E crescendo impari…

by Elisa Di Rienzo
Jonathan Livingston 2
E crescendo impari che la felicità non è quella delle grandi cose.
Non è quella che si insegue a vent’anni, quando, come gladiatori si combatte il mondo per uscirne vittoriosi… 

La felicità non è quella che affannosamente si insegue 

credendo che l’amore sia tutto o niente.
Non è quella delle emozioni forti 
che fanno il botto
che esplodono fuori con toni spettacolari.

La felicità non è quella di grattacieli da scalare,
di sfide da vincere, mettendosi continuamente alla prova.
Crescendo impari che la felicità è fatta di cose piccole, ma preziose. 
E impari che il profumo del caffé al mattino è un piccolo rituale di felicità 
che bastano le note di una canzone, 
le sensazioni di un libro dai colori che scaldano il cuore,
che bastano gli aromi di una cucina,
la poesia dei pittori della felicità,
che basta il muso del tuo gatto o del tuo cane 
per sentire una felicità lieve.
E impari che la felicità è fatta di emozioni in punta di piedi 
di piccole esplosioni
che in sordina allargano il cuore,
che le stelle ti possono commuovere 
e il sole far brillare gli occhi.
E impari che un campo di girasoli sa illuminarti il volto,
che il profumo della primavera ti sveglia dall’inverno
e che sederti a leggere all’ombra di un albero rilassa e libera i pensieri 
e impari che l’amore è fatto di sensazioni delicate, 
di piccole scintille allo stomaco, 
di presenze vicine anche se lontane
e impari che il tempo si dilata e che quei 5 minuti sono preziosi 
e lunghi più di tante ore…
 e impari che basta chiudere gli occhi, accendere i sensi, 
sfornellare in cucina, leggere una poesia, 
scrivere su un libro o guardare una foto per annullare il tempo 
e le distanze ed essere con chi ami.
E impari che tenere in braccio un bimbo è una deliziosa felicità. 
E impari quanto sia bella e grandiosa la felicità!”
da Il gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach
E così, felicemente, io oggi brindo ai miei 42 anni!
cheese cake mirtilli
Il mio dolce preferito, con i colori e gusti scelti, per me, da Vittoria!

CHEESE CAKE AI MIRTILLI
350 gr biscotti secchi (io sempre i Digestive)
150 gr burro
250 gr ricotta
250 gr mascarpone
3 uova
100 gr zucchero semolato
150 gr mirtilli freschi (o secchi)
un limone non trattato
marmellata di mirtilli
foglioline di menta
Sbriciola finemente i biscotti con un mixer e poi impastali con il burro a temperatura ambiente.
Distribuisci il composto su una tortiera con cerniera da 24 cm  (o monoporzioni), foderato con carta forno.
Metti in frigo e fai riposare 30 minuti.
Metti la ricotta in una ciotola e mescola bene, unendo il mascarpone, lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
Unisci le uova, uno alla volta, poi la buccia grattucciata del limone e mescola ancora.
Unisci poi mirtilli lavati e asciugati (in alternativa puoi usare anche i mirtilli secchi, fatti rinvenire in acqua tiepida e poi sgoggiolati e asciugati per bene). Tieni qualche mirtillo per decorare.
Versa la crema nel guscio di pasta e cuoci in  forno caldo a 160° per 40-45 minuti.
A fine cottura, fai raffreddare il cheese cake a temperatura ambiente, e poi passalo in frigo a riposare per un paio di ore.
Servilo con uno strato di marmellata di mirtilli, qualche mirtillo fresco e foglioline di menta.
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

18 comments

MARI Z. 3 Novembre 2013 - 16:45

TANTISSIMI AUGURI!!!
Un abbraccio MARI 😉

Reply
ilfiordicappero 3 Novembre 2013 - 21:50

Grazie Mari!!!!

Reply
Paola Di Rienzo 3 Novembre 2013 - 16:54

» proprio vero: la felicit‡ la trovi nelle piccole cose di ogni giorno. » bello guardare indietro e vedere quante piccole grandi felicit‡ ci siano state regalate, da una tazza di caffé bevuta al calduccio in un giorno di pioggia all'abbraccio dei figli…!
Buon Compleanno!!

Reply
ilfiordicappero 3 Novembre 2013 - 21:51

Grazie sorellina!

Reply
Francesca P. 3 Novembre 2013 - 18:51

Ma lo sai che lo sto pensando sempre di più anche io? Mi sono rispecchiata in tante tue considerazioni… adesso, a 35 anni, sono più calma e serena… forse non ci sono lampi di luce accecanti, ma quella quieta serenit‡ che fa apprezzare dettagli e semplicit‡… e non è poco…
Auguriiiiiii! 🙂

Reply
ilfiordicappero 3 Novembre 2013 - 21:52

Grazie Francesca!!!
Elisa

Reply
coccolatime 3 Novembre 2013 - 23:01

anche a me è successo cos”….un tempo ero moooooolto più incasinata….col tempo ho imparato giorno dopo giorno a dare un giusto senso alle cose…e sono MOOOOOOOOLto pi‡ serena adesso….é come se avessi imparato a godere di tutto ciò che ho ….e sentirmi ricca per questo…bellissima citazione elisa…bellissima foto…e il gusto di vittoria è indiscutibilmente chic….un bacio grande e tanti auguri!!!
p.s. da una che ti ha pensato taaaaaaaaaaaaaaanto tutto il giorno…..cucinato zabaione e eeee watrzoiiiiiiiiiiiiiii….a presto ricette..entro l'8 no???

Reply
ilfiordicappero 4 Novembre 2013 - 10:15

grazie ancora Enrica! e anche del bellissimo fiore che mi hai regalato!
PS: entro l'8!!! brava!!!!!

Reply
Alberto Baschirotto 3 Novembre 2013 - 19:28

Auguri Elis!!!
Sempre belli i tuoi suggerimenti. Oggi provo io a darti una dritta: il dolce di rose (veramente veramente squisito) mangiato alla antica osteria al castello http://www.anticaosteriaalcastello.com/ .
Non voglio dirti di più, ma tu saprai trovare, capire e …. attendiamo i risultati! 🙂
Ancora eppi birdei!

Reply
ilfiordicappero 3 Novembre 2013 - 21:53

Grazie caro Alberto!!!
La torta delle rose…. Uuuuhm, la conosco, certo… Una bont‡!
Ok, la farò senz'altro!
E grazie… Ben vengano le dritte!!!
Ciao
Elisa

Reply
sississima 3 Novembre 2013 - 20:31

deliziosa la tua cheesecake!! Bellissimo post, concordo con te: la felicit‡ è assolutamente fatta delle piccole cose!! Un abbraccio SILVIA

Reply
ilfiordicappero 3 Novembre 2013 - 21:54

Ho un debole per le cheesecake!!!!
Grazie Silvia!
Elisa

Reply
Angela S. 3 Novembre 2013 - 22:51

Auguri!!! e grazie per avermi fatto rileggere un brano tratto da uno dei miei libri preferiti!
🙂

Reply
ilfiordicappero 4 Novembre 2013 - 7:47

grazie a te Angela!
ciao
elisa

Reply
Chiarapassion 4 Novembre 2013 - 8:40

Auguri di cuore splendida ragazza ed è proprio vero bastano piccole cose per essere felici!
Ora per festeggiare accetto volentieri un pezzo della tua cheesecake

Reply
ilfiordicappero 4 Novembre 2013 - 10:16

grazie cara!!!

una fetta di cheesecake te la offro volentieri!!!
ciao
elisa

Reply
Patty Patty 4 Novembre 2013 - 16:06

Auguri cara!!!!! Bellissima cheese cake! Un bascio!

Reply
ilfiordicappero 5 Novembre 2013 - 16:23

grazie!!!!!!

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.