1,8K
“Mamma, facciamo finta che vengono le mie amiche per una merenda e noi prepariamo dei dolcetti?”
Ma certo tesorodellamamma!!!
Come dirle di no!
E così abbiamo deciso di preparare delle dolcissime spumiglie!!!
Non saranno perfette, non saranno bianchissime, ma noi ci siamo tanto divertite e le amichette (alla merenda per finta) hanno apprezzato tantissimo!!!!
SPUMIGLIE
150 gr di albume
300 gr zucchero semolato
qualche goccia di limone
Monta gli albumi, ovviamente senza alcun residuo di tuorlo, con lo zucchero, prima a bassa velocità e poi a velocità maggiore.
Fai montare finché il composto non diventerà molto liscio, compatto e lucido.
Intanto accendi il forno ventilato a 100°.
Metti tutto nella sac a poche, utilizza una bocchetta liscia o a stella , e forma le spumiglie in teglie rivestite di carta forno (o potete anche usare due cucchiai se non avete la sac a poche!)
Inforna la teglia (possibilmente una alla volta…. e questo può essere un problema visti i tempi lunghi di “cottura!”)
Le spumiglie, in forno, si devono asciugare, seccare.
Inforna per almeno 120 minuti.
E’ possibile fare anche la doppia cottura (120° per i primi 30 minuti e a 90° per altri 60, ma i forni casalinghi non scendono velocemente di temperatura, quindi, si rischia che le spumiglie prendano colore…)
Io tengo lo sportello del forno leggermente aperto, utilizzando una presina o un canovaccio piegato, per far uscire l’umidità.
Per verificare se sono cotte, dopo il tempo necessario, prendine una, assaggiala dopo averla fatta un po’ raffreddare, e verifica se anche l’interno è ben secco, altrimenti prolunga la cottura.
Una volte cotte, lasciate nel forno spento, anche per ore, fino al completo raffreddamento.
Puoi conservarle in una scatola di latta…a meno che anche tu non abbia una merenda con le amichette!
Voi la sapete la differenza tra spumiglie e meringhe?
Quello che cambia è la consistenza, dovuta al dosaggio dello zucchero e alla modalità del dosaggio stesso.
Le meringhe, a differenza delle spumiglie, hanno un rapporto albume- zucchero apri a 1:3 e viene aggiunto agli albumi, mentre montano, un po’ alla volta.
Le meringhe sono perfette per essere farcite con la panna!!
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
19 comments
Wowww, trooopppppo delizioseeeeeeeee, le vogliooooooooo :-DD Che foto carinissime ^_^
Alice P.
Grazie Alice!!!!!!!!!
Ciao
Che dolcezza 😀
🙂
mmm *_____* 😛 !!! a me non sono mai venute!!! si son sempre "spappolate" e schiacciate nella teglia!!
Mmmh… Forse non le hai montate abbastanza o la temperatura del forno è troppo alta… Riprova!
Ciao
Le spumiglie sono bellissime, ma la cosa più bella è lei: il tesorodellamamma che con quel grembiule delizioso e con due manine spreme la sac a poche. M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-A! 🙂
Non posso che dirti che… Hai ragione!!!
Grazie!!!
Ciao
Ciao Elisa,
come sempre le tue ricette, e le tue foto, mi piacciono tanto.
Vai sul mio blog e nel post di oggi c'é una sorpresina per te!
A presto
Baci Manu
Grazie Manu!
ciao!!
Ahahahha!! Bella della casa ha capito tutto!! Allora io posso fare finta di essere un'amichetta!?!?!?!?
certo che puoi!!! per finta tutto è possibile!!!
oggi aveva la maglietta bianca.. ma per finta era Viola!!
AHAHAHAHHAHAHAHHAHAAH
mi ero dimenticata….facciamo finta che…ma che bel gioco….mi sa che ti sei divertita di più te….ma quanto ti fa divertire Vittoria?? di tutta la verit‡…a me fa morire…con quelle manine…con le espressioni più grandi di lei…é adorabile e troppo simpatica!!!
… veramente uno spasso la mia signorinella!!!
Lo ammetto!!!
"Con le espressioni più grandi di lei"… Hai ragione, sai… Da sempre… dovrei farti vedere una foto di quanto aveva 3 mesi….
Non vedo l'ora di presentartela!!!!
Ciao!
Non le hai fatte te!!!! Le ha fatte una fatina!!!!! ecco perché sono cos” magnifiche!!!!!! Bravisssssssime!!!
hai perfettamente ragione!!
Complimenti Elisa, a te e al tuo blog e anche alla tua piccola!!!
Piacere di averti conosciuta e spero passerai a trovarmi sul mio blog.
Mi occupo di ricette light ma spero passerai lo stesso a trovarmi 😉
A presto
Roberta
http://puperta-in-cucina.blogspot.it/
perché dici "Mi occupo di ricette light ma spero passerai lo stesso a trovarmi ;)"???
passere in in ogni caso… poi ben vendano anche le ricette light!!
grazie
ciao