Cream, chocolate and salted caramel tart

by Elisa Di Rienzo
L’avventura di re-cake continua!!!
 

Abbiamo riscontrato un inaspettato entusiasmo nella partecipazione alla prima re-cake e questo ci ha fatto molto piacere!

Si è capito il senso di questo progetto, che non è tanto la gara, ma il fatto di “fare gruppo”, per condividere la ricetta, anche passo a passo, ritrovarci sul web a riderci su, a commentare i nostri pasticci in cucina, con ironia e simpatia!
Vi riporto una citazione che la mia amica Enrica di Coccola Time ha messo nel suo post dedicato a Re-cake, che ho trovato molto azzeccato:

Amo le donne perché sono materne anche a cinque anni, sensuali anche a tre, erotiche anche a settanta, civette anche a ottanta. E la loro attività preferita – siano segretarie o ingegneri, casalinghe o impiegate – , la vera grande attività che svolgono persino quando dormono, è amare.

(frase è tratta dal libro di Simona Izzo L’amore delle donne)

 

Alla fine del post, finalmente scopriremo qual è la re-cake vincitrice di ottobre, “la treccia con confetture di pesche“, che la nostra guest blogger Morena Roana di Menta e Cioccolato ha scelto tra la rosa delle “tot five” selezionate da me, con Sara di Dolcizie, Silvia di Acqua e Farina-sississima, Miria di 2 amiche in cucina e Silvia di Tra fornelli e pennelli, sulla base della buona realizzazione, della personalizzazione e della foto.

Ma ora è arrivato il momento di passare alla seconda Re-cake!!!

Eccola!!

crostata panna cioccolato e caramello

(ricetta originale tratta da: http://www.larecetadelafelicidad.com/en/2012/05/cream-chocolate-salted-caramel-tart.html)

 

Che dire… una torta g o d u r io s a!!

Tra l’altro l’ho preparata nei giorni in cui a Vicenza c’era la manifestazione CioccolandoVi… ovunque mi girassi c’era cioccolato! Ovunque!
Può sembrare laboriosa, ma credetemi non lo è per niente! Ecco questa è la mia tart!

tart-caramelo-cioccolata4a

 

Crostata al cioccolato, panna e caramello salato

****Leggete le osservazioni dopo la ricetta! ****
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

  • PER LA BASE:
  • 250 g farina 00
  • 30 g farina di mandorle
  • 150 g burro freddo tagliato a cubetti
  • 80 g zucchero
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • vaniglia
  • PER IL CARAMELLO SALATO:
  • 70 g zucchero
  • 70 ml panna heavy (con il 36% di grassi)
  • 1 cucchiaino di burro
  • 1 pizzico di sale
  • PER LA CREMA AL CIOCCOLATO:
  • 500 ml di panna heavy
  • 350 g cioccolato fondente
  • PER LA PANNA MONTATA:
  • 300 ml di panna heavy molto fredda
  • 2 cucchiai di zucchero

Istruzioni

  • Prepara la crostata: ulisci tutti gli ingredienti, forma una palla e mettila in frigo per mezz'ora avvolta con la pellicola.
  • Prendi una tortiera da 25/26 cm di diametro, imburrala e foderala con carta forno (oppure usa stampi più piccolini).
  • Stendi la pasta sulla tavola infarinata, oppure tra due fogli di carta forno, e falla spessa circa 3 mm: disponila sullo stampo, e mettila in frigo per 30'.
  • Scalda il forno a 180°C.
  • Metti sulla crostata la carta forno e, sopra questa, i fagioli secchi e fai cuocere per 25'.
  • Togli la crostata dallo stampo e falla freddare.
  • Preparati tutti gli ingredienti per il caramello a portata di mano. Metti lo zucchero in un pentolino a fuoco medio ed aspetta che si trasformi in caramello (2/3 minuti). Quando avrai un caramello dorato, togli il pentolino dal fuoco ed aggiungi subito la panna, il burro ed il sale e gira la salsa continuamente finché non diventi omogenea (non mettete le dita nel caramello!).
  • Falla freddare un po' e versala sulla crostata. Metti poi il tutto in frigo per un'ora almeno.
  • Per la ganache al cioccolato, metti la panna sul fuoco, nel frattempo taglia il cioccolato. Quando la panna bolle, toglila dal fuoco e aggiungi il cioccolato.
  • Gira il tutto con una frusta. Quando sarà raffreddata, versala sulla torta e la fai freddare per un giorno, in frigorifero.
  • Prima di servire, monta la panna, e con la sac a poche (io ho semplicemente usato un cucchiaio per un aspetto più "selvaggio"!!), decora la crostata, volendo anche con il cacao.

Alcune osservazioni:

  1. La panna Heavy … è la normalissima panna fresca che si trova al banco frigo, comunque controlla i grassi che devono essere al 36%
  2. Ritengo che la dose del caramello, che in realtà è più una mou, si possa decisamente aumentare. Ne viene uno strato molto sottile, e in bocca non molto percettibile: io ora faccio sempre DOPPIA DOSE!
  3. Per il caramello: mettete nel pentolino un cucchiaio di zucchero alla volta; man mano che si scioglie ne aggiungete un altro. Poi togliete dal fuco e aggiungete a filo al panna, che vi consiglio di scaldare un po’. Se si dovesse cristallizzare, rimettete tutto sul fuoco e pian pianino ritorna alla giusta consistenza.
  4. Visto il tempo di riposo necessario, in occasione di una cena, potete preparala il giorno prima, così poi o non ci pensate più fino alla decorazione finale!
  5. Con queste dosi, tortiera da 26 cm, abbiamo mangiato almeno in 10/12 persone… quindi regolatevi voi!! Non è una torta pesante, in realtà, si fa mangiare molto volentieri e si fa anche il bis, ma… non di più! Io ho fatto felici colleghi e vicini di casa!!
  6. Vi consiglio di toglierla dal frigo almeno un paio di ore prima di servirla, diventa tutto più “morbidamente” gustoso!


tart caramello cioccolata 3

 
tart caramello cioccolata 2

E ora….. rullo di tamburi!!!!

La vincitrice di Re-cake di ottobre, con la sua bellissima treccia é:

RECAKE OTTOBRE EVELYN
 

* Evelyn *

del blog L’angolo goloso di Evelyn

per la miglior lievitazione consistenza”.

Complimenti!!!

Grazie a tutti per aver partecipato e ora.. al lavoro con la nuova re-cake!!!

Ps: chi volesse capirne di più su Re-Cake vi lascio il link qui, dove trovate spiegato tutto!

Vi aspetto!!

 

 

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

52 comments

journeycake 1 Novembre 2013 - 14:24

Ciao Elisa, sono approdata qui e ho trovato questa torta davvero golosa!! Complimenti ora mi leggo bene queste ri-fatte, posso provare a partecipare? Ciao, simo

Reply
ilfiordicappero 1 Novembre 2013 - 21:37

Certo che puoi partecipare!!!
E se sei su Fb ti aspettiamo anche nel gruppo per condividere l'avventura!!!
Ciao!
Elisa

Reply
sississima 1 Novembre 2013 - 18:47

buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, un abbraccio SILVIA

Reply
ilfiordicappero 1 Novembre 2013 - 21:38

Lo sai bene, vero!?!!

Reply
2 Amiche in Cucina 1 Novembre 2013 - 20:25

una crostata troppo buona, da rifare

Reply
ilfiordicappero 1 Novembre 2013 - 21:38

Assolutamente da rifare! Re-cake!!!

Reply
coccolatime 1 Novembre 2013 - 22:56

capisco perché la chiamino la torta della felicit‡…SUBLIME!!!…complimenti alla vincitrice..e la farò…perché deve essere la fine del mondo!!! <3 grazie infinite per avermi citata…ma ci credo davvero in quello che ho scritto…mi diverto ..e cosa c'é di più bello ??grazie di tutto!!!!

Reply
ilfiordicappero 2 Novembre 2013 - 8:48

E ci credo anch'io!!! Se no … Mica citavo!!!! Ahahahah!!
Aspetto la tua torta!!!!
Ciao cara

Reply
veronica 2 Novembre 2013 - 8:43

non ci crederai ma siccome ho fatto ieri il caramello e la frolla assemblo <:)
questa volta non scappa
troppo invitante

Reply
ilfiordicappero 2 Novembre 2013 - 8:49

Dai!?!?
Fantastico!!
Attendo commento!!!
Ciao

Reply
Patty Patty 2 Novembre 2013 - 10:21

Ok, pronti via! Prendo la locandina del re-cake e partecipo!!! Un bascione!

Reply
ilfiordicappero 2 Novembre 2013 - 10:25

Grande!!!
bravissima!!
fammi sapere quanto ti è piaciuta!!!

Reply
Patty Patty 2 Novembre 2013 - 10:34

Elisa, scusami, io sono quella delle tremila domande: per piccole modifiche intendi nelle dosi o per esempio la sostituzione di farine ecc…. Non vorrei fare subito delle scemenze! Bascio

Reply
ilfiordicappero 2 Novembre 2013 - 10:42

scherzi, fai tutte le domando che ritieni opportune!
in questo caso si possono fare delle personalizzazioni nella ganache e nella frolla (dosi, ingredienti,varianti di gusto……)
ciao

Reply
Patty Patty 2 Novembre 2013 - 18:56

Grazie! <3

Reply
brenda842 4 Novembre 2013 - 12:44 Reply
ilfiordicappero 4 Novembre 2013 - 13:11

bravissima grazie!!!

Reply
veronica 4 Novembre 2013 - 21:41

domani on line il mio post

Reply
ilfiordicappero 5 Novembre 2013 - 8:04

Bravissima veramente!!
grazie!

elisa

Reply
Mila 5 Novembre 2013 - 7:48

Mamma mia che delizia per gli occhi…assolutamente da provare!!!!

Reply
ilfiordicappero 5 Novembre 2013 - 8:07

credimi!!! assolutamente siiiiiiiiii!
fammi sapere!
ciao
elisa

Reply
Ketti 7 Novembre 2013 - 17:52

Mamma mia che bont‡ superlativa!!! complimenti!

Reply
ilfiordicappero 10 Novembre 2013 - 13:12

Grazie!
ti consiglio di provarla!!

Reply
Nina 10 Novembre 2013 - 11:25

Complimenti ragazze, la nuova torta sembra proprio una delizia!
Un abbraccio
Nina di
Fragola e Cannella

Reply
ilfiordicappero 10 Novembre 2013 - 13:12

lo é! provala!!
e facci sapere!

Reply
Mila 12 Novembre 2013 - 7:51

TOC TOC…buongi… Posso lasciarti la mia re-cake?
http://ilmestolobirichino.blogspot.it/2013/11/io-per-il-re-cake.html
Un abbracciotto

Reply
ilfiordicappero 12 Novembre 2013 - 12:53

avanti!!!
brava ora vado a guardare!!!

ciao

elisa

Reply
Patrizia M 12 Novembre 2013 - 14:28

Ciao Elisa, sono arrivata fin qui grazie a Vivi del blog Vivi in cucina e mi ha molto incuriosito questa vostra bella iniziativa tanto che mi piacerebbe partecipare !
Quindi, vado a leggere meglio le spiegazioni !
Grazie, a presto,
Patty

Reply
ilfiordicappero 12 Novembre 2013 - 22:07

Benissimo!!!
Se hai dubbi chiedi pure!!!
Se poi sei anche su FB ti consiglio di entrare nel gruppo cos” possiamo condividere questa "avventura" anche passo passo!!

Reply
Any 13 Novembre 2013 - 5:56

Ciao Elisa, questa iniziativa è assolutamente meravigliosa e spero che ben presto riuscirò a far parte dal vostro gruppo!
Ho visto questo crostata sui vari blog che seguo, deve essere deliziosa con tutto quel cioccolato!!! La dovrei provare, a casa mia sarebbe molto gradita.
Complimenti quindi anche a te, mi piace moltissimo l'aspetto cos” casalingo che ha la tua crostata.

Reply
ilfiordicappero 13 Novembre 2013 - 8:19

Grazie!!!
sono felice che ti piaccia questa iniziativa!!
allora ti aspettiamo! sei hai FB ti consiglio di paretcipare al gruppo "recate wants you"! c'é da divertirsi!
Questa torta è veramente una delizia.. io la rifarò prestissimo!!

grazie!
ciao
elisa

Reply
Cristiana Beufalamode 13 Novembre 2013 - 23:55

Non è venuta un granché la foto…ma non posso permettermi di rifarla, la torta, non la foto…si avvicina il Natale e gi‡ ora non riesco a rimettermi i vestiti dell'anno scorso: cerca di capire!!! 🙂 Cri
http://beufalamode.blogspot.it/2013/11/cream-chocolate-and-salted-caramel-tart.html

Reply
ilfiordicappero 14 Novembre 2013 - 7:47

cerco di capirti…. ti capisco benissimo!!!!
l'é dura!!
ciao Cri, felice che tu abbia partecipato!!

Reply
ilfiordicappero 14 Novembre 2013 - 14:00

ma sei stata bravissima!!
ti aspetto alla prossima!
ciao

Reply
Francesca V 17 Novembre 2013 - 11:55

Ciao Elisa! Questa è la mia Re-cake…ho fatto una modifica…ho usato il dulche de leche, non so se ho "esagerato"….spero vada bene… http://diariodiunaspirantepasticcera.blogspot.it/2013/11/chocolate-tart-con-dulche-de-leche-la.html

Reply
ilfiordicappero 18 Novembre 2013 - 14:05

Ciao francesca,
ho letto e visto la tua re-cake! intanto brava!
Le variazioni possibili per questa re-cake erano nella ganasce e nella base…. il caramello era un ingrediente importante, da tenere… comunque ti ringraziamo per la partecipazione per aver condiviso con noi la sua originale Re-cake!
ciao

elisa

Reply
Francesca V 18 Novembre 2013 - 15:26

Ah ok…avevo pensato fosse possibile sostituirlo dato che il dulce de leche ha un sapore simile…grazie cmq,la prossima volta (sicuramente continuerò a partecipare!) in caso di dubbio chiedo prima :)))))

Reply
ilfiordicappero 18 Novembre 2013 - 16:18

certo Francesca chiedo piume tutto quello che vuoi!
da parte nostra cercheremo di esser ancora più chiare le prossime volete!
ti aspettiamo alla prossima, comunque la tua re-cake resta a disposizione per tutti!!
ciao

Reply
Sonia Moi 20 Novembre 2013 - 16:41

Ciao Elisa, ho letto tutta la ricetta e credo che questo recake lo farò sicuramente. Ma non ho capito una cosa, su cosa posso "giocare" bella ricetta? Cosa posso cambiare?

Reply
ilfiordicappero 20 Novembre 2013 - 16:48

Ciao Sonia!!
aspetto volentieri la tua ricetta!!
in questa re-cake puoi personalizzatela frolla e la ganache di cioccolato.
Se viene nel gruppo su FB, puoi vedere quelle gi‡ fatte e avere tutte le risposte ai tuoi dubbi!
https://www.facebook.com/groups/recake/
Ti aspettiamo
ciao

Reply
giusy 22 Novembre 2013 - 22:14

Ciao Elisa,
entro in punta di piedi in questo Re-cake..
ecco la mia http://sweetsweethouse.wordpress.com/2013/11/22/re-cake-crostata-con-panna-cioccolato-e-caramello-salato/
un bacione
Giusy

Reply
ilfiordicappero 22 Novembre 2013 - 22:20

Brava Giusy,
Sono felice che tu abbia partecipato!!!!

Reply
Maria (@DolciPillole) 24 Novembre 2013 - 16:18

Ciao Elisa!
Complimenti a te, a Sara, Miria, Silvia e Silvia per questa bellissima idea!
Credo proprio che Re-cake wants you diventer‡ un appuntamento fisso!
Ti lascio il link della mia Re-cake!
http://dolcipilloleperilpalato.blogspot.it/2013/11/cream-chocolate-and-salted-caramel-tart.html

Un abbraccio!
A presto!

Reply
ilfiordicappero 24 Novembre 2013 - 20:31

Grazie Maria,
Ho letto il tuo post… Bellissima la descrizione di re-cake, di questa grande cucina virtuale, che si fatto!!
Grazie e alla prossima allora!!!
Ciao

Reply
An Lullaby 25 Novembre 2013 - 10:40

Ciao Elisa! Ecco la mia re-cake! A prestissimo e grazie 🙂
http://fotogrammidizucchero.blogspot.it/2013/11/re-cake-2-cream-chocolate-and-salted.html

Reply
ilfiordicappero 25 Novembre 2013 - 17:13

Grazie!!
stupenda la tu are-cake!!!
ciao

elisa

Reply
Patty Patty 25 Novembre 2013 - 11:58

Elisa l'ho fatta ed è stato un successone (un pò meno le fatalit‡ della preparazione, ma imparerai a scoprire il lato stordito poco nascosto che è in me!!) eccola qui
http://ilcastellodipattipatti.blogspot.it/2013/11/re-coccake-cream-chocolate-and-salted.html
Ho gi‡ aggiornato anche su FB
Un bascione!!!

Reply
ilfiordicappero 25 Novembre 2013 - 17:15

la tua storia mi ha fatto proprio divertire… e il "mozzature di manine" lo devo prendere anch'io!!!
ahahha!!

Reply
Gabriella 8 Dicembre 2013 - 14:17

Che meraviglia, l'ho rifatta ma in ritardo! spero di partecipare al re-cake di questo mese!baci e complimenti

Reply
ilfiordicappero 8 Dicembre 2013 - 22:46

Ciao Gabriella!!!
L'importante e che tu l'abbia provata!!!
Quanto buona é!?!?
Ti aspettiamo a re-cake!!!
Ciao
Elisa

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.