Lasagna con carciofi, mazzancolle e bufala, al profumo di cardamomo

by Elisa Di Rienzo
 
Un sabato di sole, caldo, un giorno regalato tra tanti di pioggia, in questo inverno che da noi, in realtà, non è mai arrivato.
Abbiamo passato la giornata al mare, a Comacchio, ve la racconterò.
Ora vi dico solo che cosa ho portato a casa, oltre ad una scorpacciata di cappellacci!!
Pesce fresco comprato direttamente dai pescatori, lungo il canale di Porto Garibaldi! Bellissimo, direttamente dalle barche… Non è una cosa che mi capita di fare spesso… purtroppo.
 
Lei di sicuro non rischia di essere un ortaggio,
perché perfino un carciofo ha un cuore.
Il favoloso mondo di Amélie
 
lasagna carciofi mazzancolle 2

E frutta e verdura fresca, scelta in una delle tante fattorie che si trovano lungo la strada, nella zona del delta del Po, se di evita di fare la… super-strada.

In particolare, due mazzi di carciofi bellissimi!!Domenica… Sveglia abbastanza presto (mia figlia già ha capito che il lunedì non ci si “deve” alzare, ma sabato e domenica… come le galline imparentate con i grilli!!!!), mi trovo subito all’opera con la costruzione di una bella casetta con i Lego e una giocata a Memo (non vi sto nemmeno a dire chi ha stravinto!!!).

Dopo una bella colazione tutti insieme, in attesa che il sole decidesse di uscire da quelle nuvole che avevano bagnato tutta la notte, mi son messa nei panni della “brava massaia” che la domenica mattina prepara la … Lasagna!

I carciofi dovevano essere i protagonisti! A tutti i costi.

La ricetta delle lasagne ai carciofi che mi piace fare, di solito, prevede anche scamorza affumicata e pancetta, direi bella saporita.

Questa volta ho voluto fare qualcosa di diverso, più delicato: una lasagna con carciofi, mazzancolle e mozzarella di bufala e con un tocco particolare dato dal profumo agrumato del cardamomo.

 
lasagna carciofi mazzancolle 1

 

 

Lasagna con carciofi, mazzancolle e bufala, al profumo di cardamomo

(Per 4/6 porzioni, teglia da 20x30 cm)
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

  • 200 g lasagne fresche all'uovo
  • 10 carciofi interi (cuore e gambi)
  • 1 spicchio d'aglio
  • 500 g di mazzancolle fresche
  • 200 g mozzarella di bufala
  • 100 g ricotta
  • 800 g besciamella
  • Limone
  • 5/6 capsule di cardamomo (in alternativa un po' di buccia di limone grattugiata)
  • Olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Pulisci i carciofi, compresi i gambi e metti tutto in acqua resa acidula con il succo del limone.
  • In una padella metti a scaldare un cucchiaio di olio con lo spicchio d'aglio intero.
  • Prendi i gambi e affettali. Appena l'aglio inizia a dorarsi, unici i gambi dei carciofi e falli rosolare per qualche minuto. Poi aggiungi un dito d'acqua calda (circa 60 ml) e abbassa il fuoco, copri la padella e lascia stufare per una decina di minuti.
  • Regola di sale, pepe e frulla il tutto, aggiungendo 50 ml di acqua tiepida, la ricotta e un goccio di olio, fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Affetta i carciofi e falli saltare sulla padella. Unisci ancora un dito d'acqua, copri e fai cuocere a fuoco basso per 10 minuti. Regola di sale, pepe.
  • Se dovesse restare un po' di acqua di cottura, toglila dalla padella e conservala in un bicchiere.
  • Pulisci le mazzancolle e tagliale a pezzetti.
  • Taglia anche la mozzarella a cubetti e lasciala scolare su uno scolapasta.
  • Ora prepara una besciamella, non troppo densa, lasciala abbastanza liquida.
  • Ungi la teglia con dell'olio di oliva e un cucchiaio di besciamella.
  • Fai uno strato di pasta (io ho usato una pasta molto sottile, senza pre-cottura) e ricoprilo con 3 cucchiai di crema di carciofi, cospargilo con i carciofi affettati, un po' di mazzancolle e mozzarella.
  • Completa con 2-3 cucchiai di besciamella. Ricopri con un altro strato di pasta.
  • Io, l'ho leggermente bagnata con l'acqua avanzata dalla cottura dei carciofi, con l'aiuto di un pennello.
  • Proseguì con altri strati (io ne ho fatti 3 in tutto) e concludi con uno strato di pasta con un po' di besciamella.
  • In uno degli strati ho aggiunto i semini del cardamomo che avevo estratto dalle capsule e triturato per bene.
  • Inforna a 180° C per 25 minuti.
  • A fine cottura, passa 5 minuti sotto il grill finché non risulti bella gratinata.

lasagna-carciofi-mazzancolle

 

 

 
lasagna carciofi mazzancolle 3

 

Ecco.. A questo punto io stavo cercando delle canzoni per Vittoria… un principio di “profumo” di bruciato mi ha ridestato… salvando, per un attimo, la lasagna!

 
 
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

34 comments

Sonia Moi 10 Febbraio 2014 - 12:03

Wow Elisa, questa deve essere buonissima, l'aggiunta delle mazzancolle da una marcia in più a questa lasagna! Strabuona!

Reply
ilfiordicappero 10 Febbraio 2014 - 12:22

credimi, è stata molto apprezzata!
grazie
ciao
elisa

Reply
Any 10 Febbraio 2014 - 12:03

Ciao Elisa! Non riesco ad immaginare le mazzancolle con la ricotta e la mozzarella, ma il piatto sar‡ buono sicuramente. Ciao e buon luned”.

Reply
ilfiordicappero 10 Febbraio 2014 - 12:25

Da come è stato gustato da tutti, posso dirti, senza dubbio, che è un buon abbinamento… almeno a noi è piaciuto!
Gli ingredienti principali sono carciofi e mazzancolle, un matrimonio di sicura riuscita!
La ricotta è poca, serve più che altro a creare una morbida cream a con i carciofi.
E quando ti arriva in bocca anche il pezzetto di mozzarella, credimi… ci sta!
Buona aggiornata anche a te!
ciao
elisa

Reply
Annalisa 10 Febbraio 2014 - 12:30

Che bel fine settimana che hai passato e che deliziosa questa lasagna, bravissima………….

Reply
ilfiordicappero 10 Febbraio 2014 - 12:52

Grazie Analisa!
Si, una gran bella giornata, grazie anche al sole splendente, rarit‡ in questi giorni di pioggia!!

Reply
Chiara Setti 10 Febbraio 2014 - 12:52

Che spettacolo Elisa!! Vedo che hai colto tutta la bellezza del weekend….un bacione e buon inizio settimana!

Reply
ilfiordicappero 11 Febbraio 2014 - 13:20

bellezza e … bont‡, direi!!
ciao!!!
elisa

Reply
Fr@ 10 Febbraio 2014 - 14:14

Ho una passione per i carciofi e questa lasagna che prevede le mazzancolle mi stuzzica molto.

Reply
ilfiordicappero 11 Febbraio 2014 - 13:21

allora non ti resta che provarla!!!
ciao
elisa

Reply
2 Amiche in Cucina 10 Febbraio 2014 - 14:50

che meraviglia, e lo vedi che dopo re-cake mettiamo il cardamomo ovunque, di solito faccio la lasagna con i carciofi e salsiccia, ma cos” deve avere un sapore più delicato,, un bacio e a preso

Reply
ilfiordicappero 11 Febbraio 2014 - 13:22

cardamomo victim!!!
ahahah!! galetto fu il cinnamon!!!
decisamente una versione più delicata questa, Miria.
ciao
elisa

Reply
ileana conti 10 Febbraio 2014 - 15:59

Adoro i carciofi e le lasagne! Poi se c'é il cardamomo come resistere?

Reply
ilfiordicappero 11 Febbraio 2014 - 13:23

e perché resistergli!!! 😉
ciao
elisa

Reply
Francesca P. 10 Febbraio 2014 - 16:14

Che colori e che profumi… che bel mix di sapori, pesce fresco, verdure di stagione, amiche spezie, pasta all'uova… un pranzo coi fiocchi, raffinato ed originale! Anche se è ora della merenda ne prenderei una porzione! 🙂

Reply
ilfiordicappero 11 Febbraio 2014 - 13:23

grazie Francesca!
ciao
elisa

Reply
Mirtilla 10 Febbraio 2014 - 16:25

inutile dire che trovo l'abbinamento carciofi/mezzancolle spettacolare 🙂

Reply
ilfiordicappero 11 Febbraio 2014 - 13:24

stanno benissimo insieme!
anche per una più "veloce" pasta asciutta!
ciao

Reply
Sara L'arcobaleno di Sara 10 Febbraio 2014 - 22:25

Elisa questo piatto è davvero molto appetitoso 🙂 brava!
Sara

Reply
ilfiordicappero 11 Febbraio 2014 - 13:24

Grazie Sara!
ciao

Reply
coccolatime 10 Febbraio 2014 - 22:44

questo post è stupendo!!!! connubio di sapori e profumi…bravissima!

Reply
ilfiordicappero 11 Febbraio 2014 - 13:25

Grazie Enrica!
ciaoooooo
elisa

Reply
Dolci a gogo 11 Febbraio 2014 - 10:00

Bellissima questa riocetta profuma di mare e d'estate e poi è cosi succulenta!!!Cara colgo l'occasione di questo post per invitarti al mio nuovo contest "I dolci del cuore". Trovi tutte le informazioni nel mio blog, mi raccomando ti aspetto,
un bacione,
Imma

Reply
ilfiordicappero 11 Febbraio 2014 - 13:26

Ciao Imma!
io l'estate ce l'ho nel cuore… e in qualche modo esce… pure d'inverno!
passo senz'altro a vedere il tuo contest!
ciao
elisa

Reply
maia 11 Febbraio 2014 - 16:32

Ciao,
scopro con piacere il tuo blog, con bellissime foto ed interessanti ricette.
Mi aggiungo ai tuoi followers!!

a presto

maia

Reply
ilfiordicappero 11 Febbraio 2014 - 21:32

Grazie Maia!!
Sei la benvenuta!!!
Ciao

Reply
Gabriella 11 Febbraio 2014 - 17:09

Ma che bont‡! Da provare

Reply
ilfiordicappero 14 Febbraio 2014 - 9:53

provale e mi dici!!!
ciao
elisa

Reply
Chiarapassion 11 Febbraio 2014 - 17:52

Un abbinamento terra e mare perfetto e poi la mozzarella di bufala rende sicuramente tutto più saporito. Come sempre sei originale!
Baci

Reply
ilfiordicappero 14 Febbraio 2014 - 9:54

Grazie Enrica!
baci!!

elisa

Reply
Luisa Piva 13 Febbraio 2014 - 14:47

il sugo è davvero strepitoso… mamma mia che golosit‡!! segno tutto perché s'ha da fare.. e al più presto! bravissima

Reply
ilfiordicappero 14 Febbraio 2014 - 9:54

e poi mi dici se ti è piaciuta!
ci conto!
ciao
elisa

Reply
Mila 14 Febbraio 2014 - 10:41

Ho una voglia matta di mettermi a preparare una pasta fresca e questa tua idea mi prende proprio bene!!!!
Complimenti e buon week end

Reply
ilfiordicappero 14 Febbraio 2014 - 10:48

vedrai che non ti deluder‡!
buon pasta!!!

ciao
elisa

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.