Una ricetta al volo, così come in fondo è nata!
Mercoledì mattina, un un’incontro con una cliente per la consegna di un progetto, un caffé e due chiacchiere con una cara amica dei banchi del liceo, da poco ritrovata; insieme siamo andate a salutare la Chiara dei 100 orti.
Sono tornata a casa con un bel bottino di fiori, misticanza, coste, ciliegi e .. asparagi!
Al volo ho chiesto a Genny una ricettina collaudata di buoni muffin e l’ho adattata alla mia ricetta!!!
Non c’é alcun rapporto fra gli asparagi e l’immortalità dell’anima.
Achille Campanile
MINI MUFFIN AGLI ASPARAGI E TIMO LIMONE
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 100 ml di latte
- 50 gr Parmigiano Reggiano
- 2 cucchiai olio EVO
- 100 ml olio di semi
- 3 uova
- 10 g di lievito in polvere
- timo limone
- sale e pepe
Istruzioni
- Pulisci e taglia a piccoli tocchetti gli asparagi, mantenendo intere le punte.
- Fai saltare tutto in una padella, con un po' di olio di oliva. Gli aspargi dovranno essere cotti ma ancora un po' croccanti
- Sbattere in una terrina le 3 uova e aggiungi il latte e l'olio di semi. In una ciotola setaccia la farina con il lievito e aggiungi il composto delle uova, olive latte e mescola bene per amalgamare il tutto.
- Aggiungi il formaggio grattugiato, le foglioline di timo e gli asparagi
- Salate leggermente, pepate e mescolate con delicatezza.
- Aiutandovi con una sac à poche o un cucchiaio, metti l'impasto nei negli stampi da muffin o mini muffin coperti con i pirottini di carta, riemppiendoli per 3/4.
- Cuoci i muffin a 180°C per circa 20 minuti (25 se muffin).
- Servire freddi o tiepidi.

30 comments
Buonissimi, non ho mai usato il timo limonato ma ne avevo sentito parlare a masterchef!
io adoro il timo. quest'anno ho piantanto un po' di timo limonato… buonissimo! d‡ una piacevolissima nota fresca e agrumata.
ciao!
Che belli che sono 🙂 C'é qualcosa di poetico in questo post 🙂 felice giornata
ehi, grazie!
ciao
Al volo ti dico che sono splendidi..
Super!
grazie cara!
ciao
Mi piacciono i muffin salati, ancor di più mini… Foto splendide… Ricordo della giornata di shopping nostalgico:-)
Devo dire che mini sono spettacolari!!!
non li avevo mai fatti… ma ora li farò sempre cos”!!!
e lo shopping s'ha da ripetere!!!
Sono carinissimi, cos” piccoli! Quest'anno riconosco, ho mangiato tantissimi asparagi, ma mai provati nei muffins. Ciao, a presto!
provali!!!!!!!!!
ciao
Mi sono piaciute tantissimo le foto, ancora non leggo la ricetta ma sicuramente sono buonissimi. !!!
Grazie Clitia!!!
ricetta semplice ma efficace!
Ciao Elisa, bellissimi i tuoi muffin salati! In questa misura mini li trovo perfetti sia da servire come piccolo aperitivo sia, vista la bella stagione, da mettere in un cestino da pic nic e mangiarli all'aria aperta!
Le cartine poi…;-)
ciaoooo
Sandra
belle le cartine vero??!!!???
tornerò presto a fare shopping dalle tue parti!!!
ciao
Asparagi e timo: li adoriamo entrambi! Questo muffin devono essere cos” buoni che li vorremmo mangiare persino a colazione. Li adotteremo alla prima occasione ma…una domanda…che lievito hai usato?
io ho usato il lievito in bustina, quello istantaneo, per torte salate.
ciao!!!!
elisa
io adoro le tue foto….e questi muffin sono stradeliziosi…li provero..lo sai….come il plumcake…un successone!!! ed anche comodo per le sere che torni incasinata dal lavoro..scongeli in forno…ed il gioco è fatto!!!
Si, Falli Enrica, sono veloci e ottimi!
ciao
Sai Elisa che adoro gli asparagi?! Che buoni devono essere i tuoi muffin belli lo sono di sicuro lo dimostrano le foto 🙂
Baciuzzi
assolutamente da provare!!
ciao
Asparagi e timo! Ho l'acquolina, giuro! E queste foto…queste foto sono stupende, da guardare e riguardare 🙂
Grazie An!!!
ciao
grazie tesoro per questi deliziosi muffin, li metto subito nel cestino!
baci
Alice
Bene!!! grazie!
Ma sono BELLISSIMI! Grazie per averceli inviati, e complimenti per il blog: non ti conoscevo, ma ora che ti ho trovata non ti lascio 🙂
A presto!
Grazie!!
mi fa piacere ospitarti nel mio angolino!
ciao
elisa
Meravigliosi!! Grazie
Grazie a te!
Ciao
Ciao,
ho letto la tua ricetta nella pubblicazione del Contest Buffet.
Mi è piaciuta molto e volevo chiederti se possiamo inserirti come blog amico del nostro : http://www.degustazioni-sapori.blogspot.it
grazie mille
CiRo
Grazie Ciro, va bene!
ciao