Il centrotavola di Primavera

by Elisa Di Rienzo

La primavera porta la voglia di mettere a tavola colori e allegria!

Giocare con i fiori è senz’altro una mossa ideale per la tavola in questa stagione, che ci permettono di creare centrotavola di primavera delicati, personali e originali.

 

Non importa quanto freddo sia l’inverno, dopo c’é sempre la primavera.

Eddie Vedder

 

centrotavola-primavera3

 

Alcune regole

Ci sono alcune accortezza da tener presenti quando si “progetta ” un centrotavola di primavera.

1) Innanzitutto cerca sempre di pensarlo in armonia con lo stile della tavola e dell’occasione che state preparando.

2) Attenzione anche alla profumazione: tutto ciò che andrai a mettere a tavola deve esser il più neutro possibile per non rovinare i profumi delle proposta culinaria che avrai sicuramente preparato con tanta passione. Quindi no a giacinti e tuberose, ad esempio, perché il loro profumo è troppo intenso per stare a tavola.

3) Bisogna evitare composizioni troppo alte che andrebbero ad ostacolare la conversazione e la visuale tra i vostri ospiti. Non deve essere nemmeno troppo grande: ricordati che poi in tavola dobbiamo mettere tante altre cose! E non ha senso preparare un bel centro tavola che poi al momento di sedersi dobbiamo togliere e mettere “a riposo” da un’altra parte!!

Allo stesso tempo non deve essere nemmeno troppo piccolo per poi rischiare di scomparire tra bicchieri, bottiglie!

Regola, quindi, la dimensione nel centro tavola in modo che tutti i commensali abbiamo libertà di movimento e si riescano a guardare, in base alla dimensione, forma del tavolo e numero di ospiti.

tavola-primavera-19

tavola-primavera-9

centrotavola-primavera-gabboietta

 

Che fiori usare

Decorare la tavola con i fiori è un’arte, ma con un po’ di pratica anche tu potrai imparare a realizzare delle bellissime composizioni floreali da usare come centrotavola.

Dei semplici tulipani recisi in una boccia di vetro trasparente, è un progetto che si prepara in pochi minuti e permette di decorare la tavola in modo semplice e molto elegante.

centro tavola

Se scegliete una composizione campestre ad esempio con erbe aromatiche, lavanda, ortensie, mughetto, papaveri, ranuncoli, ricordati che la loro bellezza viene esaltata proprio dalla loro apparente causalità. Questi bouquet stanno molto bene in vasi colorati o di materiali insoliti come il bambù o il legno. Evitate contenitori in vetro trasparente perché l’acqua tende a sporcarasi facilmente e diventare presto poco estetica.

Sono composizioni perfette per un pranzo, anche importante, in una casa di campagna.

centrotavola-primavera

centrotavola-primavera

 

tavola-primavera-17

 

Ottima alternativa disporre a tavola non “un” tradizionale centrotavola centrale ma tanti piccoli vasetti!

tavola-primavera-15

 

Se, invece, preferite una composizione più classica, userai iris, fresie, peonie, rose. Gli abbinamenti di colore, generalmente tono su tono, si sposano bene con vasi in cristallo decorato o brocche d’argento ad esempio. Una scelta perfetta quando non si vuole stupire ma dare armonia all’ambiente con una nota romantica e classica.

centrotavola-primavera

centrotavola-primavera-brocca

centrotavola-primavera-3


I fiori che della Pasqua

Questi, invece sono i 9 fiori che simboleggiano la Pasqua!

Narciso: sboccia in questo periodo, sono vivai e allegri. E’ simpbolo dell aPasqua per che rappresenta la rinascita ed è auspicio di felicità e gioia data dalla Resurrezione di Cristo.

Tulipani: anche loro portano l’annuncio della rinascita, essendo tra i primi fiori a sbocciare. Sono perfetti per un centrotavola pasquale, messi in una bella brocca.

Giglio: è uno dei simboli della Passione di Cristo. Il giglio dovrebbe essere bianco, per ricordare il candore e la purezza.

Calle: anche loro sono un simbolo della Pasqua. La loro forma particolare richiama la tromba della Resurrezione dellíArcangelo Gabriele.

Orchidea: fiore di gran bellezza, viene associata alla Pasqua solo se di colore bianco e con macchie rosse, che richiamano il sangue di Cristo.

Garofano rosso: si narra ch questo fiore sia nato della lacrime della Madonna pe la morte di suo figlio.

Passiflora: viene comunemente associato alla Pasqua per la sua particolare forma. I filamenti del fiore ricordano la corona di spine di Gesù. La passiflora, infatti, è anche comunemente chiama il fiore della passione.

Fiori di ciliegio: non sono tradizionalmente legati alla Pasqua, ma i rami dei ciliegio fioriscono proprio in questo periodo. Sono bellissimi e perfetti per augurare una buona Pasqua.

Ulivo: non ha fiori, ma è la pianta simbolo della Pasqua! Mettete qualche rametto nelle vostre composizioni e il vostro centrotavola sarà più originale e ricco di significato!

centrotavola-primavera

(fonti: pinterest,etsy)

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

10 comments

mirtilla 3 Aprile 2015 - 15:48

Elegante e semplice,perfetto per la tavola pasquale!!
auguri di Buona Pasqua 🙂

Reply
elisa di rienzo 3 Aprile 2015 - 17:39

grazie a te!
ciao e auguri!!

Reply
manu 3 Aprile 2015 - 16:08

Che eleganza e che profumo di primavera!
Un abbraccio e buona Pasqua

Reply
elisa di rienzo 3 Aprile 2015 - 17:39

oh .. il profumo della primavera si sente eccome!!
ciao
elisa

Reply
Natascia 4 Aprile 2015 - 14:49

Bellissime le immagini!
Non vedo l’ora che il mio giardino fiorisca per fare queste composizioni. Rallegrano la casa.
Ma adesso non ho ancora nemmeno un fiore. E per la tavola di Pasqua ho dovuto acquistarli.
Auguri di Buona Pasqua, Elisa. Un bacio!

Reply
elisa di rienzo 5 Aprile 2015 - 21:14

grazie Natascia, divertiti con i tuoi fiori!!!!
ciao
elisa

Reply
Mimma e Marta 5 Aprile 2015 - 11:11

Ma sai che non sapevo di questa tua passione per i centro tavola? Per adesso il mio terrazzo è pieno di fresie che io raccolgo per abbellire la nostra tavola di tutti i giorni. Stamattina non è mancato di mettere a tavola una bottiglietta con fresie appena colte..tutte gialle. Fa primavera, fa pasqua. Prenderò qualche spunto dalle tue proposte che mi piacciono davvero tanto! Tanti auguri di Buona Pasqua e a voi tutti, Mimma

Reply
elisa di rienzo 5 Aprile 2015 - 21:17

credo che anche un piccolo fiore in una bottiglietta, come le tue fresie, rendano una semplice tavola speciale!!
basta poco..a volte solo un po’ di buon gusto e amore!
ciao Mimma! un abbraccio anche a Marta!

Reply
2 Amiche in Cucina 6 Aprile 2015 - 18:51

bellissimi i fiori a tavola, e scaldano le nostre tavole anche in questi giorni di primavera un po’ freddini, un bacione e buona Pasquetta

Reply
elisa di rienzo 7 Aprile 2015 - 8:42

Grazie Miria!!
ciao

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.