Fagottino di spinaci, pere e Swiss Cheese

by Elisa Di Rienzo
“Al contadino non far sapere 
quanto è buono 
il formaggio con le pere”
(proverbio)

street food, fagottino con semi di finocchio
Street food… e la mia mente inizia a viaggiare!

Sì, per me  lo street food è sinonimo di viaggio, di scoperta, di conoscenza.
Un Paese, una cultura, un popolo si conosce senza dubbio anche attraverso il  loro il cibo, i loro sapori, i loro profumi e, quindi, per me, è naturale, in ogni mio viaggio, assaggiare sempre quelli che sono i loro piatti, tipici e di tutti i giorni,  ma anche di cercare di mangiare seguendo le loro abitudini, i loro rituali. 

malaysia 09 35 copia 1
(mercato “little India”, Kuala Lumpur, Malesia)

In molti, moltissimi Paesi, c’é la cultura dei piatti “ambulanti”, dello street food, ma nel vero senso della parola, cibo che si compra e si mangia per strada, da bancarelle, baracchette caratteristiche e non lasciarsi tentare significa perdere un’esperienza  unica.

Sempre con la mia macchina fotografica e la moleskine in mano!

street food, fagottino con semi di finocchio

Ho voluto creare un cibo da strada che fosse fatto con ingredienti semplici, ma allo stesso tempo con abbinamenti un po’ sfiziosi.
Lo spunto me lo ha dato il famoso detto contadino… che io approvo al 100%!
Cacio (in questo caso Gruyére, formaggio svizzero) e pere sono, per me, un matrimonio perfetto!

FAGOTTINI INTEGRALI DI SPINACI, PERE  E GRUYERE
1 rotolo di pasta sfoglia (io integrale)
1 pera grande matura
1/2 limone
50 gr zucchero
15 gr burro
125 gr spinacini senza gambo
15 gr di pinoli leggermente tostati
50 gr di gruyére grattugiato
sale e pepe
1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaio di latte
1 cucchiaio di semi di finocchio
(per 4-5 fagottini)

Sbuccia la pera, tagliala a quarti, togli il torsolo e mettili in un pentolino.
Aggiungi il succo del limone, lo zucchero e coprili a filo di acqua.
Cuoci a fuoco basso per 15-20 minuti.
Nel frattempo, fai fondere il burro in un tegame, aggiungi gli spinacini e cuoci, mescolando, per 2-3 minuti.
Scolali per bene, mettili in una ciotola, regola di sale e pepe.
Scola anche le pere, tagliale a fettine e uniscile agli spinacini; aggiungi anche i pinoli e il formaggio gruyére grattugiato.
Mescola tutto con delicatezza e lascia raffreddare.
Prendi la pasta e taglia 4-5 cerchi con un cottapasta da 14 cm di diametro.
Metti una cucchiaiata di composto di pere, spinacino e formaggio su metà disco, lasciando 1,5 cm di bordo pulito.
Spennella il bordo con uovo e latte, piega la pasta a semicerchio sul ripieno e premi  bene i bordi.
Metti i fagottini su una teglia ricoperta di carta forno e poni il tutto in frigorifero per 20 minuti.
Scalda il forno a 200°, modalità statico. 
Spennella i fagottini con uova e latte, cospargi con i semi di finocchio e inforna.
Dopo 5 minuti di cottura , abbassa a 180° e fai cuocere per altri 15 minuti.
Togli dal forno e metti su una griglia. 
Lascia raffraddare qualche minuto e poi assaggia!
variante: se invece che “da passeggio”, volete assaporate questo piatto “da tavola”, vi consiglio di servirlo con una crema sempre a base di formaggio.
(Fai bollire 75 ml di besciamella e poi unisci 40 ml di panna da cucina densa e fai sobbollire a fuoco dolce, mescolando. Unisci 40 gr di gruyére grattugiato, sale e pepe. Servi sul piatto un fagottino, con un po’ di salsa e con una ulteriore grattugiata di gruyére).

street food, fagottino di erbette, pere e formaggio

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

12 comments

Chiarapassion 21 Ottobre 2013 - 10:42

Ma quanto mi piace la tua proposta di street food,pere e formaggio…adoro!
Buon luned”

Reply
ilfiordicappero 21 Ottobre 2013 - 10:44

Grazie!!
Mi fa piacere che ti abbia stuzzicato!!
buon lunedi anche a te!!
elisa

Reply
Memole 21 Ottobre 2013 - 12:38

Questi fagottini sono buonissimi!!!

Reply
ilfiordicappero 21 Ottobre 2013 - 13:26

Grazie!

Reply
MARI Z. 21 Ottobre 2013 - 14:55

Che buoni! Dolci e salati!
😉

Reply
ilfiordicappero 21 Ottobre 2013 - 16:52

i contrasti… mi piacciono!
ciao
elisa

Reply
Vaty ? 21 Ottobre 2013 - 15:19

che spettacolo questi fagottini Elisa! e che suggestiva quella bancarella di Kuala Lumpur!

Reply
ilfiordicappero 21 Ottobre 2013 - 16:54

Grazie Vaty!!
peccato la giornata uggiosa per le foto….

Il primo pensiero allo "street food" è stato proprio a quelle bancarelle e a tutte quelle "assaggiate" nei miei viaggi… amarcord!!!
ciao

elisa

Reply
Antonella 22 Ottobre 2013 - 11:49

Ciao Elisa, buoni e belli questi fagottini, una ricetta molto originale!

Reply
ilfiordicappero 22 Ottobre 2013 - 12:35

Grazie Antonella!!
ciao
elisa

Reply
Annalisa 6 Novembre 2013 - 14:26

Che meraviglia, delle foto stupende e dei fagottini buonissimi, brava……..

Reply
ilfiordicappero 6 Novembre 2013 - 14:29

Grazie mille Annalisa!
ciao
elisa

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.