3,3K
Il Merluzzo con relish di limone e cous-cous, un piatto veramente profumato perfetto per l’estate, proposto da Jamie Olivier.
Nonostante ormai il web sia la mia fonte di ispirazione primaria, non riesco a far a meno di continuare a compare libri & riviste (di cucina…. serviva forse dirlo??!!)
Non so voi…
E poi, le riviste, proprio non riesco a buttarle vie (ovviamente il pensiero non mi sfiora lontanamente per i libri, di alcun genere).
Quindi, mi ritrovo con vani di librerie pieni zeppi di carta… credo che la prima risalga al 1998… avevo 17 anni quando mi è inizita ‘sta mania!!! ahahah!
Che poi, certo non come una volta, ho pure il coraggio di andare a sfogliarle ogni tanto!!!!!
I tempi passano e lo si vede anche guardando le riviste di cucina, vecchie di 10-15 anni… nei prodotti, negli abbinamenti.. per non parlare di impiattamenti e fotografia.
Un po’ come guardare un vecchio giornale di moda e trovare delle belle modelle con capelli cotonati e spalline imbottite….
Il fatto è che ai “grandi amori”, inserisco anche delle new entry! L’ultima rivista che è entrata a far parte delle “affezionate” è Jamie!
Mi è piaciuta subito… al tatto… quella carta ruvida… vista e piaciuta!! Questa è la prima ricetta che ho provato a fare, merluzzo con relish al limone cous cous.
Un fantastico piatto unico, che a me tanto piacciono tutto l’anno, ancor più in estate!
La mia filosofia di mangiare cibo sanoé sempre stata legata al fatto di godere di tutto
in modo equilibrato e sano.
Jamie Olivier
Merluzzo con relish di limone e cous-cous
Ingredienti
- 4 filetti di merluzzo
- 1/2 cucchiaino di paprika
- 2 limoni bio non trattati
- 2 cipolle rossi di Tropea IGP ricetta originale 6 cippollotti tritati
- 2 cucchiai di capperi i mie di Gragnano, Lago di Garda
- una manciata di prezzemolo
- 2 cucchiaio di olio di oliva EVO
- 200 g di cous cous
Istruzioni
- Scaldate il forno a 200°C.
- Mettete i filetti di merluzzo in una teglia e cospargili di paprika, un pizzico di sale e un filo di olio. Mettete in forno per 15-20 minuti.
- Preparate il relish, grattugiando la buccia e tagliando i limoni a spicchi. Mettete le zeste in una ciotola e aggiungete il succo dei limoni.
- Aggiungete la cipolla, i capperi e il prezzemolo tutto tritato e un cucchiaio abbondante di olio.
- Lasciate riposare.
- Preparate il cous cous come da indicazioni che trovate nella vostra confezione.
- Sgranate il couscous e servitelo con il merluzzo e una cucchiaiata di relish.
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
33 comments
Ah come ti capisco, io senza comprare libri di cucina non so proprio stare!!
Interessante questa ricetta, una bella variante sul merluzzo che sta bene con qeusti sapori forti che gli danno carattere. Visto che è ora di pranzo me ne passi una porzione? 😉
sono arrivata tardi, Monica!!
hai sicuramente gi‡ risolto il tuo pranzo!!
ma la prossima volta, volentieri!!!
si, hai ragione i saporisci combinano molto bene!
ciao
Appetitosissimo! La buccia di limone grattugiata si sente molto? Si potrebbe servire a temperatura ambiente?
La buccia di limone si sente… a me piace moltissimo, soprattutto a zeste, nei piatti di pesce non manca mai! Da un profumo secondo me eccezionale!
si, lo puoi servire a temperatura ambiente tranquillamente!
ciao
Non è buono… E' GALATTICO! Una delle ricette di pesce più buone che abbia mai mangiato in tutta la mia vita. Da perderci la testa. Da non poterne più fare a meno!!!
Ho fatto giusto qualche modifica… Strepitoso! :o))))))))
franciiiiii, bonsai che felice mi fai con questo commento!!!!
sono proprio contenta che ti sia piaciuta!!
ora attendo di scoprire le tue modifiche… per rifarlo!!!
ciao
No no, guarda, sei tu che hai fatto felice me con questa ricetta!
Le modifiche sono di poco conto. Ho usato il persico perché non ho trovato il merluzzo, ho cotto le cipolle perché crude mi danno fastidio, e ho diminuito la buccia di limone grattugiata perché la adoro nei dolci ma non la tollero nei salati… e invece qui ci sta da Dio per cui la prossima volta ne metterò anche di più! E l'ho servito a temperatura ambiente, dopo 5 ore di "conoscenza". ;o)
Eccolo!!! :o))))))
http://cumgaudiomagno.blogspot.it/2014/07/filetto-di-persico-con-couscous-e-salsa.html
E s” le riviste sono sempre fonte di ispirazione in cucina e questo ottimo merluzzo lo dimostra, complimenti.
Grazie mille lorenzo!
E gi‡….come si fa a resistere? tutte le volte che vado in edicola ne trovo sempre una che mi piace e le riviste in casa non so più dove ficcarle,ci stanno ricoprendo…..Mmma.
Adoro il CousCous da buona Siciliana lo gusto spesso,ottima anche questa versione!
Z&C
so di essere in buona compagnia!
il cous cous.. gran piatto!!!
Io leggo ricette anche in spiaggia…dovremo farci disintossicare? neanche per idea, questo tuo merluzzo è proprio quello che cercavo per domani. Letta e approvata! a presto, ciao!
Dai??!!?? bene!!
fammi sapere!!!
ciao
elisa
oddio come mi intriga…sar‡ che adoro la cipolla sar‡ che adoro il cous cous…..ADORABILE e gustsissima!!!
allora è fatta!!!!
non p che adori me!!???? ahahahahah!! 😉
assolutamente SI <3
Mi piace jamie perché propone dei piatti sani che si fanno in poco tempo…come questo! Delizioso!!
Si, verissimo!
ciao
Bella questa preparazione del merluzzo, magari la provo senza cous-cous perché il dottore mi ha vietato tutti i carboidrati!!!! Buon fine settimana
… la salsina che da quel tocco in più!!!
Ciao
Ciaoo, ho scoperto il tuo blog grazie alla cara Chiara e volevo farti i complimenti perché hai delle golosissime ricette! Poi questa con il cous cous è una vera delizia! mi sono con piacere aggiunta ai tuoi sostenitori, se ti va passa da me.
Ti abbraccio e a prestoooo
Grazie Maria Bruna, benvenuta!!!
mi fa piacere , molto, che il mio angolo ti sia piaciuto!
certo che vengo a conoscerti!
ciao
elisa
Mille grazieee!
ti abbraccio
ciaooo
Libri, riviste, ritagli sparsi, annotazioni su pagine di quaderni ormai consunti… 🙂
Come non comprendere, Elisa!
Gustoso e raffinato questo piatto. Molto stuzzicante!
Un caro saluto
MG
so di essere in buona compagnia!!!!
😉
ciaoooo
Ciao Elisa…. che bel blog… Arrivo diretta da quello di Chiara… Io al contrario di te.. non mo riviste e libri di cucina.. preferisco girovagare nel web.. Buona questa ricetta.. adoro il cous cous.. e abbinato al merluzzo cucinato cos”.. mi stuzzica.. Baciotti 🙂
Ciao Claudia! Anche per me il web è ormai fonte primaria di ispirazione… Ma sono ancora una nostalgica della "carta"!!
Pensa che l'estate scorsa, finita tutta la scorta di libri da leggere, ho comprato un e-book… Dopo un po' l'ho ricomprato "cartaceo"!!!
Ciao e grazie di essere passata!!!
Ciaooooo
Ciao Elisa, vengo dal blog di Chiara, piacere di conoscerti, complimenti per il blog e per questa ricetta, molto appetitosa e presentata benissimo… brava!!!
Buona serata…
Grazie Elisa, sei la benvenuta!!!
Ti consiglio di provarla!
Ciao
Elisa
Ciao Elisa, che bel piatto invitante! Arrivo dal blog di Chiara, piacere di conoscerti! 🙂
Ciao sei la benvenuta!!!
Grazie
If you are going for most excellent contents like myself, just pay
a quick visit this web page everyday as it provides
feature contents, thanks
my web blog :: inspector