I figli sono come gli aquiloni, passi la vita a cercare di farli alzare da terra.
Corri e corri con loro fino a restare tutti e due senza fiato… Come gli aquiloni, essi finiscono a terra… e tu rappezzi e conforti, aggiusti e insegni. Li vedi sollevarsi nel vento e li rassicuri che presto impareranno a volare.
Infine sono in aria: gli ci vuole più spago e tu seguiti a darne. E a ogni metro di corda che sfugge dalla tua mano il cuore ti si riempie di gioia e di tristezza insieme.
Giorno dopo giorno l’aquilone si allontana sempre più e tu senti che non passerà molto tempo prima che quella bella creatura spezzi il filo che vi unisce e si innalzi, come è giusto che sia, libera e sola.
Allora soltanto saprai di avere assolto il tuo compito.
Fiera si è fatta tirare le orecchie: 4 volte!!!
Quest’anno ha vissuto l’attesa di questo giorno…
“Mamma, ma quando è la mia festa?
7 giorni?? ma sono tanti!!!
“1 settimana?? ah, va bene!!!”
“Mamma ma è dopodomani la mia festa???”
Quando stamattina l’ho svegliata e le ho fatto gli auguri, mi ha abbracciato e mi ha risposto con un “grazie mamma” che mi ha riempito il cuore.
Ha voluto scrivere lei il suo nome sulle bandierine della sua torta.. è già grande.
Questa torta è tutta per te, piccola mia!
Hai chiesto una festa in cui ci fossero tutti i colori, un festa dell’arcobaleno (e io sono stata bene felice… temevo principesse e barbie!!!)
E’ stata l’occasione per rifare dopo tantissimo tempo una chiffon cake!
Prometto che un giorno vi racconterò la storia interessantissima di questo dolce americano!
» una torta che dà sempre tanta soddisfazione, che trovo perfetta anche per i bambini, non volendola farcire di creme.
Una chiffon classica con qualche goccia di acqua di rose, ricoperta con un frosting di copertura al mascarpone e panna.
E poi tanti zuccherini colorati di TUTTI I COLORI!!!!
Al posto della bustina di lievito per dolci, oltre al cremor tartaro, ho seguito l’indicazione di Marianna e l’ho sostituita solo con del bicarbonato.
Sono riuscita a fare uno scatto con il telefono… per fortuna!!
Rainbow chiffon cake
Ingredienti
- 6 uova grandi temperatura ambiente -circa 130 g peso rossi 260 g peso albumi (4 uova)
- 285 g di farina 00 (190 g)
- 300 g di zucchero semolato fine (200 g)
- 195 ml di acqua a temperatura ambiente (100 ml)
- 120 ml di olio di semi di mais (80 g)
- 1 bustina di lievito per dolci (1/2 bustina)
- 1 bustina di cremor tartaro -8 g (1/2 bustina)
- un pizzico di sale
- qualche goccia di acqua di rose (o vaniglia per la versione classica)
- FROSTING AL MASCARPONE:
- 250 g di mascarpone (150 g)
- 250 g di panna fresca da montare (150 g)
- 2 cucchiai di zucchero a velo (1,5)
Istruzioni
- Metti in una ciotola grande la farina setacciata con il lievito e il cremor tartaro; aggiungi lo zucchero e un pizzico di sale.
- Mescola e poi fai un buco al centro dove versi l'olio, i tuorli, l'acqua, le gocce di acqua di rose. Lascia riposare, senza mescolare.
- Monta a neve fermissima gli albumi (la "neve" deve fare i cosidetti becchi e se capovolgi la ciotola non si deve muovere).
- Ora riprendi la ciotola con la farina e mescola tutti gli ingredienti con le fruste, o con una spatola, fino a che il composto non diventa liscio e omogeneo.
- Poi incorpora gli albumi lentamente, in 2-3 volte, delicatamente, mescolando dall'alto in basso per non smontarli.
- Non imburrare lo stampo da chiffon cake e versaci dentro tutto il composto.
- Inforna nel ripiano basso del forno già caldo a 160°, per almeno 50/55 min (la torta deve essere già "solida") e poi alza a 175° per altri 10 min.
- Togliere la torta dal forno e copovolgila a testa in giù, sui piedini dello stampo o, comunque, su dei supporti in modo che l'aria passi sotto e la torta non tocchi il piano.
- Ora si deve aspettare che si raffreddi completamente, circa un paio d'ore... almeno. Ma meglio tutta la notte.
- Stacca, quindi, delicatamente i bordi con una spatola.
- Per la finitura, lavora il mascarpone con un cucchiaio. Mettilo nella planetaria con le fruste e inizia a montare aggiungendo la panna e lo zucchero a velo, fino alla giusta consistenza.
- Quando la torta sarà raffreddata, spalma tutta la superficie con il frosting, lisciando bene.
- Poi metti la torta su una base un po' più stretta della torta, meglio se girevole, e appoggiala su una leccarda da forno ricoperta di carta forno.
- Decora tutta la torta con gli zuccherini colorati, recuperando man mano quelli che cadono sulla carta forno.
Buona festa!
22 comments
Spettacolare questa torta che li hai preparato, chiss‡ che contenta e augurissimi a Vittoria, brava!!
Decisamente contenta!!!
Grazie!!!
Tanti auguri piccola Vittoria! E bellissima la poesia, mi sono commossa!
Grazie Letizia!
Tutto splendido… auguri alla tua piccola fortunata ad avere una mamma cosi spettacolare!
Grazie Michela..
Ciao
Una torta fantastica, la fluffosa non delude mai:) il post è ricco di quell'amore che solo una mamma sa dare. un abbraccio a te e alla piccolina<3
grazie!
Tesoro tanti auguri di cuore alla piccola Vittoria nella speranza che la sua vita sia sempre piena di colori e gioia come questa torta meravigliosa e golosa .La poesia di Bombeck mi ha davvero commossa perché io vorrei che quel filo non si spezzasse mai!! Un grande abbraccio,Imma
cara Imma, grazie!
io me lo auguro che la sua vita sia sempre piena di sorrisi!
ciao
Mi aveva colpito su fb ed ora la rivedo con piacere qui….bellissima ed immagino la gioia della tua principessa bellissima e dolce.
Ancora auguriiii e tante coccole
Ciao Enrica, grazie mille!
Ma che bella torta, tanti auguri a Vittoria!!
Grazie!!!!
Bellissima, allegra e colorata cos”…ancora ricordo la torta che Vittoria scelse lo scorso anno…io e lei siamo molto in sintonia 😉
Deve essere stata davvero felice di avere una torta cos”…e una mamma cos”!
Un abbraccio,
Alice
oh s”Alice… felicissima veramente!
grazie
Elisa, che tenerezza questo post! Per la poesia, per la tua bimba, per l'amore di una mamma! Auguri alla piccola, si merita una torta cos” bella!
grazie cara!
ciao
Ciao Elisa anzitutto auguri per la piccola Vittoria una torta bellissima e coloratissima proprio come il mondo dei bimbi. Volevo cogliere l 'occasione per farti anche gli auguri per il blog award. Sai attraverso il gruppo ho colto l 'occasione di guardare alcuni blog, e ho trovato alcuni veramente belli e carini come le padrone di case..e questo è uno di quelli..ti seguirò con gran piacere, sei molto simpatica.
Grazie!!! sei gentilissima!
qui sei benvenuta!
a presto!!
ciao
Ciao Elisa vorrei fare qualche cosa del genere per mio nipote, ma volevo un consiglio: gli zuccherini dopo un po' non tendono a sciogliersi e rilasciare colore? Sai devo prepararla con un po' di anticipo. Grazie
scusa Roberta….. mi ero persa la tua richiesta…
orami la torta l’avrai gi‡ fatta e sar‡ nata sicuramente benone!!!!
scusa ancora…