Tortiglioni al ragù di brasato, funghi e pistacchi… piatto del riciclo

by Elisa Di Rienzo

Nel passato il riciclo degli avanzi di cucina era una cosa normalissima: quanti piatti della tradizione delle nostre regioni nascono proprio da questo, dal riutilizzare in modo alternativo ingredienti di scarto o avanzi!

Oggi una quantità incredibile di cibo e prodotti ancora commestibili finiscono nella pattumiera: secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio nazionale Waste Watcher presentati all’Esposizione universale per un italiano su due la parola cibo è sinonimo di piacere e quattro italiani su cinque (77%) insegnano ai loro figli a non sprecare il cibo, eppure si spreca il 45% della frutta e verdura, il 30% del pesce e il 20% della carne, mentre 10 milioni di italiani vivono e si alimentano in condizioni di povertà. Ogni settimana vengono buttati nella spazzatura di ogni casa una media di due etti di cibo ancora buono: quasi un chilo al mese.

Fortunatamente una maggior sensibilizzazione contro gli sprechi e alla cucina “zero scarti” ora si avverte. A volte volte basta veramente poco, un ingrediente in più, un po’ di fantasia e quel che era destinato a diventare rifiuto di può trasformare in incredibile piatto antispreco.

Ad esempio, in questa ricetta, ho utilizzato un pezzo di brasato avanzato e l’ho trasformato in gustoso ragù, arricchito con dei funghi porcini e della granella di pistacchi.

ricetta del riciclo_brasato

Tortiglioni al ragù di brasato, funghi e pistacchi

Portata: Primo piatto
Servings: 4
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

  • 320 g di tortiglioni al kamut
  • 25 g di funghi porcini secchi
  • 300 g di brasato avanzato
  • 2 scalogni
  • 400 g di polpa di pomodoro
  • un pizzico di cannella
  • 40 g di parmigiano reggiano
  • olio extravergine di oliva
  • pistacchi non salati
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Fai rinvenire i funghi in una ciotola con dellíacqua tiepida per circa 20 minuti e, nel frattempo, trita il brasato al coltello. Scola i funghi, conservando líacqua, lavali, strizzali e tagliali a striscioline.
  • In una padella fai rosolare gli scalogni tritati con un filo di olio; aggiungi i funghi, la carne e la cannella, e fai insaporire per un paio di minuti, mescolando.
  • Unisci la polpa di pomodoro e fai sobbollire per circa 20 minuti. Regola di sale. Se il sugo si dovesse asciugare troppo, aggiungi un poí di acqua dei funghi, ben filtrata.
  • Cucina la pasta in acqua salata, scolala al dente e versala nella padella del ragù. Mescola bene e completa con il formaggio grattugiato.
  • Metti nel piatto, aggiungendo dei pistacchi, che avete fatto tostare un paio di minuti in un pentolino con un pizzico di sale, tritati grossolanamente e una buona macinata di pepe.

 

Questa ricetta è stata realizzato per Molino e Pastificio Sgambaro, collaborazione di cui vi ho parlato qui: trovate questa e altre mie idee in cucina nella rubrica “ricette” del loro sito.

Ciao!

elisa firma

 

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.