solo sulla base, la sponge cake… vi racconterò presto come la farcirò, per questa occasione.
 

Sponge Cake

Portata: Dolce
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

  • 200 g burro morbido
  • 200 g zucchero
  • 200 g farina
  • 4 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • 50 g latte
  • 8 g lievito per dolci
  • un pizzico di sale

Istruzioni

  • Lavora bene, in una ciotola o nella planetaria, il burro ammorbidito con lo zucchero e vanillina fino ad ottenere un bel impasto spumoso
  • Aggiungi poi le uova, a temperatura ambiente una alla volta, facendo amalgamare il primo uovo prima di aggiungere quello successivo, mescolando sempre per bene.
  • Ottenuta una bella crema unisci la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale e il latte.
  • Versa il composto ben amalgamato in una tortiera imburrata di diam. 22 cm.
  • Metti in forno caldo a temperatura di 180°C per circa 20 25 minuti (o comunque prova stecchino... resta comunque un po' umido).
sponge cake fdc 1
 
Questa base la potete farcire con qualsiasi crema sia di vostro gusto, crema al mascarpone, al cioccolato, crema rocher….
La presenza del burro la rende molto più “umida” rispetto al pan di spagna, quindi non necessita di essere bagnata.
E’ una base molto utilizzata anche per le torte da decorare.
Sì, avete ragione, manca la foto della torta finita.. ma mi son messa a far le prove per la “farfalla” e mi son dimenticata di fotografarla.
 
Avete visto… ne è rimasta una briciolina! 

ciao!
 
 
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

25 comments

sississima 27 Settembre 2013 - 7:06

ahahahahahahah bella questa, meno male che pochi mesi fa l'ho preparata anche io…e mangiata, quindi so quanto è buona!! Un abbraccio SILVIA

Reply
ilfiordicappero 27 Settembre 2013 - 18:09

Ehehe!! Ti giro che mi è andato proprio via di testa il fatto di fotografarla… Ma in fondo merita più essere fatta e mangiata che guardata… In questo caso, più di altri!
Buona, vero?!?!
Ciao

Reply
Briciole di Bont‡ 27 Settembre 2013 - 7:42

Buonissima..anche io l'ho fatta e ne sono rimasta folgorata!

Reply
ilfiordicappero 27 Settembre 2013 - 18:10

Anch'io sai!!
Non faccio mai torte farcite, non sono il mio genere, ma con questa base potrei ripensarci!!!
Ciao!!

Reply
Vaty ? 27 Settembre 2013 - 9:59

l'aveva fatta un'amica e mi chiedo giusto le esatte dosi.. ecco qui da te le ho trovate! me le segno! io putroppo "soffro" quando devo mettere tutto quel burro ma mi sa che la sponge cake è sempre un'ottima base:)
un abbraccio cara! bellissima la foto del tuorlo che va nella planetaria 🙂

Reply
ilfiordicappero 27 Settembre 2013 - 18:13

Ciao Vaty,
Ok … Di burro ce n'é, ma mica te la mangi tutta da sola la torta!!! Dai… Si può fare ogni tanto!!
Grazie per la foto… Sono riuscita a farla con la compattina!
Ma almeno mi sono tolta lo sfizio di scattare "work in progress"!
Ciao
Elisa

Reply
Luana Carzedda 27 Settembre 2013 - 12:24

Eccomi qua… non sono spartita.. 🙂 Diciamo che sono andata in pausa per l estate e sono ritornata con un blog rinnovato dal nome alla grafica!! 🙂 Passerò come sempre molto spesso da te!! 🙂
La sponge cake mi manca quando ho tempo proverò la tua.. 🙂 come al solito hai sempre delle ottime ricette 😉
Ti Aspetto da me e ti lascio il nuovo link http://angolodeidesideridiluana.blogspot.it/
Un Abbraccio**

Reply
ilfiordicappero 27 Settembre 2013 - 19:22

Bene… Sei tornata!!
Provala, vedrai che ti piacer‡!
Ps: sono ha passata nel tuo nuovissimo blog! Brava!
Ciao

Reply
Antonella Miceli 27 Settembre 2013 - 14:58

Sai è da tanto che mi dico di provarla, infatti sapevo che era abbastanza umida da non richiedere alcuna bagna… ora guardando questo bellissimo post mi hai convinta 😀 la proverò molto presto, ti dirò come mi sono trovata io! Non vedo l'ora di ammirare la torta per la tua principessa.
Buona serata Elisa.

Antonella

Reply
ilfiordicappero 27 Settembre 2013 - 19:24

Provala e poi mi dice come ti sembra!
Speriamo che venga bene la torta per Vittoria… Non ho molto esperienza in torte "decorate"… Proprio per nulla!!
Buona almeno lo dovrebbe essere, però!!! 😉
Ciao

Reply
coccolatime 27 Settembre 2013 - 16:14

ma che buona…ha solo 3 anni ed ancora da compiere quella bambina che cucina e pasticcia con te?? ma come è grande ??é una piccola donna gi‡!!! sar‡ una farfalla bellissima!!

Reply
ilfiordicappero 27 Settembre 2013 - 19:28

E s” cara mia… Non hanno ancora 3 anni quelle manine che ogni tanto spuntano nelle foto!!!
Sulla farfalla…. Staremo a vedere!
Ciao Enrica!

Reply
coccolatime 29 Settembre 2013 - 13:12

ripensavo alla tua idea…ma lo sai che è geniale?? mettere la ricetta e solo le briciole con la foto della torta che 'c'era'…e poi rifarai la torta per il compleanno suppongo…stupenda idea!!!

Reply
ilfiordicappero 30 Settembre 2013 - 17:32

E pensa che mi è venuta cos”!! Ahah!
L'idea sarebbe quella… Sempre che venga una cosa decente… Altrimenti farò una ricetta "de strutturata": base, crema….
Ciao!!!

Reply
Chiarapassion 27 Settembre 2013 - 16:41

Adoro la sponge cake e sicuramente la tua oltre ad essere buona sar‡ stata anche bella e poi perfetta per la tua principessa.
baci e bun w.e.
Enrica

Reply
ilfiordicappero 27 Settembre 2013 - 19:31

Ciao Enrica!
Guarda… Buona era buona!!
Per ora ho provato a fare la base e a provare a "combinare" le ali della farfalla.
Fra un paio di settimane vedremo che ne verr‡ fuori!
Ciao e a presto
Elisa

Reply
panelibrietnuvole 27 Settembre 2013 - 19:14

L'ho sempre sentita nominare, ma non l'ho mai provata. Adesso sono curiosa, anche perché amo tutto ciò che è british (o quasi).
Anche a me non piacciono le torte da cake designer, saranno belle a vedersi ma è come se fossero fatte di plastilina…non mi fanno venire voglia di mangiarle! Ma per una farfalla viola (animale e colore tra i miei preferiti) potrei fare pazzie anche io, che ho ben più di 3 anni! 🙂

Reply
ilfiordicappero 27 Settembre 2013 - 19:34

Ti consiglio di provarla, allora!
Comunque non sar‡ una torta con la pasta di zucchero..
La decorerò in maniera molto più semplice… Non so ancora come, ma qualcosa mi inventerò!!
Ciao e grazie!!!

Reply
veronica 28 Settembre 2013 - 8:21

davvero è perfetta per le basi soprattutto per quelle decorate è unica davvero

Reply
ilfiordicappero 28 Settembre 2013 - 11:45

veramente! sono proprio contenta di averla scoperta!

Reply
MARI Z. 28 Settembre 2013 - 12:11

Sono molto curiosa di vedere fin dove il tuo ingegno artistico/architettonico e il tuo cuore di mamma si spingeranno per realizzare la torta a farfalla viola per la tua bimba… cosa ti tocca fare per la tua piccola "reginetta"!!! 😉
bellissima la foto del titolo del post!

Reply
ilfiordicappero 28 Settembre 2013 - 12:31

aiuto…. troppe aspettative!!
cosa mi tocca fare.. lo hai detto!
grazie mari!!!!!

elisa

Reply
Maddalena Laschi 28 Settembre 2013 - 16:45

Non ho ai provato a fare la Sponge Cake, vado sempre sicura ormai con il pan di Spagna, ma mi piacerebbe anche fare cose nuove! Mi segno subito la ricetta, altrimenti me ne dimenticò e non mancherò di farla alla prossima occasione! Grazie cara e buon fine settimana!
Maddy

Reply
ilfiordicappero 28 Settembre 2013 - 21:06

Ciao Maddalena!
Io partiva avvantaggiata dal fatto che non amo il pan di Spagna! 😛
Ma sono certa c'é non ti deluder‡!!!
Buona domenica!!!
Elisa

Reply
Tiziana Pitichella 28 Settembre 2013 - 17:46

Ciao mi chiamo Tiziana trovo questo tuo blog molto interessante originale e ricco di consigli utili in cucina. Creare in cucina è un dono che dobbiamo sempre sfruttare al massimo e dalle tue ricette leggo che sei molto molto brava.Da oggi sono una tua follower. Mi farebbe piacere se anche tu passassi da me per diventare mia lettrice fissa e regalarmi qualche consiglio per questa mia nuova avventura nel web. Ciao http://lacucinadipitichella.blogspot.it

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.